Sampdoria-Napoli 1-1, a Eder risponde Zapata al 92'. Benitez comunque terzo
Sampdoria-Napoli è finita 1-1 ma vista la quantità di emozioni e occasioni sarebbe potuta finire con un risultato molto più largo. Le due squadre, dopo un match giocato a viso aperto, escono insoddisfatte dal tabellino finale che penalizza i sogni Champions League di entrambe. Sono soprattutto gli uomini di Mihajlovic a dover recriminare: in vantaggio grazie ad un gol di Eder al 57’ e in superiorità numerica per l’espulsione da doppio giallo di Koulibaly si sono fatti rimontare dai partenopei in pieno recupero con una rete di testa di Duvan Zapata. Parziale consolazione per il Napoli è data però proprio dalla classifica che li vede appaiati al Genoa a quota 23, appena una lunghezza più su della Sampdoria.
Vede il bicchiere mezzo pieno il tecnico del Napoli, Rafa Benitez: “Nel primo tempo pur non giocando bene abbiamo avuto diverse occasioni. Nella ripresa abbiamo avuto maggiore controllo, il gol è arrivato quando tenevamo meglio palla. Rigori non dati al Napoli? Può capitare una giornata nera a volte, oggi qualcuno ha avuto una giornata nera. Abbiamo perso Michu, Insigne ed oggi De Guzman aveva problemi. E’ tornato Mertens, ma è importante aver fatto comunque risultato con tanti giocatori fuori nello stesso ruolo. Il primo tempo è stato merito della Sampdoria che ha fatto un grande pressing, loro sono forti, è una squadra difficile da affrontare”. Meno felice il mister della Sampdoria, Sinisa Mihajlovic: ”Pareggiare così brucia a tutti, perché abbiamo dominato, ma con le grandi squadre è così: se ti distrai un momento, vieni punito. Dobbiamo essere orgogliosi, perché siamo stati puniti al primo e unico errore.Deluso anche Massimo Ferrero, presidente dei blucerchiati: ”la Samp ha fatto una grande prestazione: siamo stati totalmente superiori, meritavamo i 3 punti. Io vado a casa mezzo infartuato, perché ci avevo creduto”.
Ecco il tabellino completo della partita. Sampdoria (4-3-1-2): Romero, De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah, Rizzo (34'st Gabbiadini), Palombo, Obiang (1' st Duncan), Soriano (25'st Krsticic), Okaka, Eder. (A disposizione: 1 Da Costa, 2 Viviano, 7 Fedato, 11 Gabbiadini, 12 Sansone, 18 Bergessio, 19 Regini, 28 Gastaldello, 32 Marchionni, 86 Cacciatore). Napoli (4-3-2-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Britos (13' st Mertens), Inler (17' st Jorginho), David Lopez; Callejon, Ghoulam, Hamsik (33' st Zapata), Higuain 6. (A disposizione: 15 Colombo, 45 Andujar, 4 Henrique, 6 De Guzman, 16 Mesto, 22 Radosevic, 77 Gargano). All. Benitez. Arbitro: Rocchi di Firenze. Reti: 12' st Eder, 47' st Zapata. Ammoniti: Britos, Obiang, Koulibaly, Romagnoli, Inler per gioco scorretto, Soriano per proteste. Espulsi: 39'st Koulibaly per somma di ammonizioni. Note: 20.269 spettatori per un incasso di 59.978
La classifica della Serie A. Juventus 34, Roma 31, Napoli 23, Genoa 23, Sampdoria 22, Milan 21, Lazio 20, Fiorentina 19, Udinese 18, Sassuolo 18, Inter 17, Palermo 17, Empoli 14, Verona 14, Torino 12, Cagliari 11, Atalanta 11, Chievo Verona 10, Cesena 8, Parma 6.