In attesa di ritrovare i giocatori impegnati con le rispettive nazionali, sono ben cinque, l’Inter e Luciano Spalletti hanno ripreso il lavoro in vista dell’importante match di domenica sera tra i nerazzurri e l’Atalanta. Mancavano all’appello i vari Miranda, Skriniar, Nagatomo, Vecino e Joao Mario. Ma a dare la carica ai suoi ci ha pensato il ritorno in gruppo del capitano Mauro Icardi. L’attaccante argentino sta smaltendo il problema al ginocchio. é lo stesso giocatore a tranquillizzare tifosi e mister sulle sue condizioni: ” Il ginocchio? Va meglio, si sta sgonfiando”.
A pochi giorni dal match di San Siro, arriva quindi una buona notizia per tutto l’ambiente nerazzurro: Icardi è tornato a disposizione di Spalletti e andrà a caccia del gol. Il 9 nerazzurro è alla ricerca dei 100 gol in Serie A con la maglia dell’Inter. Gliene mancano 10 e non ha intenzione di perdere neppure una partita. La passata stagione fu autore di un favoloso tris proprio ai danni dell’Atalanta. Il capitano nerazzurro si augura di ripetere prestazione e risultato per continuare la corsa ai primi posti in campionato.
Ma Spalletti, che in questo avvio di stagione ha stabilmente deciso di schierare i soliti undici titolari, deve incominciare a pensare a qualche alternativa.
Sulle corsie esterne, specie quella di sinistra, l’alternanza è stata unicamente quella tra Nagatomo e Dalbert, con il primo più impiegato; in mezzo al campo Gagliardini ha trovato posto con Vecino sulla mediana con Borja Valero più avanzato; in attacco le soluzioni sono sempre Perisic, Candreva e Icardi. L’allenatore toscano è chiamato a trovare eventuali sostituiti in alcuni ruoli delicati come ad esempio quello dei centrali di difesa. La coppia Skriniar-Miranda è stata sicuramente positiva in queste prime uscite stagionali, ma, soprattutto il secondo è già diffidato e il rischio è dunque quello di incappare nella squalifica e di non avere un sostituto all’altezza.
Per questo motivo Spalletti ha già in mente un piano che prevede l’impiego di Andrea Ranocchia, di fatto l’unico difensore centrale di ruolo dopo i due titolarissimi.
L’idea del tecnico nerazzurro è quella di dare una chance all’italiano. Se non domenica contro l’Atalanta, molto probabilmente arriverà la chiamata contro il Cagliari o contro il Chievo. Serve assolutamente trovare una certa affidabilità in vista di future squalifiche o problemi fisici, situazioni che durante l’arco della stagione capiteranno.
Serve trovare forze fresche in grado di non far sentire la differenza con i titolari. L’impiego di Ranocchia, ma come il suo anche quello di Brozovic e Joao Mario, non dovranno far rimpiangere le prestazioni degli imprescindibili. Se l’Inter vuole puntare in alto deve trovare risposte anche dalla panchina.
La formazione dell’Inter dovrebbe, salvo sorprese, essere comunque la solita con Handanovic in porta, D’Ambrosio, Skriniar, Miranda e Nagatomo in difesa, Gagliardini, Vecino e Borja a centrocampo e Perisic, Candreva e Icardi in avanti.
La settimana che porta a Inter-Atalanta è appena cominciata ma Spalletti ha già il suo bel da fare per confermare quanto di buono visto fin’ora e soprattutto per tornare a vincere danvati al proprio pubblico dopo il pareggio con il Torino.