Ormai ci siamo, tra l’8 e il 10 dicembre verranno annunciate le licenze sia per le squadre ProTour, che per quelle Professional. Sembra che per l’Astana, nonostante i problemi legati ai numerosi casi di doping registrati in questa seconda parte dell’anno, non ci siano problemi a ottenere la conferma ufficiale di partecipazione. È quasi certo che, grazie alla fusione tra Garmin e Cannondale, il 18° posto verrà assegnato alla IAM Cycling.
Calendario ufficiale 2015
- Dal 20 al 25 gennaio: Tour Down Under (Australia)
- Dall’8 al 15 marzo: Parigi-Nizza (Francia)
- Dall’11 al 17 marzo: Tirreno-Adriatico (Italia)
- 22 marzo: Milano-Sanremo (Italia)
- Dal 23 al 29 marzo: Giro di Catalogna (Spagna)
- 27 marzo: E3 Harelbeke (Belgio)
- 29 marzo: Gent-Wevelgem (Belgio)
- 5 aprile: Giro delle Fiandre (Belgio)
- Dal 6 all’11 aprile: Giro dei Paesi Baschi (Spagna)
- 12 aprile: Parigi-Roubaix (Francia)
- 19 aprile: Amstel Gold Race (Olanda)
- 22 aprile: Freccia Vallone (Belgio)
- 26 aprile: Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)
- Dal 28 aprile al 3 maggio: Giro di Romandia (Svizzera)
- Dal 9 al 31 maggio: Giro d’Italia
- Dal 7 al 14 giugno: Giro del Delfinato (Francia)
- Dal 13 al 21 giugno: Giro di Svizzera
- Dal 4 al 26 luglio: Tour de France
- 1 agosto: Classica di San Sebastian (Spagna)
- Dal 2 all’8 agosto: Giro di Polonia
- Dal 10 al 16 agosto: Eneco Tour (Belgio e Olanda)
- Dal 22 agosto al 13 settembre: Vuelta
- 23 agosto: Vattenfall Cyclassics (Germania)
- 30 agosto: GP Ouest France-Plouay (Francia)
- 11 settembre: Gran Premio del Québec (Canada)
- 13 settembre: Gran Premio di Montréal (Canada)
- 4 ottobre: Il Lombardia (Italia)