Fair play finanziario, Roma e Inter sotto indagine UEFA: bilanci sballati nel biennio 2012-2013

Pubblicato il autore: Alessandro Iacopini Segui

sport_calcio_estero_uefa_platiniLa Roma e l’Inter sono finite nel mirino della UEFA per possibili violazioni del fair play finanziario tra il 2012 e il 2013. Il fair play finanziario è un progetto, promosso dal presidente della UEFA Michel Platiniper spingere le società calcistiche ad avere bilanci in ordine e ad auto finanziarsi senza debiti. Oltre alle due società italiane, la Uefa sta monitorando i bilanci di altri 5 club europei: il Liverpool, il Monaco, il Besiktas, lo Sporting Lisbona e il Krasnodar. Secondo la UEFA, la Roma, l’Inter e le altre squadre continentali hanno “rivelato un deficit di bilancio sulla base dei periodi contabili che chiudono nel 2012 e nel 2013 e dovranno fornire informazioni supplementari a ottobre e novembre. I club verranno monitorati durante le prossime settimane prima dei termini fissati”. Non si è fatta attendere la replica della Roma, che ha garantito subito massima collaborazione alla UEFA:

Leggi anche:  Solo 50 punti dopo 27 giornate: Inzaghi e la sua Inter una delle peggiori degli ultimi 10 anni

“Siamo felici di aprire un dialogo costruttivo con la UEFA  su questo tema: siamo certi che verranno riconosciuti i risultati ottenuti finora e che la nostra politica societaria possa essere considerata un modello per futuri investimenti nel calcio europeo. AS Roma sostiene gli sforzi fatti fin qui dalla UEFA a favore del Financial Fair Play, al fine di garantire una stabilità finanziaria nel settore calcio: tutto questo è in perfetta sintonia con le nostre strategie societarie”.

  •   
  •  
  •  
  •  
Tags: ,