Stanno per iniziare i mondiali di Ginnastica Artistica 2015: questa sarà la 46à edizione e si terranno al SSE Hydro di Glasgow, nel Regno Unito, dal 23 ottobre al primo novembre. Questa edizione dei mondiali di Ginnastica Artistica sarà la prima parte delle selezioni per le olimpiadi di Rio 2016; a questa edizione partecipano i primi 24 team classificatisi a ai campionati mondiali di ginnastica artistica del 2014, svoltisi a Nanning, in Cina: le migliori 8 squadre otterranno direttamente la qualificazione ai giochi olimpici, le 8 seguenti si contenderanno gli ultimi 4 posti al Test Event pre-olimpico di Rio de Janeiro 2015.
Dati i risultati del concorso a squadre di Nanning 2014, si qualificano con la squadra completa le nazionali di: Australia, Austria,Belgio, Brasile, Canada, Cina, Corea del Nord, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Italia,Messico, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, USA. Gli altri paesi potranno portare massimo tre ginnaste per nazione.
Ecco le squadre italiane che andranno a Glasgow:
Squadra femminile
Vanessa FERRARI
Erika FASANA
Elisa MENEGHINI
Lara MORI
Carlotta FERLITO
Enus MARIANI
Tea UGRIN
Squadra maschile
Paolo PRINCIPI
Ludovico EDALLI
Andrea CINGOLANI
Paolo OTTAVI
Nicola BARTOLINI
Mattia TAMIAZZO
Tommaso DE VECCHIS
Il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, prof. Riccardo Agabio, a proposito della formazione maschile ha dichiarato: “Oggi si è conclusa la preparazione per i Mondiali che ha determinato la selezione dei sette atleti convocati. La scelta è stata fatta con attenzione e il risultato è una squadra completamente rinnovata: giovani promettenti che speriamo si sappiano difendere bene. Per quanto riguarda le nostre ambizioni, sappiamo che sarà difficile superare l’esame al primo turno. Arrivare tra i primi otto nel settore maschile è un’impresa ardua rispetto alle nostre attuali possibilità, contiamo di restare nel gruppo delle sedici che affronteranno il Test Event il prossimo Aprile per poter essere anche noi protagonisti ai Rio nel 2016”.
A proposito della formazione GAF ha poi aggiunto: “ Lo schieramento della Femminile è già deciso. L’infortunio di Martina Rizzelli ci ha messo in condizione di non avere altre scelte, per il momento saranno tutte titolari e la riserva verrà scelta il giorno prima della competizione. Con le ragazze le aspettative sono maggiori. Escludendo eventuali sorprese, credo che potremmo ambire alla qualificazione diretta”
Ecco i risultati completi dell’edizione di Ginnastica Artistica 2014 (fonte wikipedia):
Maschile
Evento | ![]() |
Punti | ![]() |
Punti | ![]() |
Punti |
Concorso a squadre (dettagli) |
![]() Cheng Ran Deng Shudi Lin Chaopan Liu Yang You Hao Zhang Chenglong |
273.369 | ![]() Kohei Kameyama Ryohei Kato Shogo Nonomura Kenzo Shirai Yusuke Tanaka Kōhei Uchimura |
273.269 | ![]() Jacob Dalton Danell Leyva Sam Mikulak Alexander Naddour John Orozco Donnell Whittenburg |
270.369 |
Concorso individuale (dettagli) |
![]() |
91.965 | ![]() |
90.473 | ![]() |
90.449 |
Corpo libero (dettagli) |
![]() |
15.750 | ![]() |
15.733 | ![]() |
15.700 |
Cavallo con maniglie (dettagli) |
![]() |
16.033 | ![]() |
15.783 | ![]() |
15.600 |
Anelli (dettagli) |
![]() |
15.933 | ![]() |
15.733 | ![]() ![]() |
15.700 |
Volteggio (dettagli) |
![]() |
15.416 | ![]() |
15.333 | ![]() |
15.199 |
Parallele simmetriche (dettagli) |
![]() |
16.125 | ![]() |
15.933 | ![]() |
15.666 |
Sbarra (dettagli) |
![]() |
16.225 | ![]() |
15.725 | ![]() |
15.000 |
Femminile