La sedicesima giornata è andata in archivio con la gara di Salerno, i dati aggiornati della serie B vedono pochi scossoni a livello di classifica generale, per quanto riguarda la media spettatori della serie cadetta.
La gara più seguita è stata Verona-Bari con 14.635 persone sugli spalti del Bentegodi, questo dato non basta però alla squadra gialloblu a superare proprio la squadra barese, che rimane saldamente al comando. Molto pubblico anche nel derby ligure tra Entella e Spezia con 4.505 spettatori, conferme anche per il Curi di Perugia che ha visto quasi 8.000 presenti contro il Novara, pubblico in leggero calo a Salerno nella gara tra Salernitana e Pro Vercelli.
Classifica media spettatori dopo 16 giornate:
1° Bari: 15.530 spettatori
2° Verona: 14.316
3° Cesena: 12.168
4° Salernitana: 12.001
5° Perugia: 9.472
6° Benevento: 7.817
7° Spal: 7.466
8° Brescia: 7.339
9° Spezia: 7.166
10° Vicenza: 7.030
11° Avellino: 5.875
12° Frosinone: 5.849
13° Ascoli: 5.542
14° Pisa: 5.491
15° Trapani: 5.019
16° Novara: 4.048
17° Ternana: 3.431
18° Cittadella: 3.104
19° Pro Vercelli: 2.676
20° Entella: 2.624
21° Latina: 2.334
22° Carpi: 2.274
Fino ad ora in serie B dopo 16 giornate ben 1.164.394 spettatori, con una media-gara di 6.770 presenti, numeri discreti ma non eccellenti, ma si sa che il calcio negli stadi in generale e in questo caso della serie cadetta, è in continuo calo, comunque ci sono diverse piazze che si difendono ancora bene, continuando a portare un buon numero di spettatori negli stadi.
Il massimo stagionale resta quello della gara dell’Arechi tra Salernitana e Verona con 19.709 spettatori totali.