Serie A: l’analisi della classifica

Pubblicato il autore: Maurizio de Strobel Segui

Oggi non si fa che parlare di Juventus-Roma, più per le polemiche arbitrali che non per il risultato, ma ieri si è giocata un’intera giornata che non va messa in secondo piano. In classifica, alle spalle delle due principali pretendenti al titolo (18 punti per la Juve, 15 per la Roma), troviamo la sempre più sorprendente Sampdoria (14 punti), che ha battuto l’Atalanta per 1 a 0. Ottima la posizione anche dell’Udinese (13), quarta nonostante il pareggio (su rigore dubbio all’ultimo minuto) con il Cesena. Poi cinque squadre, entrambe vincitrici nella giornata di ieri: Milan e Verona (11), Napoli (10), Lazio e Fiorentina (9). Segue l’Inter (8), sconfitta pesantemente 3 a 0 in casa della Fiorentina. Il Genoa (8), che ha battuto il Parma sul filo di lana con un gol di Matri. Bene l’Empoli, che ha annientato il Palermo 3 a 0 ed è a pari punti (6) con il Cesena. Chiudono la classifica sette squadre, tutte sconfitte: Torino (5), Cagliari, Chievo e Atalanta (4), Parma, Palermo e Sassuolo (3).

Leggi anche:  Calendario partite aprile, mese senza soste per il calcio: solo 4 giorni senza gare
  •   
  •  
  •  
  •