
Molte squadre, dalla Serie A in poi, hanno voluto manifestare il loro cordoglio per quanto accaduto: Torino, Milan, Napoli, Genoa, Sampdoria, Palermo, Atalanta, Roma, Inter, Bologna, Verona… Una lista destinata ad allungarsi col passare delle ore, mentre l’hashtag #prayforItaly ha varcato i confini nostrani: un esempio sono i tedeschi dello Schalke 04, che si sono stretti attorno alle popolazioni colpite. Il twitter scritto conteneva le seguenti parole “Siamo addolorati per quanto accaduto in Italia e il nostro pensiero va alle famiglie delle vittime“.
La FiGC sempre tramite Twitter ha annunciato “un minuto di raccoglimento in tutti i campionati per le vittime del terremoto”. Mentre il presidente del CONI, Giovanni Malagò ha scritto le seguenti parole: “A nome del personale e di tutto il mondo sportivo italiano esprimo il più sincero cordoglio alle famiglie delle vittime del sisma che ha devastato il Centro Italia. In questo momento di dolore, lo sport si stringe con solidarietà attorno alle popolazioni colpite. Oggi siamo, e lo saremo domani, sempre al vostro fianco”.
Cordoglio anche dal mondo non solo del calcio ovviamente. Flavia Pennetta, tennista, ha espresso il suo dolore: “Sono vicina alle persone colpite dal terremoto”, il contenuto del tweet postato sul suo profilo ufficiale. Testimonianze anche da Gigi Datome, Max Biaggi e Federica Pellegrini.
Infine grande gesto di solidarietà dagli Ultras della Roma. Sabato 3 settembre in occasione dell’amichevole contro il San Lorenzo, pur continuando a non entrare, si ritroveranno nei pressi dello Stadio Olimpico dove raccoglieranno beni di ogni genere per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto.