Il Trapani piega anche l'Ascoli (4-3) e continua a sognare la Serie A

Esultanza dei giocatori del Trapani dopo un gol

Esultanza dei giocatori del Trapani dopo un gol

4-3

TRAPANI: Nicolas, Perticone, Pagliarulo, Scognamiglio, Rizzato, Eramo, Scozzarella, Barillà, Nizzetto (89' Raffaello), Petkovic, Citro (69’ Montalto). A disposizione: Fulignati, Camigliano, Pastore, Accardi, Ciaramitaro, Cavagna, Torregrossa. Allenatore: Serse Cosmi.

ASCOLI: Lanni, Mitrea, Carpani (91' De Grazia), Dimarco, Cinaglia, Jankto, Orsolini (57' Petagna), Addae, Cacia, Canini, Altobelli (84' Perez). A disposizione: Svedkauskas, Pecorini, Mengoni, Milanovic, Del Fabro, Parlati. Allenatore: Devis Mangia.

ARBITRO: Luca Pairetto di Nichelino; assistenti Matteo Bottegoni di Terni e Domenico Rocca di Vibo Valentia; quarto uomo Francesco Guccini di Albano Laziale.

RETI: 15' Pagliarulo, 30’ Citro, 37' Cacia (R), 38' Altobelli, 71' Montalto, 73' Cacia (R), 81' Nizzetto.

NOTE: circa seimila spettatori, ammoniti Scozzarella, Pagliarulo del Trapani, Carpani, Lanni, Cinaglia, Cacia, Dimarco dell’Ascoli; Espulso Addae dell'Ascoli, all'80'.

Partita ricca di emozioni al “Provinciale” fra Trapani e Ascoli. Un 4-3 che regala ai tifosi granata un altro sabato da incorniciare: record di punti in Serie B, sesta vittoria di fila, quarto posto solitario in zona play off per la Serie A, sempre a un punto dalla terza piazza. Un momento magico, da consegnare alla storia del calcio di questa città e non solo. Anche oggi un'impresa per la squadra di Serse Cosmi. In pochi, a nove minuti dal novantesimo, avrebbero scommesso sulla vittoria del Trapani dopo il rocambolesco 3-3 maturato sul secondo calcio di rigore messo a segno dall'Ascoli. Invece è emerso tutto il carattere dei trapanesi, capaci di lottare sino alla fine. Una grossa prova di generosità.

Leggi anche:  Catanzaro, intervista esclusiva a Petriccione: "Campionato insidioso, obiettivo playoff. Pisa? Al Ceravolo giochiamo sempre per vincere. Il sogno è ritrovare la Serie A con questa maglia"

E' il Trapani a dettare i tempi sin dall'inizio del match: al quarto d'ora è già in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è Luca Pagliarulo a sorprendere il portiere bianconero con un preciso colpo di testa. Per Pagliarulo la quarta rete stagionale. Al 22' è Petkovic a impegnare seriamente Lanni con un gesto acrobatico: palla deviata in angolo. Alla mezz'ora calcio di rigore concesso al Trapani. Dal dischetto, la conclusione di Citro viene respinta da Lanni, ma sul pallone arriva nuovamente l'attaccante granata che stavolta non sbaglia. Dodicesimo sigillo per Nicola Citro.

Sotto di due gol, l'Ascoli non si scoraggia e, al 37', accorcia le distanze su penalty. E' Daniele Cacia a siglare la rete del 2-1, riaprendo una partita che sembrava chiusa. Nel volgere di un minuto circa, gli ascolani vanno nuovamente in rete, con un tiro da fuori area di Altobelli. E' 2-2. Nella ripresa, al 71', il Trapani si riporta in vantaggio con grande determinazione. Gol di Adriano Montalto, sinistro imprendibile. La gioia dei tifosi granata dura poco però, perchè due minuti dopo l'Ascoli pareggia i conti ancora con Cacia, su calcio di rigore. All'81' il gol del definito 4-3 firmato da Luca Nizzetto, con un sinistro preciso che non lascia scampo a Lanni.

Leggi anche:  Catanzaro, intervista esclusiva a Petriccione: "Campionato insidioso, obiettivo playoff. Pisa? Al Ceravolo giochiamo sempre per vincere. Il sogno è ritrovare la Serie A con questa maglia"

 

Serie B, risultati XXXVI giornata

Crotone-Spezia 0-0

Pescara-Cesena 1-0

Bari-Como 3-0

Cagliari-Brescia 6-0

Entella-Modena 1-0

Latina-Virtus Lanciano 2-2

Novara-Livorno 2-1

Perugia-Avellino 2-0

Pro Vercelli-Salernitana 1-1

Vincenza-Ternana 2-1

Trapani-Ascoli 4-3

 

Classifica

Crotone 74

Cagliari 71

Bari 60

Trapani 59

Pescara e Spezia 58

Novara e Entella 57

Cesena 55

Perugia e Brescia 51

Avellino e Ternana 44

Ascoli 42

Vicenza 41

Virtus Lanciano, Latina e Pro Vercelli 40

Salernitana e Modena 36

Livorno 33

Como 28


Prossimo turno

Cesena-Crotone 18 aprile 20,30

Ascoli-Bari 19 aprile 20,30

Avellino-Trapani

Brescia-Entella

Como-Cagliari

Livorno-Latina

Modena-Perugia

Salernitana-Vicenza

Spezia-Pescara

Ternana-Pro Vercelli

Virtus Lanciano-Novara