Sono stati assegnati a Verbania, dove si è corsa la Lago Maggiore Marathon, i titoli nazionali assoluti di maratona maschili e femminili. I campioni 2016 sono Ahmed Nasef (Atl. Desio) e Martina Facciani (Corradini Rubiera), vincitori rispettivamente con il tempo di 2.20.47 e 2.43.11.
Con l’occasione presentiamo l’albo d’oro dei campioni italiani di maratona, a partire dalla prima edizione che er gli uomini risale al 1908 e per le donne al 1980.
Uomini
1908 Roma, 3 giugno BLASI Umberto (Tiburtina Roma) 3h07:04.0
1909 Milano, 19 settembre BLASI Umberto (Gallaratese) 2h36:30.0
1910 Milano, 9 ottobre FRASCHINI Antonio (Omegnese) 2h38:46.1/5
1911 Roma, 9 settembre CESARONI Orlando (Col. Roma) 2h41:27.0
1912 Verona, 19 maggio BELTRANDI Giovanni (Mondovì) 3h10:02.4/5
1913 Milano, 2 novembre MALVICINI Angelo (Pr. Libertas Milano) 2h39:26.0
1914 Legnano, 29 novembre BLASI Umberto (Spes Roma) 2h38:00.4/5
1915-18 non disputati
1919 Milano, 5 ottobre ARRI Valerio (Barr. Nizza Torinese) 3h13:41.0
1920 Roma, 19 settembre BENEDETTI Florestano (Pro Livorno) 3h17:02.3/5
1921 Bologna, 20 settembre BENEDETTI Florestano (Pro Livorno) 2h47:29.4/5
1922 Milano, 24 settembre MALVINICI Angelo (Iris Milano) 3h10:26.4/5
1923 Torino, 30 settembre BLASI Ettore (Pro Roma) 2h53:50.4/5
1924 Firenze, 14 settembre BERTINI Romeo (Agamennone Milano) 3h00:38.3/5
1925 Venezia, 13 settembre CONTON Attilio (Forti e Liberi Mira) 2h45:44
1926 Terni, 10 ottobre NATALE Stefano (Marietti Roma) 2h58:14.1/5
1927 Torino, 16 ottobre ROSSINI Luigi (23. Legione Mincio Mantova) 2h48:42
1928 Torino, 14 ottobre PRATO Luigi (Berkel Milano) 2h51:11.1/5
1929 Torino, 6 ottobre NATALE Stefano (Audace Roma) 2h39:00.2/5
1930 Udine, 14 settembre NATALE Stefano (Audace Roma) 3h01:49.2/5
1931 Torino, 11 ottobre ROCCATI Francesco (Michelin Torino) 2h48:12.1/5
1932 Torino, 16 ottobre FANELLI Michele (Audace Roma) 2h45:01.2/5
1933 Torino, 15 ottobre GENGHINI Aurelio (Atag Roma) 2h38:39.1/5
1934 Milano, 29 luglio FANELLI Michele (Audace Roma) 2h49:14.2
1935 Firenze, 28 luglio ROSSINI Luigi (Mantova Sportiva) 2h50:54.2/5
1936 Rovigo, 11 giugno BULZONE Giovanni (Audace Roma) 2h43:35.2
1937 Ferrara, 1 agosto GENGHINI Aurelio (Atag Roma) 2h40:13.2/5
1938 Carpi, 2 ottobre ROCCATI Francesco (Fitm Torino) 2h41:26.6
1939 Carpi, 6 agosto ROCCATI Francesco (Fitm Torino) 2h39:37
1940 Roma, 22 settembre COSTANTINO Salvatore (Guf Napoli) 2h35:43
1941 Roma, 10 agosto MAFFEIS Romano (Sport Fastista Bg) 2h47:23.1/5
1942 Novara, 2 agosto ROCCATI Francesco (Fiat Torino) 2h49:45.1/5
1943-44 non disputati
1945 Roma, 28 ottobre PADOVANI Ettore (LC Bentegodi Verona) 2h48:15.3/5
1946 Modena, 1 settembre NATALE Stefano (Pagliani Roma) 3h00:34.0
1947 Napoli, 14 settembre COSTANTINO Salvatore (Sangiovannese) 2h48:12.0
1948 Roma, 24 ottobre BRAGHINI Renato (Enel Breda) 2h46:55.0
1949 Novara, 11 settembre SESTINI Cristofano (Assi Giglio Rosso Fi) 2h51:00.0
1950 Taranto, 29 ottobre MARZANO Gaetano (Dop. Ferroviario Napoli) 2h34:44.0
1951 Palermo, 4 novembre BUSSOTTI Asfò (Assi Giglio Rosso Firenze) 2h48:55.0
1952 Mestre, 6 novembre MARTUFI Egilberto (Capitolino) 2h37:30.0
1953 Napoli, 11 ottobre SABELLI Antonio (Capitolino) 2h33:35.4/5
1954 Montecatini, 18 luglio BERTI Artidoro (Com. Red. Pistoia) 2h43:34.8
1955 Napoli, 11 settembre BERTI Artidoro (Com. Red. Pistoia) 2h33:05.0
1956 Roma, 7 ottobre LAVELLI Rino (Pirelli Milano) 2h38:15.0
1957 Roma, 20 ottobre LAVELLI Rino (Pirelli Milano) 2h36:29.4
1958 Roma, 19 ottobre PERRONE Francesco (Fiamme Oro Padova) 2h32:31.0
1959 Roma, 7 settembre MASANTE Enrico (C. Mondovì) 2h39:20.0
1960 Busto Arsizio, 16 ottobre LAVELLI Rino (Pirelli Milano) 2h25:19.2
1961 Novara, 8 ottobre PERRONE Francesco (Fiamme Oro Padova) 2h27:22.4/5
1962 Lecce, 28 ottobre AMBU Antonio (Pro Sesto) 2h24:09.0
1963 Reggio Calabria,17 novembre EGHER Giorgio (AAA Genova) 2h27:51.6
1964 Genova, 15 novembre AMBU Antonio (SA Lilion Snia) 2h15:24.6
1965 Savona, 7 novembre AMBU Antonio (SA Lilion Snia) 2h28:18.0
1966 Catania, 4 novembre AMBU Antonio (SA Lilion Snia) 2h22:24.4
1967 Lecce, 5 novembre AMBU Antonio (SA Lilion Snia) 2h27:04.0
1968 Botticino, 10 novembre AMBU Antonio (SA Lilion Snia) 2h23:18.2
1969 Carpi, 19 ottobre AMBU Antonio (Snia Varedo) 2h23:18.0
1970 Grottammare, 12 luglio RITSCH Toni (LC Bolzano) 2h26:57.8
1971 Pietrasanta, 4 luglio BASSI Gianbattista (Aeronautica) 2h19:18.2
1972 Rassina, 23 luglio AMANTE Francesco (Cus Torino) 2h26:09.6
1973 Putignano, 30 settembre ACCAPUTO Paolo (Fiamme Gialle) 2h29:54.0
1974 Varese, 25 aprile CINDOLO Giuseppe (Alco Rieti) 2h15:41.8
1975 Reggio Emilia, 29 maggio CINDOLO Giuseppe (Alco Rieti) 2h18:11.8
1976 Reggio Emilia, 25 aprile CINDOLO Giuseppe (Atletica Rieti) 2h11:50.6
1977 Spilamberto, 1 maggio ACCAPUTO Paolo (Fiamme Gialle) 2h19:16.4
1978 Roma, 30 aprile MAGNANI Massimo (PP Az Verde Milano 2h16:46.0
1979 Mirandola, 6 maggio ARENA Michelangelo (Fiamme Gialle) 2h14:43.5
1980 Roma, 25 aprile ARENA Michelangelo (Fiamme Gialle) 2h16:17.0
1981 Gorizia, 1 maggio MESSINA Giampaolo (Lana Gatto) 2h15:40.7
1982 Ferrara, 2 maggio GERBI Giuseppe (Cus Torino) 2h11:25
1983 Roma, 24 aprile GERBI Giuseppe (Cus Torino) 2h15:11
1984 Milano, 28 aprile POLI Gianni (Leasing Brescia San Rocchino) 2h11:05
1985 Carpi, 20 ottobre FAUSTINI Osvaldo (San Rocchino Brescia) 2h14:10
1986 Roma, 1 maggio FAUSTINI Osvaldo (San Rocchino Brescia) 2h16:03
1987 Venezia, 11 ottobre BETTIOL Salvatore (Cus Universo Ferrara) 2h10:01
1988 Milano, 3 luglio TERZER Carlo (ADM Coop Valtellina) 2h18:09
1989 Venezia, 8 ottobre MILANI Marco (Pro Sport Firenze) 2h16:08
1990 Carpi, 28 ottobre BERNARDINI Severino (Comelit Bergamo) 2h11:53
1991 Carpi, 27 ottobre BETTIOL Salvatore (Cus Universo Ferrara) 2h11:48
1992 Venezia, 11 ottobre TAGLIAFERRI Giacomo (Gabbi Ponteggi Bo) 2h16:27
1993 Torino, 25 aprile DURBANO Walter (Paf Verona) 2h11:13
1994 Cesano Boscone, 6 novembre NICOSIA Salvatore (Fiamme Gialle) 2h16:22
1995 Venezia, 29 ottobre GOFFI Danilo (Carabinieri Bologna) 2h09:26
1996 Carpi, 13 ottobre TOGNI Franco (3 Stelle Bolis N.) 2h12:36
1997 Carpi, 12 ottobre INGRAMI Massimiliano (Corradini Rubiera) 2h12:17
1998 Torino, 10 maggio CIAVARELLA Nicola (Cus Torino Asics) 2h18:38
1999 Venezia, 24 ottobre BARBI Roberto (Atletica Castello) 2h11:23
2000 Torino, 26 marzo BARBI Roberto (Cover Avo) 2h11:28
2001 Carpi, 14 ottobre CAROSI Angelo (Forestale) 2h12:45
2002 Carpi, 6 ottobre RINALDI Fabio (Cover Avo) 2h14:40
2003 Firenze, 23 novembre CAROSI Angelo (Forestale) 2h15:56
2004 Palermo, 21 novembre BARBI Roberto (Podistica Valtenna) 2h21:06
2005 Padova, 24 aprile MODICA Vincenzo (Fiamme Oro Padova) 2h14:03
2006 Padova, 23 aprile PERTILE Ruggero (Assindustria Padova) 2h11:18
2007 Roma, 18 marzo BOURIFA Migidio (Atletica Valle Brembana) 2h10:30
2008 Carpi, 12 ottobre CURZI Denis (Carabinieri Bologna) 2h14:08
2009 Treviso, 30 marzo BOURIFA Migidio (Atletica Valle Brembana) 2h14:14
2010 Venezia, 24 ottobre BOURIFA Migidio (Atletica Valle Brembana) 2h15:18
2011 Torino, 13 novembre GUALDI Giovanni (Fiamme Gialle) 2h14:01
2012 Carpi, 14 ottobre BOURIFA Migidio (Atletica Valle Brembana) 2h20:45
2013 Aquileia, 1 aprile PERTILE Ruggero (Assindustria Padova) 2h16:20
2014 Milano, 6 aprile GOFFI Danilo (Monza Marathon Team) 2h17:20
2015 Ravenna, 8 novembre SANTORO Dario (Atletica Potenza Picena) 2h24:25
2016 Verbania, 6 novembre NASEF AHMED (Atl. Desio) 2h20:47
Nota: fino al 1913 si è corso sulla distanza di km 40; dal 1914 al 1920 km 42; dal 1921 al 1925 e dal 1927 al 1933 su km 42,750 mentre nel 1926 km 42,400. Dal 1935 al 1947 km 42,195, nel 1948 km 42,219. Dal 1949 a oggi km 42,195 tranne nel 1953 (km 40,5), 1960 (km 41,6), 1965 (km 43,2), 1969 (km 41) e 1971 (km 41,7).
Donne:
1980 Rieti, 12 ottobre D’ORLANDO Maria Pia (Cus Milano) 2h49:22.4
1981 Rieti, 7 giugno CRUCIATA Silvana (Fiamma Lagan Roma) 2h45:22.7
1982 Verona, 9 maggio MILANA Alba (Fiat Sud Lazio) 2h41:45
1983 Roma, 24 aprile MILANA Alba (Fiat Sud Lazio) 2h32:57
1984 Milano, 28 aprile MORO Paola (Fiat Sud Formia) 2h33:03
1985 Milano, 20 ottobre MORO Paola (Fiat Sud Formia) 2h38:02
1986 Venezia, 18 maggio MORO Paola (G.A. Bassano) 2h38:10
1987 Venezia, 11 ottobre MARCHISIO Rita (Cus Universo Ferrara) 2h29:36
1988 Milano, 3 luglio STRIULI Graziella (Cus Universo Ferrara) 2h36:02
1989 Venezia, 8 ottobre SCAUNICH Emma (Cus Universo Ferrara) 2h36:02
1990 Carpi, 28 ottobre SCAUNICH Emma (Cus Champion Ferrara) 2h32:46
1991 Carpi, 27 ottobre SCAUNICH Emma (Cus Universo Ferrara) 2h30:26
1992 Venezia, 11 ottobre SCAUNICH Emma (Cus Universo Ferrara) 2h35:06
1993 Torino, 25 aprile SCAUNICH Emma (Cus Universo Ferrara) 2h34:17
1994 Cesano Boscone, 6 novembre VICECONTE Maura (Ina Primavera Torino) 2h35:15
1995 Venezia, 29 ottobre VICECONTE Maura (Ina Primavera Torino) 2h29:11
1996 Carpi, 13 ottobre FIACCONI Franca (Cus Universo Bologna) 2h28:22
1997 Carpi, 12 ottobre FERRARA Ornella (Pbm Bovisio Masciago) 2h28:43
1998 Torino, 10 maggio FIACCONI Franca (Cus Universo Bologna) 2h30:31
1999 Venezia, 24 ottobre MACCIONI Sonia (Fiat Sud Formia) 2h28:54
2000 Torino, 26 marzo RITONDO Patrizia (Forestale) 2h48:56
2001 Carpi, 14 ottobre RITONDO Patrizia (Forestale) 2h33:38
2002 Carpi, 6 ottobre ALAGIA Tiziana (Maratona di Torino) 2h30:24
2003 Firenze, 23 novembre INCERTI Anna (Europa Capaci) 2h34:40
2004 Palermo, 21 novembre FERRARA Ornella (Pbm Bovisio Masciago) 2h38:21
2005 Padova, 24 aprile IOZZIA Ivana (Corradini Rubiera) 2h35:55
2006 Padova, 23 aprile MANCINI Marcella (Runner Team ’99 Sbv) 2h34:52
2007 Roma, 18 marzo IOZZIA Ivana (Corradini Rubiera) 2h35:26
2008 Carpi, 12 ottobre CONSOLE Rosaria (Fiamme Gialle) 2h30:44
2009 Treviso, 30 marzo GIORDANO Laura (Industriali Conegliano) 2h35:36
2010 Venezia, 24 ottobre MANCINI Marcella (Runner Team ’99 Sbv) 2h37:23
2011 Torino, 13 novembre CELI Martina (Esercito) 2h36:11
2012 Carpi, 14 ottobre IOZZIA Ivana (Corradini Excelsior) 2h35:08
2013 Aquileia, 1 aprile STEFANI Elisa (N.Atl. Fanfulla Lodigiana) 2h40:53
2014 Milano, 6 aprile GELSOMINO Claudia (Atletica Palzola) 2h51:22
2015 Ravenna, 8 novembre BERTONE Catherine (Atl. Sandro Calvesi Ao) 2h39:19
2016 Verbania, 6 novembre FACCIANI Martina (Corradini Excelsior) 2h43:11