Juventus, Morata prolunga fino al 2020

Morata contro il City in Champions LeagueJUVENTUS, MORATA PROLUNGA FINO AL 2020 

La Juventus, tramite il suo sito, ha comunicato il prolungamento del contratto ad Alvaro Morata sino al 2020, prolungandolo per un'altra stagione (il precedente contratto scadeva nel 2019). Ovviamente, la clausola del diritto di recompra a favore del Real Madrid resta sino alla normale scadenza stabilita tra i due club in sede d'acquisto dell'attaccante spagnolo due estati fa, ma questo è un forte segno della società di Corso Galileo Ferraris verso il calciatore, che resta fortemente al centro del progetto del tecnico Massimiliano Allegri.Come prospetta la Gazzetta dello Sport, l'operazione è stata realizzata a seguito della probabile squalifica per due sessioni di calciomercato del Real Madrid, causata dall'irregolarità dell'acquisto di alcuni giocatori e dal mancato rispetto dei parametri Uefa riguardanti il Fair Play Finanziario.

Pur non conoscendo le iniziative della squadra guidata da Florentino Perez la quale attualmente non pare interessata a far reintegrare in squadra il proprio "Canterano" causa l'affollamento del proprio reparto offensivo, la Juventus prevede di ritoccare il suo ingaggio da 2,5 milioni attuali a circa 3,5 bonus compresi.

Resta il fatto che il diritto di recompra esercitabile dal Real, sarà sicuramente decisiva l'intenzione di Morata, a cui spetta l'ultima parola. Lo spagnolo ha dichiarato più volte di trovarsi molto bene sia a Torino che alla Juventus, anche se queste settimane sono le più difficili da quando si trova in Italia.

Leggi anche:  Serie A, dove vedere Torino-Verona streaming e diretta tv: Sky o Dazn?

IL CAMMINO DI MORATA NELLA JUVENTUS
Arrivato nella sessione estiva del calciomercato 2014 per 20 milioni di euro, Alvaro Morata è stato acquistato per affiancare una punta dall'esperienza internazionale (seppur breve) da affiancare all'allora insostituibile Carlos Tevez. L'avventura bianconera non inizia nel migliore dei modi: il primo giorno di allenamento, causa un contrasto con Rubinho, rimedia una distorsione al ginocchio che lo costringe a stare fuori per circa due mesi. La prima rete in assoluto con la maglia della Juventus arriva nella partita casalinga del 27 settembre 2014 vinta contro l'Atalanta per 3-0. Al termine della prima stagione, il ragazzo si afferma come indispensabile, totalizzando 45 presenze e 16 gol (5 in Champions), di cui tutti ricorderanno quello contro la sua ex-squadra e quello in finale di Champions del momentaneo 1-1 (finale 3-1 per il Barcellona). La nuova stagione, quella attuale, inizia bene segnando il gol della vittoria contro il City il 15 settembre, ripetendosi la partita successiva nel successo casalingo per 2-0 contro il Siviglia ed eguagliando il record di Alex Del Piero, che era riuscito a segnare 5 gol consecutivi nelle coppe europee. L'ultima rete dello spagnolo risale al 3-1 contro il Bologna del 4 ottobre. Da quella partita Morata non è riuscito più ad andare a segno ed ha iniziato a collezionare molte panchine in favore di Dybala e Mandzukic.

Leggi anche:  Borussia Dortmund-Milan, dove vedere la gara di UEFA Champions League: Amazon Prime Video, Sky o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni

LE PAROLE
Il direttore generale Giuseppe Marotta, attraverso la televisione ufficiale bianconera JTV, fa sapere che "il rinnovo del contratto per l'uso delle prestazioni sportive di Alvaro Morata è un atto di totale fiducia da parte della società nei suoi confronti, perchè sappiamo che il ragazzo è un giocatore di talento e tornerà presto a far vedere il suo valore. Anche se abbiamo concluso questa intesa, - continua Marotta - il diritto di riacquisto da parte del Real Madrid resterà comunque, come stabilito all'atto dell'acquisizione del cartellino da parte nostra".

Dopo le parole di Marotta, arrivano anche quelle del diretto interessato che per mezzo dei suoi social fa sapere che "Sono caduto molte volte, ma mi sono sempre rialzato", commentando con l'hashtag #morata2020, seguito da quello "ufficiale" di tutti i tifosi bianconeri, "fino alla fine forza Juve". Un segno che "Alvarito" si sente sempre più parte del mondo bianconero.

Leggi anche:  Fiorentina-Cagliari: le ultime sulla formazione viola