Valencia-Juventus 0-2 (Video Gol Highlights): doppietta di Pjanic, Cristiano Ronaldo espulso nel primo tempo

Pubblicato il autore: Lorenzo Segui

Foto originale Getty Images © selezionata da SuperNews

La Juventus comincia il suo cammino in Champions League con una bella vittoria sul campo del Valencia. Al “Mestalla“, i bianconeri di Massimiliano Allegri vincono per 2-0 grazie alla doppietta realizzata da Miralem Pjanic, che ha sfruttato entrambi i calci di rigore concessi dall’arbitro tedesco Felix Brych il quale, nel corso della prima frazione di gioco, si è reso protagonista dell’espulsione di Cristiano Ronaldo, colpevole, secondo l’arbitro addizionale, di aver tirato i capelli a Murillo dopo un battibecco.

La decisione è parsa subito piuttosto esagerata, ma non si può tornare indietro. Il calciatore portoghese, dunque, non potrà prendere parte alla prossima partita di Coppa tra Juventus e Young Bouys, in programma il 2 ottobre alle 18.55 all’Allianz Stadium di Torino. La vittoria odierna, arrivata in inferiorità numerica, è assolutamente meritata per Mario Mandzukic e compagni che hanno così lanciato un chiaro segnale alle dirette rivali in campo internazionale.

Il Gruppo H vede Juventus e Manchester United a tre punti, mentre Valencia e Young Boys sono ferme a quota zero. L’altra gara del raggruppamento ha visto gli uomini di Mourinho prevalere in trasferta per 3-0 grazie alla doppietta di Paul Pogba e al gol di Martial.

https://www.youtube.com/watch?v=HzS5yWNrrW8

https://www.youtube.com/watch?v=2ZgrRg1Ky8U

https://www.youtube.com/watch?v=iNJ05D4M1hc

Valencia-Juventus 0-2 (45′ rig./51′ rig. Pjanic)
Prima giornata UEFA Champions League 2018/19, Gruppo H – Estadio de Mestalla (Valencia)

SECONDO TEMPO
90+7′ – FINISCE QUI!
Termina la partita, Juventus batte Valencia 2-0: doppietta, su rigore, per Miralem Pjanic, man of the match. Comincia positivamente l’avventura bianconera in Champions League.
90+6′ – HA PARATO SZCZESNY!
Il portiere polacco neutralizza la conclusione di Parejo, risultato invariato al Mestalla: Valencia-Juventus 0-2.
90+5′ – CALCIO DI RIGORE PER IL VALENCIA!
Daniele Rugani viene ammonito da Brych che assegna un tiro dagli undici metri in favore dei padroni di casa.
90+3′
– Cross sbilenco di Gayà, palla sul fondo.
90+2′ –
Fallo di Cheryshev, calcio di punizione per la Juventus che potrà gestire il possesso del pallone e respirare dopo il forcing degli spagnoli.
90′ – Concessi sei minuti di recupero.
88′ – Confermata la nostra ipotesi: Douglas Costa è costretto a lasciare il campo per infortunio, al suo posto entra Daniele Rugani.
87′ – Douglas Costa si è fatto male dopo aver concluso verso la porta. Il brasiliano è stato colpito duramente da un avversario e non sembra in grado di proseguire.
86′ – Tiro a botta sicura di Douglas Costa, Neto respinge coi pugni.
85′ – Errore ingenuo di Parejo, ulteriore segno di stanchezza per il capitano del Valencia.
84′ – Conclusione al volo da parte di Gameiro, palla alta.
82′ – Ammonito Szczesny per perdita di tempo.
80′ – Forcing del Valencia in questo ultimo spezzone di partita. Gli spagnoli stanno spingendo con tutti gli effettivi per provare a rientrare in corsa: sono due i gol da recuperare, ma il tempo scarseggia.
77′ – Cross di Wass, Szczesny non arriva sul pallone ma ci pensa Joao Cancelo ad allontanare il pericolo.
73′ – Meno di minuti al fischio finale di Valencia-Juventus: i bianconeri sono in vantaggio per 2-0 grazie alla doppietta realizzata da Miralem Pjanic, che ha sfruttato al meglio i due calci di rigori concessi ai bianconeri dall’arbitro Brych.
70′ – Doppio cambio nel Valencia: dentro Gameiro per Batshuayi; in campo anche Mina al posto di Gonçalo Guedes.
66′ – Sostituzione nella Juventus: esce Miralem Pjanic, dentro Douglas Costa.
65′ – Matuidi commette fallo nel tentativo di recuperare il pallone che era finito sui piedi di Murillo, Brych ferma il gioco.
62′ – Emre Can atterrato fallosamente da Soler, calcio di punizione per la Juventus.59′ – Cartellino giallo per Alex Sandro.
57′ – Primo cambio nel Valencia: entra il russo Cheryshev, fuori Ruben Vezo.
56′ –
Nell’altra partita del Gruppo H, segnaliamo il doppio vantaggio del Manchester United sul campo dello Young Boys: decide una doppietta di Paul Pogba, 0-2.
54′ –
Ammonito Ruben Vezo.
51′ – GOOOOOOOOOOL! HA RADDOPPIATO LA JUVENTUS! Altro giro dal dischetto per Miralem Pjanic e altra rete: il bosniaco non lascia scampo a Neto e firma la doppietta personale, Valencia-Juventus 0-2.
49′ – CALCIO DI RIGORE PER LA JUVENTUS!
Bonucci atterrato in area di rigore da Murillo, ammonito da Brych: l’arbitro tedesco concede un’altra chance dagli undici metri alla squadra bianconera.
48′ –
Occasione per il Valencia. Cross teso di Gayà per il colpo di testa di Rodrigo, blocca Szczesny.
46′ – INIZIATA LA RIPRESA DI VALENCIA-JUVENTUS!

Leggi anche:  Scozia Spagna, Rodri: "E' uno schifo il modo in cui giocano loro"

https://twitter.com/FraLuna1109/status/1042497456343269378

PRIMO TEMPO
45+3′ – FINE PRIMO TEMPO!
Squadre negli spogliatoi, Valencia-Juventus 0-1: gol di Miralem Pjanic, bianconeri in 10 uomini per l’espulsione di Ronaldo.
45+2′ –
Verticalizzazione sbagliata da parte di Gonçalo Guedes, palla sul fondo.
45′ – GOOOOOOOOL! JUVENTUS IN VANTAGGIO!
Destro rasoterra di Miralem Pjanic, Neto intuisce la direzione del tiro ma non riesce a respingere: il bosniaco firma la rete che vale lo 0-1, gol meritato dai bianconeri.
43′ – CALCIO DI RIGORE PER LA JUVENTUS!
Intervento scorretto di Parejo su Bernardeschi: ammonito il capitano del Valencia e chance dagli undici metri per gli ospiti.
42′ –
Conclusione potente ma poco precisa da parte di Batshuayi, palla fuori di metri dallo specchio della porta.
38′ –
Cross di Gayà a cercare Rodrigo, Giorgio Chiellini anticipa il calciatore del Valencia ed allontana il pericolo.
38′ – Errore di Alex Sandro, Batshuayi prova ad approfittarne ma trova la respinta di Szczesny.
37′ –
Ritmi bassi in questa fase di partita. Possesso palla prolungato per gli ospiti, costretti a trovare una via alternativa all’assenza di Ronaldo.
33′ –
Un’ora in dieci contro undici per la Juventus, il cui posizionamento in campo verrà ridisegnato da Massimiliano Allegri nel corso dell’intervallo. Stando alle prime immagini, pare esagerata la decisione di Brych di espellere Cristiano Ronaldo.
31′ –
Tutti i giocatori della Juventus continuano a protestare; nel frattempo, Cristiano Ronaldo è scoppiato a piangere. Attimi di tensione in Valencia-Juventus.
30′ – ESPULSO CRISTIANO RONALDO!
Clamoroso al Mestalla, Felix Brych dialoga con l’arbitro di porta e decide di estrarre il cartellino rosso all’indirizzo del fuoriclasse portoghese.
29′ –
Si accende una mischia all’interno dell’area di rigore del Valencia: contatti proibiti tra Ronaldo e Murillo, attendiamo eventuali provvedimenti disciplinari.
28′ –
Fallo di Wass ad interrompere la ripartenza in velocità da parte di Emre Can, punizione per la Juventus.
23′ – Problemi muscolari per Sami Khedira. Massimiliano Allegri manda in campo Emre Can: primo cambio forzato per la Juventus.
21′ –
E’ successo praticamente di tutto nel giro di pochi secondi nell’area di rigore del Valencia: tiri di Bernardeschi e Matuidi, provvidenziali gli interventi di Neto e Murillo. 
19′ –
Tiro-cross di Soler, Chiellini devia il pallone in calcio d’angolo.
17′ –
Che chance per la Juventus! Passaggio corto di Bernardeschi per Khedira che, da ottima posizione, spedisce il pallone alle stelle: grave errore da parte del centrocampista tedesco.
15′ –
Raggiunto il primo quarto d’ora di partita: non si sblocca Valencia-Juventus, 0-0.
11′ –
Occasione Juventus! Traversone di Bernardeschi per la sponda di Cristiano Ronaldo: Mandzukic riceve dal portoghese e tira a botta sicura da distanza ravvicinata, palla sopra la traversa.
9′ –
Ronaldo carica il destro dalla distanza, conclusione deviata in corner.
8′ –
Cross di Alex Sandro alla ricerca di Mario Manduzkic, che viene sovrastato da un difensore avversario e non riesce a colpire il pallone di testa.
6′ –
Fallo di Soler su Alex Sandro, calcio di punizione per la Juventus.
3′ –
Cristiano Ronaldo tocca il suo primo pallone e viene sommerso di fischi dai tifosi del Valencia.
1′ – È COMINCIATA VALENCIA-JUVENTUS!

Leggi anche:  Scozia Spagna, Rodri: "E' uno schifo il modo in cui giocano loro"

20.57 – Squadre in campo! Tutto pronto per l’inizio della partita: l’avventura dei bianconeri di Allegri riparte dal Mestalla, gremito per la sfida di questa sera.
20.50 –
Sarà l’arbitro tedesco Felix Brych a dirigere Valencia-Juventus. Gli assistenti saranno Borsch e Lupp, mentre in qualità di addizionali sono stati designati Dankert e Fritz. Il quarto uomo sarà Markus Hacker.
20.10 – FORMAZIONE UFFICIALE VALENCIA (4-4-2)
: Neto; Ruben Vezo, Gabriel, Murillo, Gayà; Soler, Parejo, Wass, Gonçalo Guedes; Rodrigo, Batshuayi.
20.10 – FORMAZIONE UFFICIALE JUVENTUS (4-3-3)
: Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Mandzukic, Ronaldo.
20.05 –
Amici di SuperNews, un caro saluto da Lorenzo Carini e benvenuti alla diretta scritta di Valencia-Juventus! Tra poco vi forniremo le formazioni ufficiali delle due squadre.

Leggi anche:  Scozia Spagna, Rodri: "E' uno schifo il modo in cui giocano loro"

Comincia dalla Spagna la nuova avventura della Juventus in Champions League. I bianconeri scenderanno in campo questa sera, alle 21, al “Mestalla” contro il Valencia, nel match valido per la prima giornata del Gruppo H, completato dagli svizzeri dello Young Boys e dagli inglesi del Manchester United.
Un match non semplice, ma tutt’altro che impossibile per gli uomini di Massimiliano Allegri, chiamati a confermare l’ottimo periodo di forma e la buona prestazione mostrata nell’ultimo turno di Serie A contro il Sassuolo, squadra alla quale Cristiano Ronaldo ha segnato i primi gol “italiani”.

Il Valencia, che torna a giocare nella massima competizione europea per club dopo tre anni di assenza, affronterà questo torneo con l’obiettivo di raggiungere gli ottavi di finale, turno che non centra dal 2012/13. Sono più di otto anni che la compagine spagnola non affronta un’italiana in gare ufficiali: risale infatti alla stagione 2009/10 il doppio confronto con il Genoa nella fase a gironi di Europa League.
La Juventus, che in Italia domina incontrastata da ben sette anni, è ai gironi di Champions League per la diciannovesima volta nella sua storia ed andrà a caccia della decima finale. Nella scorsa stagione è stata eliminata ai quarti di finale dal Real Madrid, che vinse 3-0 all’andata allo Stadium e riuscì a qualificarsi per le semifinali in maniera piuttosto clamorosa perdendo 3-1 al Bernabeu la gara di ritorno (a decidere la contesa fu un rigore realizzato da Ronaldo a tempo scaduto).

Capitolo probabili formazioni. Partiamo, come sempre, dalla squadra ospite: consueto 4-3-3 messo in campo da Allegri, con Douglas Costa che, dopo il fattaccio che lo ha visto protagonista con Federico Di Francesco, dovrebbe partire dalla panchina. La Juventus ripartirà da Khedira, Pjanic e l’inamovibile Matuidi a centrocampo; il tridente offensivo sarà composto da Bernardeschi, Mandzukic e, ovviamente, Cristiano Ronaldo, che con la maglia del Real Madrid ha segnato 15 reti in 18 partite al Valencia.
Marcelino, tecnico del club spagnolo, risponderà con un 4-4-2: tra i pali ci sarà Neto, protagonista con la Juventus dal 2015 al 2017 e, prima ancora, con la Fiorentina. Non ci sarà Geoffrey Kongogbia, vecchia conoscenza dell’Inter che nella giornata di venerdì ha accusato una distorsione alla caviglia destra.

PROBABILI FORMAZIONI VALENCIA-JUVENTUS

PROBABILE FORMAZIONE VALENCIA (4-4-2): Neto; Gayà, Diakhaby, Gabriel, Piccini; Guedes, Cheryshev, Parejo, Soler; Rodrigo, Gameiro.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (4-3-3)Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Cancelo; Khedira, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Cristiano Ronaldo, Mandzukic.

  •   
  •  
  •  
  •