Probabili formazioni Crotone-Napoli: le scelte operate dai due tecnici. Siamo giunti al giro di boa. Tra oggi e domani si chiude il girone di andata e la capolista Napoli in trasferta in terra calabra può strappare per la prima volta dall’era De Laurentiis l’ambito titolo di campione d’inverno, riconoscimento che manca dal lontano 1989: era l’epoca dell’immenso Diego Armando Maradona e degli unici due scudetti partenopei.
Con questi stimoli, la squadra di Maurizio Sarri proverà a difendere con le unghie e con i denti il punto di vantaggio in classifica sulla Juve, su un campo ostico per sua natura, quale è appunto l’Ezio Scida, con i padroni di casa del Crotone desiderosi di riscatto, dopo i quattro “schiaffi” presi dalla Lazio all’Olimpico sabato scorso nel turno di campionato. I calabresi d’altro canto sono reduci dalla preziosa vittoria interna in chiave salvezza di due settimane fa contro il Chievo e vuole continuare su questa scia.
Il Napoli tuttavia è una vera e propria macchina da guerra in trasferta, laddove in nove gare ha sempre vinto, eccezion fatta per il pareggio del Bentegodi contro il Chievo per 0-0.
Arbitra il signor Maurizio Mariani della sezione di Aprilia: bilancio decisamente negativo per il Crotone, il quale in sei gare ha subito cinque sconfitte, una delle quali proprio contro il Napoli al San Paolo nella scorsa stagione con il risultato di 3-0, ed un pareggio. Più positivo il rendimento per il Napoli con tre vittorie su altrettante gare arbitrate dal fischietto laziale, l’ultima delle quali sul campo della SPAL lo scorso 23 settembre nella pirotecnica gara terminata con il risultato di 2-3 in favore della squadra di Sarri.
Probabili formazioni Crotone-Napoli: le scelte operate dai due tecnici
Il tecnico del Crotone, Walter Zenga, dovrà fare a meno dello squalificato Ajeti, nonché dei vari infortunati Pavolic, Izco, Nalini e Tumminello. Il modulo scelto sarà il 4-3-3: in difesa probabile ballottaggio per il posto di centrale Cabrera–Simic, con il primo in netto vantaggio rispetto al ceco. A destra altro ballottaggio Faraoni-Sampirisi, con l’ex Udinese in pole. A centrocampo agiranno Rohden e Mandragora sugli esterni, con Barberis al centro. Tridente d’attacco composto da Budimir punta centrale, con Trotta e Stoian rispettivamente sulla destra e sulla sinitra.
Il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, dovrà rinunciare allo squalificato Mario Rui, quindi scelte piuttosto limitate per i partenopei. Nel modulo a specchio, ossia il 4-3-3, agiranno Reina tra i pali, Albio e Koulibaly centrali di difesa, con Maggio e Hysaj ai lati. In mediana Jorginho sarà in cabina di regia, con Allan sulla destra e Hamsik sulla sinistra. Il tridente d’attacco sarà ancora una volta formato da Mertens centrale, a secco di gol ormai da due mesi, Callejon a destra e Insigne a sinistra.
Probabili formazioni Crotone (4-3-3): Cordaz, Faraoni,Ceccherini, Cabrera, Martella; Rohden, Barberis, Mandragora, Trotta, Stoian, Budimir. A disposizione: Festa, Viscovo, Cuomo, Simic, Romero, Sampirisi, Kragl, Suljic, Crociata, Tonev, Simy. Allenatore: Walter Zenga.
Probabili formazioni Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens. A disposizione: Sepe, Rafael, Maksimovic, Scarf, Chiriches, Diawara, Rog, Ounas, Giaccherini, Zielinski, Leandrinho. Allenatore: Maurizio Sarri.