
Le Parisien ha dedicato un titolo fortissimo al gesto di Buffon aprendo la propria edizione odierna parlando di Buffon come un eroe per aver salvato la Marsigliese.
. “Un capo è in grado di imporre la sua autorità in un secondo – si legge sul quotidiano di Parigi, che sottolinea il gesto compiuto dal portiere azzurro -. L’immenso capitano ha lavato l’offesa”.
Elogio a Buffon anche da parte della TV BFM .
“Un’incarnazione della classe, oltre ad essere uno dei più grandi portieri della storia, Gianluigi Buffon, con il suo carisma, allunga la sua influenza ben al di là del terreno di gioco. Risuonano gli inni di Italia-Francia al San Nicola di Bari. Alle prime note della Marsigliese, salgono dei fischi dalle gradinate. Reazione immediata del capitano degli azzurri, seguito dai suoi compagni, che alzano le braccia per incoraggiare il pubblico ad applaudire. I fischi si trasformano in applausi. Nuovo miracolo firmato Buffon. Qualche minuto dopo, il capitano italiano prenderà il microfono per qualche parola di omaggio alle 291 vittime del sisma che ha colpito l’Italia. A 38 anni, Buffon conferma di essere molto di più di un calciatore”.
Parole di grande stima ed ammirazione per il gesto compiuto dal portiere della Nazionale italiana sono arrivate anche dal presidente della Fifa Gianni Infatino. Presente allo stadio San Nicola per la prima sperimentazione mondiale della moviola in campo il presidente della Fifa ha voluto complimentarsi con il portiere azzurro per il suo gesto. “Ieri sono rimasto molto impressionato dal fatto che, quando alcuni idioti hanno cominciato a fischiare al momento degli inni, Buffon ha iniziato ad applaudire, la squadra lo ha seguito e poi tutto lo stadio ha applaudito l’inno francese. È stata una bellissima vittoria della cultura e della civiltà sull’ignoranza, vorrei complimentarmi con Buffon, un esempio per tutti”.
Le immagini del gesto di Buffon in occasione degli inni nazionali durante Italia – Francia, giocata ier allo stadio San Nicola di Bari