Il ciclista svizzero si è spento a 97 anni
Ferdi Kübler. Il campione svizzero di ciclismo, in gara sia su strada che su pista, è venuto a mancare giovedì pomeriggio in una clinica di Zurigo, a 97 anni, a causa degli sviluppi di un raffreddore aggravati dai vari problemi di salute accusati negli ultimi anni. ”
La sua carriera è stata ricca di successi. Kübler ha vinto tre Tour de Suisse (1942, 1948 e 1951), due Tour de Romandie (1948 e 1951), due Liegi-Bastogne-Liegi (1951 e 1952) e un Mondiale (1951) ed è stato nel 1950 il primo corridore svizzero riuscito nell’impresa di conquistare il Tour de France, imitato poi l’anno successivo dal suo grande rivale Hugo Koblet.
L’ex corridore ha potuto trascorrere a casa il Natale, prima di essere ricoverato per un forte raffreddore. “Ferdy si è addormentato pacificamente, con il sorriso sul volto”, ha dichiarato alla Schweizer Illustrierte la moglie Christina.
Sintesi della sua carriera
È stato un corridore anni ’50 specialista delle classiche, anche se non disdegnava il Tour che vinse 1 volta (8 tappe e 12 mg). Ha vinto le seguenti corse di 1 giorno: 2 Freccie Vallone, 1 Zurigo, 2 Liegi. È stato 1 volta iridato e 5 volte campione nazionale. 77 furono in tutto le sue vittorie. La sua esplosione attorno agli anni cinquanta lasciò un segno profondo e gli dette una così enorme popolarità da farlo risultare, in un referendum dell’83, il personaggio più popolare in Svizzera negli ultimi 50 anni.
Varese è stata una tappa fondamentale della sua carriera, dato che proprio nella Città Giardino Kübler conquistò il campionato del Mondo nel 1951, il 2 settembre, avendo la meglio in volata su Fiorenzo Magni e Antonio Bevilacqua.
Nella sua carriera, iniziata nel 1940 e terminata nel 1957, fece subito vedere di avere buone doti nelle corse a tappe vincendo il Tour de Suisse 1942 (il primo dei suoi tre trionfi), ma fu all’inizio degli anni cinquanta che ottenne i risultati più importanti della sua carriera: proprio nel 1950 si aggiudicò infatti il Tour de France, approfittando anche del ritiro della nazionale azzurra, che era al comando della classifica con Fiorenzo Magni ed era favorita per il successo finale. L’anno successivo colse inoltre un altro prestigioso successo ai mondiali svoltisi a Varese, dove precedette in volata gli italiani Fiorenzo Magni e Antonio Bevilacqua. Negli anni successivi fu anche protagonista nelle classiche più importanti, aggiudicandosi per due anni consecutivi la Liegi-Bastogne-Liegi e la Freccia Vallone nel 1951 e nel 1952 nonché la Milano-Torino, quando aveva ormai 37 anni. Ha inoltre al suo attivo molti titoli nazionali sia su strada che su pista.
Nome: | Ferdi |
Cognome: | Kübler |
Nazionalità: | Svizzera |
Sesso: | ![]() |
Aveva: | 97 anni |
Data di nascita: | 24-07-1919 |
Luogo di nascita: | Marthalen (Schaffhausen), Svizzera |
Data di decesso: | 30-12-2016 |
Luogo di decesso: | , Sconociuto |
Professionista: | 1940-1957 |
Competizioni mondiali
Campionati del mondo
Reims 1947 – In linea: ritirato
Valkenburg 1948 – In linea: 7º
Copenaghen 1949 – In linea: 2º
Moorslede 1950 – In linea: 3º
Varese 1951 – In linea: vincitore
Lussemburgo 1952 – In linea: 10º
Lugano 1953 – In linea: 7º
Solingen 1954 – In linea: 10º
Frascati 1955 – In linea: 14º
Squadre