Serie B
Dopo il posticipo del lunedì sera fra Salernitana e Pro Vercelli la Serie B 2016-2017 ha completato la 16a giornata di campionato ed è stato ormai ampiamente superato 1/3 della stagione regolare, traguardo raggiunto precisamente dopo la 14a delle 42 giornate previste. Siamo quindi già a un punto del campionato che rende interessante dare un’occhiata alle varie statistiche, curiosità e numeri di squadra.
Iniziamo dai numeri positivi. La squadra che ha vinto il maggior numero di partite è l’Hellas Verona, che ha fatto bottino pieno ben 10 volte su 15 giornate, alle sue spalle con 9 successi ci sono Cittadella e Frosinone; le squadre con il minor numero di sconfitte sono invece ben cinque, tutte a quota 3 KO, stiamo parlando di Hellas Verona, Benevento, Frosinone, Perugia e Virtus Entella (i liguri hanno comunque da recuperare una gara contro l’Ascoli). Il migliore attacco è invece quello dell’Hellas Verona con 33 reti segnate (una media realizzativa superiore ai due gol a partita) davanti a quello del Cittadella con 27, mentre la migliore è quella del Benevento con 9 reti subite, davanti al Pisa con 10. La migliore differenza reti della Serie B spetta al Verona con un invidiabile +14.
E’ curioso notare sul piano dei pareggi che il Cittadella ha finora colto una sola volta il segno X, mentre ci sono due squadre come Latina e Salernitana letteralmente abbonate ai pareggi, avendone colti già ben 9.
Sempre sul piano delle reti, è curioso segnalare la squadra più “zemaniana” della Serie B, ovvero quella nelle cui partite si vede il numero più alto di reti, questo primato spetta alla capolista Hellas Verona con un totale di 52 reti fra realizzate e subite finora; al contrario le partite in cui si sono viste finora sono quelle del Pisa, con un totale di soli 17 gol fra incassati e realizzati.
E’ curioso notare anche il rendimento casa-trasferta: le squadre che hanno fatto finora più punti fra le mura amiche sono Benevento e Frosinone con 20 punti, mentre il Vicenza è quella che ne ha fatti meno (solo 5 punti per i biancorossi al “Menti”). In trasferta invece la squadra abile a fare più punti è stata l’Hellas Verona con 14, mentre quella che più sta faticando è l’Avellino, che lontano dal “Partenio” ha collezionato solo due punti, frutto di altrettanti pareggi.