Italia Olanda: probabili formazioni, precedenti, orario, diretta tv e streaming

Pubblicato il autore: Vincenzo Di Vaio Segui

italia olanda

Roma – La prima di Antonio Conte e del nuovo corso federale, la prima uscita ufficiale dopo il naufragio brasiliano: Italia Olanda è tutto fuorché un’amichevole. Un movimento che cerca di rilanciarsi, contro un altro che è nel pieno della sua forza e viene da un secondo ed un terzo posto mondiale. Il San Nicola di Bari è in attesta di riempirsi in ogni suo ordine di posto per salutare l’inizio di una nuova era: dopo la gara tra Italia e Spagna di tre anni fa, l’Astronave di Renzo Piano si appresta ad ospitare un’altra amichevole di lusso. All’epoca la Nazionale di Prandelli tenne testa, e battè, i Campioni del Mondo uscenti avviandosi verso l’ottimo Europeo dell’anno successivo, stasera gli Azzurri dovranno porre la prima pietra di una ricostruzione che deve assolutamente iniziare, pena la definitiva uscita di scena dall’elite del calcio mondiale. Italia Olanda è alla sua ventesima edizione: la statistica totale vede sette vittorie italiane, tre olanesi e otto pari. L’ultima incontro finì, appunto in pareggio: 1-1 nel febbraio 2013, alla rete di Lens rispose Verratti in zona Cesarini. Ma la gara più importante giocata dall’Italia contro gli Orange è assolutamente la semifinale di Euro 2000, all’Amsterdam ArenA: Azzurri in dieci dall’inizio, due rigori sbagliati da De Boer (parato) e Kluivert (palo) ed apoteosi italiana ai calci di rigore, con Toldo superstar.

Leggi anche:  Ungheria-Bulgaria, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere Qualificazioni Euro 2024

Probabili formazioni: Conte col 3-5-2, Hiddink senza Robben ed Huntelaar

La nuova Italia riparte dalle sicurezze del suo nuovo Commissario Tecnico: l’ex allenatore della Juventus punta sull’ormai collaudato 3-5-2 per cercare di cominciare al meglio la sua avventura in Nazionale. Tanti i volti nuovi nell’undici iniziale, Conte vuole far sentire tutti parte del suo progetto tecnico, non affidandosi, almeno in prima battuta, solo alla vecchia guardia.

Probabile formazione Italia: Sirigu; Ranocchia, Bonucci, Astori; Parolo, De Rossi, Marchisio, Candreva, De Sciglio; Zaza, Immobile. A disp: Buffon, Ogbonna, Darmian, Florenzi, Giaccherini, Maggio, Pasqual, Poli, Verratti, Destro, El Shaarawy, Quagliarella, Giovinco, Perin, Padelli.  All Conte.

Guus Hiddink, che torna sulla panchina degli Orange dopo sedici anni esatti, si affida al suo immancabile 4-3-3, sperando di mettere lo sgambetto all’Italia così come fece alla guida della Corea del Sud al Mondiale del 2002. L’ex tecnico, tra le altre, del Psv non potrà contare sul lungodegente Strootman e su Robben ed Huntelaar, ma si presenterà a Bari con la migliore formazione possibile.

Leggi anche:  Conte-Tottenham, l'addio è ufficiale: nel suo futuro c'è la Serie A

Probabile formazione Olanda: Cillessen, Blind, Martins Indi, De Vrij, Janmaat, Sneijder, De Jong, Wijnaldum, Lens, Kuyt, Van Persie. A disp: Krul, Pieters, Van Der Wiel, Veltman, Verhaegh, Van Dijk, Afellay, Fer, Klaassen, Depay, Narsingh, Zoet. All. Hiddink

Italia Olanda: orario, diretta tv e streaming

Il fischio di inizio della gara è fissato alle ore 20:45. Naturalmente Italia Olanda è un’esclusiva della Rai: su RaiUno prepartita a partire dalle ore 20:30. La gara sarà visibile anche in streaming sul sito della Rai e sarà trasmessa in diretta su RadioUno.

 

  •   
  •  
  •  
  •