Sabato alle ore 20:45 a Vaduz, in Liechtenstein, di scena la gara Liechtenstein-Italia, valevole per le qualificazioni ai turni successivi dei Mondiali di Russia 2018. Azzurri che, attualmente, si trovano al comando della classifica del girone assieme alla Spagna, a quota sette punti. Padroni di casa che, invece, hanno bisogno di punti perché si trovano all’ultima posizione nella classifica, ancora a quota zero.
Il Ct della Nazionale italiana Giampiero Ventura potrebbe pensare di schierare il 4-2-4, in sostituzione dell’ormai pluri-collaudato 3-5-2 da lui spesso utilizzati. Ce la fa con tutta probabilità Leonardo Bonucci. Possibile una chance anche per il calciatore del Milan Bonaventura. Sulle corsie esterne, possibilità per l’inserimento di De Sciglio e Antonelli, mentre come difensore centrale, assieme a Bonucci potrebbe esserci Rugani.
Non ci saranno lo squalificato Parolo e anche alcuni infortunati, del calibro di Chiellini, Marchisio, Barzagli, Gabbiadini e Berardi. A disposizione, quattro esordienti che avranno la possibilità di giocare i primi minuti in Nazionale, andando quindi ad esordire proprio nella gara contro il Liechtenstein: Lapadula, Gagliardini, Cataldi e Politano. Una gara che risulta essere inedita: nessun precedente, infatti, esiste tra le due squadre.
“In Nazionale voglio recuperare il tempo perduto. Senza pensare al ruolo. Qui c’è poco tempo per preparare le partite e bisogna adattarsi. Ecco il motivo per cui si cambia tanto. Interno, regista, adesso mediano. Lo slogan è semplice: conta giocare, non dove si gioca. E conta vincere. Contro il Liechtenstein non sarà facile perché non ci saranno spazi”. Queste le parole del centrocampista della Nazionale italiana Verratti, in occasione della conferenza stampa pre-match che si è tenuta ieri. Testa alla vittoria e, inoltre, il calciatore fa sapere di non voler assolutamente pensare ad un ipotesi di spareggio contro la Spagna. Per evitare tutto ciò, sono comunque necessari i tre punti e questo Verratti lo sa.
Queste le probabili formazioni previste per sabato 12 novembre 2016 alle ore 20:45 presso Vaduz, capitale del Liechtenstein.