
Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
La Sardegna Arena porta bene all’Italia Under 21 di Di Biagio che riesce da avere la meglio sull’Albania in extremis. Primo tempo che finisce 1-0 con il gol di Di Marco. Nella ripresa poi più volte gli uomini di Di Biagio hanno provato a raddoppiare e a chiudere il match, ma sia Cerri, entrato a fine primo tempo al posto di Cutrone, sia Parigini o Vido non riescono a siglare il raddoppio. All’89 il gol di Vrioni sveglia gli Azzurrini che passano subito in vantaggio con Murgia prima e Parigini poi.
90’+4′- Terminato il match.
90’+3′- GOL! 3-1 Italia con Parigini che dribblaun difensore e getta la palla in rete.
90’+2′- GOL! 2-1 Italia con Murgia che riesce a segnare uscendo da un mucchio che getta la palla in rete.
90′- GOL! 1-1 Albania con Vrioni che getta la palla in rete dopo che c’è stata la traversa di Seljei.
89′- Saranno quattro i minuti di recupero.
87′- Imbeccata di Parigini per Cassata che non effettua un buon pallonetto con Selmani che salva il risultato con i pugni.
85′- Escono Kryezu e Ndreu ed entrano Nuru e Sheftj.
83′- Calabria sbaglia il controllo e commette fallo. L’Albania parte da un calcio di punizione.
80′- Parigini fermato all’ultimo prima del tiro dai difensori albanesi lesti a prendere palla e a spazzare.
78′- Esce Hakaj ed entra Ndau.
76′- Esce Luperto per Marchizza.
74′- Cross di Luperto che termina dall’altra parte del campo fuori.
72′- Tiro di Kumbulla che termina fuori di un niente.
70′- Parigini tocca per Cerri che viene anticipato al momento del tiro.
67′- Esce Selahi ed entra Zuljinaji.
66′- Tiro di Vrini che termina di poco fuori.
64′- Albania vicinissama al pareggio con Selahi che stacca ma Audero protegge tutto.
62′- Kumbrulla per Sulyemakov che non riesce ad arrivare sulla palla che termina tra le mani di Audero.
60′- Conclusione di Vido da fuori area che viene deviata in corner.
58′- Vido tira ma la conclusione finisce fuori.
56′- Orsolini viene anticipato al momento del tiro.
54′- Esce Calabria ed entra Depaoli.
51′- Punizione di Kryeziu con Ademi che prende di testa a due passi da Audero e manda alta la palla.
49′- Tiro di Vido che termina di poco fuori.
47′- Cerri fermato dalla retroguardia albanese.
45′- Inizio del secondo tempo.
https://www.youtube.com/watch?v=5IYIJXRk8Sw
SECONDO TEMPO
45’+1′- Terminata la prima frazione.
45′- Punizione di Di Marco con la palla che termina alta.
44′- Ci sarà un minuto di recupero.
42′- Di Marco al momento del cross fermato in corner.
40′- Mandragora tira da fuori ma non trova lo specchio della porta.
38′- Esce Cutrone ed entra Cerri.
36′- Tiro di Kryeziu con Audero che fa sua la palla.
35′- Sinistro di Mandragora da fuori area che per un pelo non arriva in rete. La palla si alza all’ultimo e finisce fuori.
33′- Cutrone si gira dopo aver ricevuto la palla da Di Marco.
31′- Cross di Hakaj con Vrini che non rissce ad arrivare sul pallone che termina in fallo laterale.
29′- Cross di Kumbulla che butta la palla in fallo laterale.
26′- GOL! 1-0 Italia con Di Marco che fa partire in area di rigore un tiro veloce e potente che spiazza Selmani.
25′- Cross di Dimarco con Orsolini che scivola sulla palla che viene presa da Tafa che l’allontana.
23′- Vido non riesce a prendere la palla dopo un cross di Locatelli.
21′- Cross di Pessina con Orsolini in ritardo che poi viene sventrato in fallo laterale da Kumbulla.
20′- Girata di Cutrone che riesce a dribblare due difensori albanesi e la palla però termina fuori.
18′- Cutrone da solo davanti a Selami manda alto.
16′- Audero rischia il dribbling su Vrini e c riesce buttando il pallone in fallo laterale.
14′- Orsolini di testa la palla termina di poco fuori.
12′- Cross di Mandragora per Cutrone che si gira ma manda la palla fuori di poco.
10′- Cross di Hakaj che arriva in area e poi la palla va fuori.
8′- Locatelli imbecca Cutrone che viene fermato in usciata da Selmani.
8′- Orsolini viene atterrato e Mucolli riceve il primo giallo della gara.
6′- Punizione battuta da Locatelli molto centrale che Selmani fa sua facilmente la palla.
5′- Atterrato Vido a limite dell’area e sarà punizione per l’Italia.
3′- Tiro da fuori di Bare che si infrange sul fondo.
2′- Cross di Orsolini per Vido che si perde di poco fuori.
1′- Match iniziato.
17:55- FORMAZIONE UFFICIALE ITALIA (4-3-3): Audero, Luperto, Dimarco,Mandragora, Mancini, Depaoli, Orsolini, Vido, Cutrone, Locatelli, Pessina. All. Di Biagio
17:50- FORMAZIONE UFFICIALE ALBANIA (4-4-2): Selmani, Tafa, Kumbulla, Hakaj, Kryeziu, Selahi, Mucolli, Ademi, Bare, Sulejmanov, Vrioni. All. Bushi
17:45- Amici di Supernews benvenuti alla diretta scritta di Italia-Albania. Tra poco conosceremo le scelte dei due allenatori Di Biagio e Bushi.
15.05- PROBABILE FORMAZIONE ITALIA (4-3-3): Scuffet-Calabria-Luperto-Mancini-Pezzella-Murgia-Locatelli-Pessina-Vido-Cutrone-Parigini. All. Di Biagio
15:00- PROBABILE FORMAZIONE ALBANIA (4-4-2): Selmani-Kryeziu-Tafa-Maloku-Hakaj-Sulejmanov-Bare-Ramadani-Doka-Dumismaj-Vitrini. All. Bushi
Dopo il pesante ko con un 3-0 subito dalla Slovacchia, la nazionale Under 21 si prepara al test amichevole contro l’Albania di ct Bushi, in programma a Cagliari. Un’occasione importante per gli uomini di mister Di Biagio per aumentare la fiducia nei propri mezzi e costruire un’ identità di gioco in vista degli Europei 2019 che si giocheranno in casa e varranno come qualificazione per i Giochi di Tokyo 2020. L’attaccante del Perugia Luca Vido, protagonista di un avvio di stagione esaltante: 4 gol in 3 gare tra Campionato e Coppa Italia con la maglia del Perugia e altrettanti nelle sue 7 presenze. Egli sicuro cercherà di segnare anche all’Albania, anche se l’avversario non sarà certo dei più semplici perché gli albanesi vorranno venire Cagliari per fare risultato e attaccare piuttosto di difendersi e ultimamente la retroguardia azzurra non ha dato garanzie sufficienti.
Dal 1′, quindi, con Vido e Parigini ci sarà Cutrone. In mediana Locatelli al centro con Murgia e Pessina mezzale. In difesa Calabria e Murgia agiranno sulle fasce con Luperto e Mancini coppia di difensori centrali. In porta Scuffet. In trio d’attacco che può stupire sicuramente gli albanesi che sono pronti a controbbattere con la coppia Dumishaj e Vitrini. Selmani sarà il portiere che deve salvare la porta albanese, mentre la difesa a quattro sarà composta da Kryeziu-Tafa-Maloku-Hakaj-Sulejmanov.