IFFHS, l'Italia vola: Juve e Napoli sfiorano il Barcellona

Juventus-convocatiGiornata ricca di emozioni e soddisfazioni per il calcio nostrano, che oggi scrive a caratteri cubitali un'altra importante pagina della sua storia. A confermare l'ambito traguardo è l' IFFHS, l'organizzazione che si occupa di stilare la classifica delle migliori squadre dell'anno, tra cui figurano, a ragione, ben due italiane. La corona d'alloro, lo scettro simbolo incontrastato del dominio assoluto che esercita da molti anni nel mondo del calcio internazionale, va senza sorpresa alcuna al galattico Barcellona, primadonna della classifica con un bottino da ben 379 punti. A guidare l'infernale macchina da guerra dei blaugrana, la MSN che continua a macinare vittorie e polverizzare record: davvero impossibile circoscrivere i limiti di questo Barcellona!

Ad un solo passo dalla vetta troviamo, tra i club più titolati, la Juventus formato europeo di Massimiliano Allegri: un 2015 da assoluta protagonista al timone della Vecchia Signora, vincitrice iridata dello scudetto oltre che vice campione d'Europa proprio alle spalle della corazzata blaugrana. Alle spalle dei bianconeri (a quota 386) che archiviano la pratica di una stagione a dir poco stratosferica in chiave nazionale ed internazionale, si colloca a sorpresa il Napoli: 268 i punti racimolati dalla società partenopea, davanti a colossi del calcio mondiali quali Bayern Monaco, PSG e Real Madrid. Scorrendo la classifica, scorgiamo ancora una vecchia conoscenza: fa capolino all'ottava posizione anche la Fiorentina, una realtà sempre più emergente nel nostro ben variegato panorama calcistico.

Leggi anche:  Napoli-Real Madrid, dove vedere la gara di UEFA Champions League: Mediaset, Sky o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni

Se da un lato il ranking italiano fa registrare una vertiginosa curva di incremento, guardando all'altra faccia della medaglia, sarebbe impossibile nascondere la delusione derivata dai piazzamenti di due club titolati come Roma ed Inter, finiti rispettivamente al numero 38 e 84: una debacle davvero senza precedenti! Per giustificare le posizioni di privilegio occupate da Juventus e Napoli bisogna però analizzare per intero il percorso di successi messi a segno dalle due società, in una classifica che prende atto soprattutto del trend di vittorie in campionato e dei successi riportati nelle competizioni europee e su scala mondiale.

Le sorprese, però non finiscono certo qui: accanto al palmares relativo alla migliore squadra dell'anno, l'IFFHS stila anche una classifica relativa al torneo per eccellenza, che vede in testa la Liga spagnola (da ben 6 anni davanti alla Serie A), riconfermatasi medaglia d'argento per il secondo anno consecutivo. La massima serie del made in Italy scalza avversari davvero scomodi, primi tra tutti la Bundesliga tedesca, che si aggiudica solo la medaglia di bronzo e l'Argentina, clamorosamente al quarto posto, unica a comparire nella top 10 tra le nazioni sudamericane. Il colpo di grazia lo incassa invece la Premier League, unica nota stonata insieme alla Ligue francese nello scenario di dominio europeo: le colpe sono da imputare all'inspiegabile effetto domino dalle conseguenze disastrose che ha colpito le squadre inglesi, sempre più in ribasso.

Leggi anche:  Atalanta-Juventus, probabili formazioni: Kean dall'inizio