Finisce Napoli-Atalanta con gli orobici che grazie alla doppietta di Caldara, espugnano il San Paolo per 2-0.
91′- sostituzione Atalanta: esce Petagna ed entra Zukanovic
Saranno 4 i minuti di recupero
86′- sostituzione Atalanta: esce Kurtic ed entra Cristante
82′- sostituzione Atalanta: esce Gomez ed entra l’ex Grassi
79′- doppia sostituzione Napoli: dentro Pavoletti e Maggio, fuori Insigne e Hysaj (fischiato dai tifosi)
77′- ammonito Berisha per perdita di tempo
76′ OCCASIONE NAPOLI: cross di Ghoulam per Callejon che da due passi spedisce il pallone fuori
70′ GOL ATALANTA: spettacolare gol di Caldara che dopo aver iniziato l’azione si proietta in avanti e trova una semirovesciata stupenda
67′- doppio giallo per Kessie che lascia l’Atalanta in dieci uomini
64′- ammonito Kessie, diffidato salterà Atalanta-Fiorentina
59′- sostituzione Napoli: esce Hamsik ed entra Milik
46′ OCCASIONE ATALANTA: errore di Maksimovic che in scivolata non prende il pallone, Petagna si trova a tu per tu con Reina ma non ne approfitta.
Fanno il loro rientro in campo le due squadre, il secondo tempo inizia con l’Atalanta a toccare per prima il pallone.
Dopo un minuto di recupero finisce il primo tempo di Napoli-Atalanta con il risultato di 0-1.
44′ OCCASIONE NAPOLI: punizione dal limite per il Napoli, batte Mertens ma Berisha con la complicità della traversa salva il risultato.
43′- dopo quattro calci d’angolo consecutivi per l’Atalanta, il Napoli parte in contropiede ma spreca malamente con Insigne.
41′- arriva la prima ammonizione del match, giallo per Hysaj
39′ OCCASIONE NAPOLI: finta da fenomeno di Mertens che si libera del suo marcatore e calcia di prima sul secondo palo ma il pallone esce di pochissimo.
38′- questa volta ci prova Insigne con un calcio a giro dal limite dell’area ma il pallone non prende l’effetto desiderato e il tiro è centrale tra le braccia di Berisha
35′- pacata reazione del Napoli allo svantaggio. Ci prova Zielinski con un tiro da fuori ma il pallone sorvola la traversa.
28′ GOL ATALANTA: da calcio d’angolo arriva il vantaggio nerazzurro. Dopo una palla sporca, si fionda Caldara che di testa batte Reina. Napoli-Atalanta 0-1.
24′- intervento volante di Toloi che cadendo sbatte con la testa a terra e resta immobile, ma dopo qualche secondo si rialza con sottofondo di applausi da parte dei tifosi del Napoli
21′- assoluto equilibrio sul prato del San Paolo tra Napoli e Atalanta.
13′- il Napoli fa possesso palla ma s’imbatte in un’Atalanta ben messa in campo pronta a sfruttare il contropiede.
6′- OCCASIONE NAPOLI: dal centro dell’area, Insigne prova il suo classico tiro a giro che scheggia la traversa a Berisha battuto.
5′- il primo tiro in porta è dell’Atalanta, dopo un bel contropiede il pallone arriva a Conti che calcia al volo ma non crea problemi a Reina.Squadre che fanno il loro ingresso in campo, le due compagini si schierano al centro del campo per l’inno ufficiale della Serie A. Napoli e Atalanta prendono posizione, con gli azzurri a dare il calcio d’inizio. Si parte, inizia Napoli-Atalanta.Dal San Paolo di Napoli arrivano le formazioni ufficiali di Napoli-Atalanta:
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Albiol, Ghoulam; Hamsik, Zielinski, Diawara; Mertens, Callejon, Insigne.
In panchina: Sepe, Rafael, Maggio, Strinic, Chiriches, Koulibaly, Giaccherini, Jorginho, Rog, Pavoletti, Milik.
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Masiello, Caldara; Conti, Kessie, Freuler, Spinazzola; Kurtic; Gomez, Petagna.
In panchina: Rossi, Gollini, Konko, Drame, Zukanovic, Hateboer, Bastoni, D’Alessandro, Grassi, Cristante, Mounier, Paloschi.Napoli-Atalanta apre la ventiseiesima giornata di campionato. Alle 18:00 sul terreno del San Paolo di Napoli va in scena una sfida d’alta quota, gli uomini di Sarri (terzi in classifica) affrontano l’ottima compagine di Gasperini (quarti in classifica).
Napoli-Atalanta, gli uomini di Sarri
Dopo la sconfitta del Bernabeu, con relativi problemi a tutto l’ambiente dopo lo sfogo di De Laurentiis, e la vittoria in trasferta con il Chievo, il Napoli cerca continuità in campionato contro un Atalanta zeppa di giovani ma in grado di stupire chiunque per gioco e risultati. Classico modulo per Sarri che affiderà la porta al solito Reina, in difesa dovrebbe restare fuori Koulibaly, non al meglio fisicamente e anche diffidato, dando spazio a Marksimovic al fianco di Albiol. Sugli esterni i soliti Hysaj e Ghoulam. Senza l’infortunato Allan, a centrocampo ci sarà Zielinski al fianco di Hamsik e Diawara anche se in vista della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus, Sarri potrebbe dar spazio a Rog e far rifiatare uno tra Hamsik e Diawara. In attacco torna Mertens al centro con Insigne e Callejon ad agire sugli esterni.
Napoli-Atalanta, gli uomini di Gasperini
Simpatico episodio accaduto a Gomez all’arrivo a Napoli, il fantasista argentino ha ricevuto diversi regali, recapitatigli in Hotel, da parte dei tifosi napoletani. El Papu ha ringraziato attraverso Instagram con un video: “Grazie Napoli per questi regali, gente fantastica.” Il bello del calcio, al di là dei colori e della propria fede calcistica. Tutto bello ma c’è da giocare una sfida importante per l’Atalanta che potrebbe proiettare la Dea in orbita Europa e Gasperini questo la sa. Il tecnico fa affidamento al classico 3-4-1-2: in porta Berisha, trio di difesa composto da Toloi, Masiello e Caldara; a centrocampo Kessie (osservato speciale di Sarri per il prossimo calciomercato), Conti, Freuler, Spinazzola; Kurtic alle spalle di Gomez e Petagna.