Serie A, sempre meno tifosi negli stadi. Ma in Premier e in Bundesliga c’è quasi sempre il tutto esaurito

Pubblicato il autore: Alessandro Iacopini Segui

STADIO-VUOTOGli Stadi italiani sono i più vuoti tra quelli dei maggiori campionati europei. A dirlo, e a confermare tra le righe il declino del nostro calcio, è uno studio del quotidiano britannico The Guardian, che ha eseguito una ricerca sull’affluenza negli stadi nella prima giornata dei sei maggiori campionati europei: Premier League, Liga, Bundesliga, Serie A, Ligue 1 e l’olandese Eredivisie.

Il coefficiente di riempimento degli stadi italiani è fermo al 55,8%: in sostanza poco più che un seggiolino su due è stato occupato durante la prima giornata. In questa particolare classifica l’Italia è dietro all’Olanda, coefficiente al 90%, Spagna (75,4%) e Francia (69,3%).

Dominio incontrastato invece per Inghilterra e in Germania, dove il coefficiente di riempimento tocca rispettivamente il 98,4% e il 93,6%: in Inghilterra, in particolare, su totale 394.831 posti disponibili, la prima giornata ha registrato 388.681 spettatori. Numeri impressionati se paragonati a quelli italiani, anche al netto delle differenze culturali e stagionali.

Leggi anche:  L'intreccio fra Nagelsmann, Tuchel e l'Inter

Tra le partite meno seguite dei tornei considerati, spicca l’esordio del Milan a San Siro contro la Lazio: al Meazza, capienza ufficiale 80mila, c’erano poco meno di 37mila spettatori.

  •   
  •  
  •  
  •