Dopo aver battuto meritatamente il peggior Palermo degli ultimi decenni, il Bologna si è issato a quota 16 punti in classifica. Discretamente distante dalla zona calda – 9 lunghezze oltre il Pescara di Massimo Oddo attualmente terz’ultimo- e alla pari con le altre due rosso blu del nostro campionato Genoa e Cagliari. In realtà, sotto i portici e fra i tavoli delle osterie, tutti sanno che gli uomini di Donadoni meriterebbero una manciata di posizioni in più, e la prossima mitragliata di partite dirà quanto varrà veramente il Bologna. Si parte con la “Real” ’Atalanta, domenica, al Dall’Ara. Poi Udinese alla “Dacia Arena”, Empoli in Emilia ed infine la trasferta abruzzese in casa del Pescara. Servono risultati positivi, perché qui si svolta la stagione.
I bergamaschi sono certamente l’avversario più tosto del momento, ma proprio per questo quello più attendibile per misurare la febbre della squadra. Gasperini sta facendo qualcosa di divino o quasi. Dopo 13 giornate, i nero azzurri sono la terza forza del campionato (assieme alla Lazio) ad una sola distanza dalla coppia Milan – Roma. Squadra brillante e sbarazzina. Tanti, come al solito, i giovani in rampa di lancio. Da Kessiè a Caldara, passando per Petagna e Gagliardini. Sarà un bel duello.
Fattore interno. Secondo una classifica analizzata oggi dalla redazione sportiva de “Il Resto del Carlino” il Bologna vanta la nona posizione per media spettatori in serie A, con un “attendance” stimata in 19. 306persone (22.070, il picco più alto toccato proprio domenica scorsa contro i rosanero siciliani). Un buonissimo risultato, se si calcola che nessuna della “grandi squadre” è ancora venuta a giocare nel capoluogo emiliano. Per correttezza riporto la lista completa tratta dal quotidiano sopracitato:
Inter – 46.686
Milan – 44. 144
Juve – 39.774
Roma – 28.276
Fiorentina – 27.253
Napoli – 26. 707
Samp – 21.271
Genoa – 20. 620
BOLOGNA – 19.306
Toro – 19. 297
Lazio – 16. 443
Udinese – 16.247
Atalanta – 16.146
Chievo – 15.286
Palermo – 14.967
Cagliari – 14.428
Sassuolo – 10.580
Empoli – 10.178
Crotone – 7.795
Inoltre, tra le mura del vecchio Littoriale, i felsinei hanno raccolto la bellezza di 13 dei 16 punti totali guadagnati in campionato. Se non è fortino, poco ci manca.
Rinnova Maietta. Domenico “Mimmo” Maietta, idolo indiscusso della tifoseria e leader silenzioso dello spogliatoio, ha annunciato il suo rinnovo contrattuale fino a giugno 2018. Il centrale difensivo, ospite al Bologna Store di Galleria Cavour, ha risposto così a chi gli chiesto del momento negativo di capitan Gastaldello “Io difendo sempre i miei compagni perché siamo come fratelli. Domenica c’era anche un mezzo fallo, ma lui è un grande giocatore e un grande uomo e si risolleverà”.
Soffermandosi poi qualche istante sulla partita previsto questa fine settimana: “L’ Atalanta troverà dei leoni in campo, come la Juventus la passata stagione quando fermammo la loro striscia positiva. Gasperini gioca molto all’attacco, vedremo di contrattaccare noi.”
Sorpresa Kennet. Contro l’Atalanta i rosso blu potranno contare sull’apporto di un tifoso speciale. Si tratta di Kennet Andersson, ex bomber bolognese in arrivo dalla Svezia e da sempre legato a doppio filo con la città. Il gigante svcandinavo (141 presenze condite da 38 reti con la maglia del club) sarà in tribuna con alcuni dirigenti del’Alvsborg, squadra femminile di cui è il capo allenatore.
Gli ingredinti per un match aperto e divertente ci sono proprio tutti.