Sport Frame 2025: parte la sfida sul momento sportivo più emozionante dell’anno
Qual è stato il momento più emozionante di quest'annata sportiva, quello più iconico, quello che merita di essere raccontato e ricordato? Per eleggere il best moment della stagione, la nostra testata lancia l'iniziativa "Sport Frame 2025", che mette in sfida gli articoli giornalistici dedicati agli eventi sportivi più belli del 2024-2025.
Questo intenso anno di sport ha riservato grandi sorprese, euforia e gioia collettiva, emozioni inaspettate talvolta incontenibili. Dal campionato di Serie A più avvincente degli ultimi anni, culminato solo all’ultima giornata con il trionfo del Napoli di Conte, al successo di Jasmine Paolini in singolare sul campo del Foro Italico per la prima volta dopo 40 anni per un'italiana. Brignone e Goggia regine della neve, super Jannik Sinner che bissa la vittoria agli Australian Open e conquista le ATP Finals, l’Italia intera del tennis campione del mondo in Coppa Davis e Billie Jean King Cup. E come non menzionare la festa del Bologna, con la Coppa Italia conquistata dai rossoblù di Italiano dopo 51 anni dall'ultima volta, o l’incredibile impresa dell’Inter nella semifinale di Champions League contro il Barcellona di Yamal.
Per un appassionato di sport risulta davvero difficile stabilire la “fotografia sportiva” dell’anno... ma forse non impossibile.
Per rivivere ed eleggere il momento più iconico di quest’anno, il nostro giornale lancia il progetto “Sport Frame 2025”, che ha il duplice obiettivo di decretare il momento sportivo più emozionante dell’annata 2024-2025 e di offrire ai giornalisti la possibilità di cimentarsi nella scrittura e di proporre i propri articoli dedicati agli eventi sportivi più belli di questa stagione.
Tutti coloro che intendono misurarsi con il giudizio del pubblico possono partecipare al contest presentando soltanto un articolo di minimo 500 parole e un massimo di 1000. Possono partecipare all'iniziativa solo i giornalisti che sono liberi da vincoli di esclusivitá con le testate registrate per cui scrivono. L’articolo dovrà raccontare e celebrare, attraverso il proprio stile di scrittura, il momento sportivo personalmente più significativo avvenuto unicamente tra settembre 2024 e giugno 2025. Saranno i lettori della testata a stabilire gli articoli meritevoli di proseguire nella challenge.
La challenge giornalistica si dividerà nelle tre seguenti fasi:
1. Dal 17 giugno al 30 giugno: promozione iniziativa e raccolta candidature;
2. Dal 1° luglio al 15 luglio: inizio ufficiale della challenge. I lettori voteranno su SuperNews i pezzi meritevoli di arrivare alla fase finale, generando in questo modo una classifica parziale dei migliori articoli in gara;
3. Dal 22 luglio al 28 luglio: inizio della fase conclusiva del contest. Con la propria votazione, i lettori decreteranno l’articolo primo classificato di “Sport Frame 2025”.
L’autore dell’articolo più votato risulterá il vincitore di "Sport Frame 2025:" oltre a essere intervistato dalla redazione, il giornalista riceverà una targa celebrativa e un completo sportivo brandizzato SuperNews con possibilitá di personalizzazione.
Coloro che sono interessati a partecipare all'iniziativa possono inviare la propria candidatura, il link dell’articolo (o l’articolo ex novo che intendono mettere in gara) e una breve presentazione personale (3-4 righe) entro e non oltre il 30 giugno 2025 al seguente indirizzo mail: [email protected].
Cosa aspettate a raccontarci l'impresa sportiva che vi ha emozionato di piú? Bastano carta, penna e pc, tanta passione per lo sport, uno stile di scrittura ben riconoscibile... e siete pronti per "Sport Frame 2025".
FAQ:
- L'articolo deve avere un "taglio" specifico (di cronaca, opinionistico, ecc) o puó avere qualsiasi "taglio"?
L'articolo puó avere qualsiasi taglio, l'importante é che tratti l'evento sportivo che il giornalista ritiene essere il piú emozionante di quest'anno. Saranno i lettori, con il proprio voto, a stabilire se meritevole di proseguire nella sfida. - L'articolo che scelgo per il progetto "Sport Frame 2025" deve essere originale?
Avendo come obiettivo quello di celebrare il momento sportivo dell'anno, l'articolo avrá maggiori probabilitá di successo se scritto in maniera originale. L'originalitá sicuramente darebbe una marcia in piú al proprio pezzo, ma non é vincolante ai fini della partecipazione. - L'articolo puó trattare un momento sportivo che ho vissuto soltanto io o un momento sportivo di quest'anno conosciuto, celebrato e condiviso con gli appassionati?
Per permettere ai lettori di votare in maniera oggettiva, l'articolo dovrá trattare un evento/momento sportivo conosciuto e vissuto da molti appassionati. - Come sapere se il mio articolo sta ottenendo un buon numero di voti durante la sfida?
La redazione terrá aggiornati sull'andamento della challenge attraverso comunicazioni periodiche. - Dove inviare l'articolo scelto per partecipare al progetto?
Il link dell'articolo o l'articolo che si intende mettere in gara, puó essere inviato all'indirizzo mail [email protected], insieme a una breve descrizione personale (3-4 righe) e copia del tesserino da giornalista pubblicista/professionista, entro e non oltre il 30 giugno 2025. - Posso candidare un articolo scritto in precedenza per un'altra testata?
Si, si puó candidare l'articolo a patto che il giornalista non abbia con quella testata delle restrizioni/vincoli di esclusivitá. - Che cosa é previsto per il primo classificato dell'iniziativa Sport Frame 2025?
L'autore dell'articolo piú votato riceverá dalla nostra redazione una targa celebrativa e un completo sportivo brandizzato SuperNews con possibilitá di personalizzazione (ovvero con la possibilitá di effettuare sul completo la stampa di una frase/immagine richiesta dal giornalista). Sará la redazione a occuparsi della spedizione. Inoltre, il vincitore di Sport Frame realizzerá una breve intervista con la redazione di SuperNews a chiusura dell'iniziativa.