Mentre Strootman prosegue il suo programma di recupero, la Roma ha deciso di offrire al giocatore il rinnovo di contratto fino al 2019. Un gesto perlopiù simbolico – lo stipendio netto percepito dal numero 6 giallorosso rimarrà infatti invariato a 2,5 milioni di euro a stagione – con il quale la società vuole dimostrare quanto ancora creda nell’olandese nonostante i tanti infortuni rimediati nel corso delle ultime stagioni.
Kevin Strootman è arrivato a Roma nell’estate del 2013 e aveva immediatamente conquistato la fiducia dell’allenatore, dei compagni di squadra e, soprattutto, dei tifosi, che continuano ad attenedere con ansia il suo ritorno in campo. Il 9 marzo 2014, durante la sfida con il Napoli, la “Lavatrice” ha subito la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che lo ha tenuto fermo addirittura fino al 9 novembre, quando è tornato a giocare nella sfida tra Roma e Torino.
La gioia di aver ritrovato il campo è però durata poco, perché Strootman si è infortunato nuovamente al ginocchio sinistro il 25 gennaio 2015 durante il match contro la Fiorentina. Durante l’estate Strootman ha svolto un lavoro atletico personalizzato, con l’obiettivo di poter tornare a giocare tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, ma ancora una volta la sfortuna ci ha messo lo zampino, costringendo il giocatore a un nuovo intervento, stavolta di pulizia del ginocchio, che ne ha drasticamente allungato i tempi di recupero.
Ad oggi le previsioni più ottimistiche dicono che Strootman potrà intensificare gli allenamenti dopo Natale e potrebbe tornare convocabile per febbraio 2016. Intanto il giocatore, che continua ad affrontare il lungo calvario con grande fiducia e professionalità, è pronto a siglare il rinnovo con la Roma, nella speranza di poter presto ripagare la fiducia che la società ha dimostrato di avere nei suoi confronti.