
23 al momento le squadre qualificate al Mondiale 2018
Con la conclusione del girone di qualificazione in Sudamerica si arricchisce il quadro delle squadre qualificate al Mondiale 2018. La notte di gloria di Leo Messi ha trascinato l’Argentina in Russia dopo una qualificazione molto difficile e che aveva fatto rischiare all’Albiceleste una clamorosa eliminazione. Piange invece il Cile, strapazzato dal già qualificato Brasile, che lascia il pass per lo spareggio contro la Nuova Zelanda al Perù. Qualificazione diretta anche per Uruguay e Colombia mentre spreca una grossissima opportunità il Paraguay, sconfitti in casa dal fanalino di coda Venezuela.
Al momento sono 23 le squadre qualificate al Mondiale 2018 che ha visto sempre ieri chiudere i giochi anche in Europa: hanno strappato il pass diretto la Francia ed il Portogallo mentre fuori dal Mondiale rimane l’Olanda che non è riuscita nell’impresa di travolgere con 7 gol di scarto la Svezia, qualificata ai play off tra le migliori 8 seconde.
All’appello mancano ancora 9 squadre che usciranno dagli spareggi che si disputeranno nelle prossime settimane e dalle ultime sfide in programma nei turni di qualificazione in Africa.
Ecco le squadre qualificate al Mondiale 2018
1) RUSSIA (Paese ospitante)
2) BRASILE
3) IRAN
4) GIAPPONE
5) MESSICO
6) BELGIO
7) COREA DEL SUD
8) ARABIA SAUDITA
9) GERMANIA
10) INGHILTERRA
11) SPAGNA
12) NIGERIA
13) COSTA RICA
14) POLONIA
15) EGITTO
16) ISLANDA
17) SERBIA
18) FRANCIA
19) PORTOGALLO
20) ARGENTINA
21) COLOMBIA
22) URUGUAY
23) PANAMA
Le ultime nove squadre qualificate al Mondiale usciranno dalle sfide in programma nelle prossime settimane.
In Africa ancora tre i posti disponibili: Tunisia grande favorita del gruppo A, Marocco e Costa d’Avorio battagliano nel gruppo C. Difficile pronosticare il gruppo D: Senegal, Burkina Faso e Capo Verde sono vicinissime e anche il Sudafrica può rientrare in gioco. In Europa sono 4 i posti ancora da assegnare: le quattro vincenti dei Playoff Europa tra queste squadre, in ordine di ranking: Svizzera, Italia, Danimarca, Croazia, Svezia, Irlanda del Nord, Grecia, Irlanda. Le prime 4 saranno teste di serie nel sorteggio. Saranno due, infine, gli spareggi intercontinentali che metteranno a disposizione due ulteriori posti: quello tra Nuova Zelanda e Perù e quello tra Australia ed Honduras.