L‘aereo che trasportava i giocatori della Chapecoense, dalle prime informazioni giunte, si è schiantato nella notte mentre si avvicinava all’aeroporto José Maria Cordoba della città colombiana di Medellin. L’aereo ha perso il controllo con la torre di controllo poco dopo l’una di notte e, riferiscono i media locali, si è schiantato mentre tentava un atterraggio di emergenza.L’aereo, un British Aerospace 146 gestito dalla compagnia charter boliviana Lamia, aveva segnalato problemi all’impianto elettrico.
L’aviazione civile colombiana ha intanto comunicato la lista con i nomi di tutti i passeggeri a bordo del velivolo
Intanto fonti sudamericane hanno rilanciato una bruttissima notizia. Infatti tutte le altre persone a bordo, esclusi i sei superstiti, sarebbero morte
Le dichiarazioni dei soccorritori: “Non è che i soccorsi sono sospesi ma il fatto è che non si trovano persone in vita…”
I sopravvissuti allo schianto sono i calciatori Alan Ruschel, Danilo e Jackson Follmann, il giornalista Rafael Henzel e l’hostess Jimena Suarez. Uno di loro, stando alle notizie che arrivano dalla Colombia, sarebbe deceduto durante il trasporto in ospedale
Ci sono poi otto giocatori della prima squadra della Chapecoense che non sono saliti sull’aereo perché non convocati per la partita. Sono: Nemen, Demerson, Boeck, Andrei, Hyoran, Martinuccio, Moises e Nivaldo.
E’ arrivata la conferma da parte del comandante della Polizia di Antioquia, il General José Acevedo Ossa: “Non ci sono altri sopravvissuti. Uno è morto durante il trasporto in ospedale”. Il bilancio della tragedia dovrebbe essere quindi di 76 persone decedute
Purtroppo non ce l’ha fatta anche il portiere della Chapecoense Danilo. Le vittime salgono a 75. Sei invece i superstiti: la hostess Ximena Suarez, il tecnico Erwin Tumiri; i calciatori del Chapecoense Alan Ruschel, Jackson Follmann e Helio Zampier; il giornalista Rafael Valmorbida
Le autorità colombiane hanno annunciato l’apertura di un’inchiesta per accertare le cause che hanno portato alla tragedia
I nomi delle persone decedute
Marcos Danilo Padilha
Lista dei dispersi ( sono in corso le operazioni di recupero dei corpi. Fino ad ora recuperati 54 corpi)
Ananias Eloi Castro Monteiro
Arthur Brasiliano Maia
Bruno Rangel Domingues
Ailton Cesar Junior Alves da Silva
Cleber Santana Loureiro
Denner Assuncao Braz
Felipe José Machado
José Glideixon Clemente de Paiva
Guilherme Gimenez de Souza
Everton Kempes dos S. Goncalves
Lucas Gomes da Silva
Matheus Bitencourt da Silva
Sergio Manoel Barbosa Santos
William Thiego de Jesus
Tiago da Rocha Viera Alves
Josimar Rosado da Silva Tavares
Marcelo Augusto Mathias da Silva
Mateuos Lucena dos Santos
Luiz Carlos Saroli
Eduardo de Castro Filho
Anderson Rodrigues Paixao Araujo
Anderson Roberto Martins
Marcio Bestene Houry
Rafael Correa Gobbato
Luiz Cezar Martins Cunha
Luiz Felipe Grohs
Sergio Luis Ferreira de Jesus
Anderson Donizette Lucas
Adriano Wulff Bitencourt
Cleberson Fernando da Silva
Emerson Fabio di Domenico
Eduardo Luiz Preuss
Mauro Luiz Stumpf
Sandro Luiz Pallaoro
Plinio de Nes Filho
Luciano Buligon
Gleson Luiz Merisio
Nislon Folle Junior
Decio Sebastiao Burtet Filho
Jandir Bordignon
Gilberto Pace Thomas
Mauro Dal Bello
Edir Félix de Marco
Davi Barela Dávi
Ricardo Philippi Porto
Delfim Pádua Peixoto Filho
Victorino Miranda
Rodrigo Santana Goncalves
Devair Paschoalon
Lilacio Pereira Junior
Paulo Julio Morales Clement
Mario Sergio Pontes de Paiva
Guilherme Marques
Ari de Araujo Junior
Guilherme Laars
Giovane Klein Victória
Bruno Mauri da Silva
Djalma Araujo Neto
Andre Luis Goulart Podiacki
Laion Machado Espíndola
Rafael Valmorbida
Renan Carlos Agnoli
Fernando Schardong
Edson Luiz Ebeliny
Gelson Gailotto
Douglas Dorneles Jacir Biavatti
Iván Carlos Agnoletto
Membri equipaggio
Miguel Quiroga
Ovar Goytia
Sisy Arias
Romel Vacaflores
Alex Quispe
Gustavo Encina
Angel Lugo
Lista sopravvissuti
Ximena Suárez, assistente di volo
Erwin Tumiri , tecnico aereo
Calciatori
Alan Luciano Ruschel,
Jackson Ragnar Follman
Helio Hermito Zampier Neto
Giornalisti
Rafael Hensel
Le immagini del disastro aereo