Operazione “Campo Praticabile” al via. Scattano le iniziative per la sicurezza negli stadi

Pubblicato il autore: Nadia Fusar Poli Segui

Tifosi_curva_nord_lazio

Prende ufficialmente il via l’operazione “Campo praticabile“, una serie di iniziative e norme tese a garantire la sicurezza negli stadi. Le strategie messe a punto per il Campionato di calcio, sono state presentate durante il vertice tenuto dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, con il Capo della Polizia e i responsabili della Task Force e dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.

Quasi 200.000 operatori delle Forze dell’Ordine  – di cui 100.000 appartenenti ai Reparti inquadrati delle Forze dell’Ordine – verranno impiegati nel corso del Campionato per consentire alle Autorità di Pubblica Sicurezza delle singole province di fare svolgere, nelle migliori condizioni, le gare in programma. Oltre 4000 operatori delle Forze dell’Ordine sono già pronti a scendere in campo in questo primo weekend di campionato.

Con le nuove regole previste da “Campo praticabile”, per le oltre 5.000 persone sottoposte a Daspo non sarà possibile acquistare i biglietti per gli incontri di calcio in quanto riconosciute come “indesiderate” da tutte le biglietterie, grazie ad uno specifico sistema informatico collegato in tempo reale con la banca dati delle Forze di Polizia. Per chi tentasse di aggirare la norma scatterà l’arresto.

  •   
  •  
  •  
  •  
Leggi anche:  Francia, Didier Deschamps porta in tribunale un giornalista che lo aveva definito un manipolatore e bugiardo