Roma – Doccia fredda per la Nazionale Argentina della palla a spicchi. I San Antonio Spurs, infatti, hanno vietato ad Emanuel Ginobili di poter disputare i Mondiali di Basket che si svolgeranno in Spagna dal 30 agosto al 14 settembre. I neocampioni della Nba hanno motivato il rifiuto di spedire Ginobili in Nazionale sventolando una clausola del contratto dell’argentino che dà la possibilità alla società di porre il veto su possibili convocazioni del proprio giocatore. L’ex virtussino, tra l’altro, è reduce da una frattura da stress al perone rimediata all’inizio del mese di luglio e che aveva già messo in forte dubbio la sua presenza in Spagna. Lo staff del tecnico argentino Julio Lamas stava comunque lavorando per il pieno recupero del proprio fuoriclasse, ma vedono la propria azione stoppata dal potere contrattuale degli Spurs. Per la franchigia bianconera il carico di lavoro previsto dai preparatori della selezione argentina non è consono al pieno recupero del proprio cestista. Da ambienti vicini a Ginobili traspare la forte delusione da parte della guardia di Bahia Blanca che, a trentasette anni suonati, vede sfumare la sua ultima possibilità di poter disputare i Mondiali di Basket.
L’Argentina esce dalla favorite per la vittoria dei Mondiali
L’albiceleste dei parquet, non dovrebbe avere problemi almeno nella prima fase del proprio cammino mondiale, visto un girone abbastanza abbordabile (con Croazia, Grecia, Filippine, Puerto Rico, Senegal. Passano le prime quattro), ma vede diminuire sensibilmente le possibilità di conquistare la seconda Coppa del Mondo della sua storia dopo quella del 1950, senza il suo giocatore più titolato e talentuoso.