Atp Pechino 2018: Fognini batte in due set Rublev e raggiunge i quarti di finale (Video Highlights)

Pubblicato il autore: Mattia Orlandi Segui
Fognini

Fabio Fognini – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews

Fabio Fognini raggiunge i quarti di finale anche nell’Atp 500 di Pechino. L’azzurro, n°4 del seeding, vince piuttosto nettamente contro il russo Andrey Rublev, per 6-4 6-3 dopo appena un’ora ed otto minuti di gioco. Il taggiasco si è dimostrato solido per tutto l’incontro, sbagliando poco e affondando i colpi quando doveva, mentre il tennista di Mosca è stato a volte un po’ troppo precipitoso ed il suo tennis tutto giocato sulle righe non ha pagato, perdendo la battuta nel terzo gioco sia nel primo che nel secondo parziale, con l’azzurro autore di ben sette ace e nessun doppio fallo, chiudendo il match con un secondo break. Fognini sfiderà quindi l’ungherese Marton Fucsovics per un posto in semifinale (nessun precedente tra i due).

DIRETTA FOGNINI-RUBLEV ATP PECHINO. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(4) FABIO FOGNINI – ANDREY RUBLEV 6-4 6-3, National Tennis Stadium
Secondo turno Atp 500 Pechino 2018 (cemento)

11.48 – GAME, SET AND MATCH FOGNINI! Gran risposta di rovescio e chiude l’incontro dopo 1h e 8′ (35′ la durata del secondo parziale)
11.48 –
Altro errore, con l’azzurro che è solidissimo in difesa: 0-40 e tre match point
11.47 –
Dritto steccato dal russo. 0-30
11.46 –
Dritto incrociato di Fognini e sale sul 5-3
11.45 –
Palla corta e poi volée per l’azzurro. 40-15
11.45 –
Non riesce la difesa a Rublev. 30-15
11.44 –
Gran scambio tra i due, con il dritto in corsa ed in contropiede di Fognini che finisce lungo. 0-15
11.42 –
Il russo tiene la battuta. 4-3
11.41 –
Regalo dell’azzurro col rovescio. 30 pari
11.40 –
Gran bel contrattacco di dritto per Fognini. 0-30
11.38 –
Ancora un ace dell’azzurro, confermato dal falco. 4-2
11.38 –
Due brutti errori per Rublev. 40-30
11.37 –
Ace: 15-30
11.37 –
Gran difesa di Fognini ma il russo va avanti 0-30
11.34 –
Rublev tiene la battuta a 0. 3-2
11.32 –
Ancora un ace e conferma il break: 3-1
11.31 –
Ace al centro dell’azzurro. 40-0
11.28 – BREAK FOGNINI! Altro errore del russo: 2-1
11.28 –
Palla break concessa da Rublev, che sbaglia un dritto comodo
11.27 –
Il nastro non aiuta il russo. Parità
11.25 –
Scappa il rovescio all’azzurro. 30-15
11.23 –
Dritto steccato da Rublev e l’azzurro fa suo il game. 1-1
11.22 –
Ben annullata anche la seconda. 40 pari
11.22 –
Ace esterno di Fognini. 30-40
11.21 –
Altro dritto lungolinea: 15-40 e due palle break per il russo
11.20 –
Gran dritto incrociato, imprendibile per l’azzurro. 15-30
11.20 –
Questa volta è di poco largo. 15 pari
11.19 –
Contropiede di dritto per Rublev. 0-15
11.18 –
Il russo tiene la battuta a 0, con anche un ace. 0-1
11.17 – Dopo il toilet break, inizia il secondo set e serve di nuovo Rublev
11.13 – GAME AND FIRST SET FOGNINI! Contropiede di dritto per chiudere il primo parziale, dopo 33′
11.13 –
Il russo annulla i primi due. 40-30
11.12 –
40-0 e tre set point
11.11 –
Un paio di variazioni di Fognini e Rublev sbaglia. 30-0
11.09 –
Il russo tiene la battuta a 30. 5-4 e ora l’azzurro può chiudere il set
11.06 –
Gran lungolinea di rovescio di Rublev. 15-0
11.06 –
Anche un errore di rovescio e Fognini fa suo il game. 5-3
11.05 –
Due errori di fila col dritto per il russo. 40-15
11.02 –
Larga la risposta in back dell’azzurro. 4-3
11.01 –
Dopo l’ace arriva un dritto a sventaglio per Rublev. 40-0
11.00 –
Game Fognini. 4-2
10.59 –
Due punti vinti sulla riga dal russo. 40-30
10.58 –
Ace. 40-0
10.58 –
Dritto in contropiede dell’azzurro. 30-0
10.56 –
Rublev tiene la battuta a 0, con anche un ace. 3-2
10.54 –
Ace di Fognini, che conferma il vantaggio. 3-1
10.53 –
Sbaglia però la risposta. Seconda parità
10.53 –
Dritto a sventaglio del russo: chance del contro-break immediato
10.53 –
Altro errore dell’azzurro e si va ai vantaggi
10.52 –
Rublev attacca e Fognini non riesce a difendersi a lungo. 30 pari
10.51 –
Ottima parata a rete. 30-15
10.51 –
Servizio e rovescio. 15 pari
10.50 –
L’azzurro sbaglia il dritto in uscita dal servizio. 0-15
10.48 – BREAK FOGNINI! Risposta vincente di dritto. 2-1
10.48 –
Dritto profondo dell’azzurro. 0-40 e tre palle break
10.47 –
Doppio fallo: 0-30
10.47 –
Troppa forza nel dritto per il russo. 0-15
10.46 –
Game a 0 per Fognini, con un colpo no-look alla fine. 1-1


10.44 –
Rublev tiene la battuta a 15, con anche un ace. 0-1
10.41 – Inizia il match, serve il russo
10.32 –
I giocatori stanno effettuando il riscaldamento 
10.14 – Buongiorno appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. Tra circa 15 minuti scenderanno in campo Fognini e Rublev, per il primo incontro al maschile sul National Tennis Stadium di Pechino

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Fognini, testa di serie n°4 nell’Atp Pechino, affronta Rublev per un posto nei quarti

L’azzurro, dopo aver sconfitto il moldavo Radu Albot nel primo turno, affronterà nel secondo incontro del 500 cinese il russo Andrey Rublev (che ha avuto la meglio sul portoghese Joao Sousa), contro il quale è avanti per 2-1 nei precedenti.

Il taggiasco ha avuto un buon inizio di 2018, arrivando in semifinale a Sydney ed al quarto turno all’Australian Open. Nel mese di febbraio gioca sulla terra battuta sudamericana, collezionando un secondo turno a Buenos Aires, una semifinale a Rio de Janeiro ed infine vincendo il titolo a San Paolo (battendo in finale il cileno Nicolas Jarry). Nei primi due Masters 1000 di Indian Wells e Miami non arrivano grandi risultati (secondo e terzo turno) e l’inizio della stagione “ufficiale” sul rosso conferma un calo: secondo turno nel 1000 di Montecarlo e sconfitte all’esordio in quello di Madrid e a Monaco di Baviera, salvo far bene nel 1000 di Roma (sconfitto nei quarti dallo spagnolo Rafael Nadal) e a Ginevra (fermandosi in semifinale).

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Al Roland Garros si ferma al quarto turno come era già accaduto in Australia, mentre in preparazione al torneo di Wimbledon gioca solo delle esibizioni e raggiunge per la quarta volta in carriera il terzo turno nello Slam londinese, sulla superficie che meno predilige. Torna poi a giocare su terra ed ottiene il secondo titolo stagionale a Bastad (sconfiggendo in finale il francese Richard Gasquet) ma poi a Gstaad viene eliminato al primo turno.

Al rientro sui campi in cemento ottiene il terzo successo stagionale a Los Cabos, battendo in finale l’argentino Juan Martin Del Potro, mentre non va molto bene nei tre tornei successivi: non va oltre il secondo turno al Masters 1000 di Toronto, all’US Open e anche a San Pietroburgo. Sceglie poi di giocare a Chengdu e come n°1 del seeding giunge in finale ma questa volta ne esce sconfitto, con l’australiano Bernard Tomic che fa suo il titolo.

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Il nativo di Mosca, invece, ha cominciato l’anno a Doha, dove ha raggiunto la finale ed è stato battuto dal francese Gael Monfils, mentre nello Slam australiano si è fermato al terzo turno. Prosegue nel mese successivo raggiungendo i quarti di finale sia a Montpellier che a Rotterdam, per poi collezionare un primo e due secondi turni ad Acapulco, Indian Wells e Miami.

Su terra battuta gioca nel Principato di Monaco e raggiunge il secondo turno, poi i problemi alla schiena lo costringono ad uno stop di tre mesi (in cui salta sia l’Open di Francia che i Championships) e rientrerà solo ad Umago, dove raggiunge i quarti, per poi giocare anche a Gstaad (secondo turno). Torna poi a giocare sul “veloce” e raggiunge la semifinale a Washington, salvo poi subire cinque sconfitte di fila all’esordio (Toronto, CincinnatiWinston-Salem, nello Slam statunitense ed infine a San Pietroburgo).

Fognini – Rublev, i precedenti
Umago 2017 – Terra battuta – Quarti di finale – RUBLEV b. Fognini 6-7(5) 6-2 7-6(2)
Coppa Davis 2015 – Cemento indoor – Play-off – FOGNINI b. Rublev 7-6(8) 6-2 6-2
Barcellona 2015 – Terra battuta – Secondo turno – FOGNINI b. Rublev 3-6 6-4 6-1

Fognini – Rublev, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre e 224 del bouquet di Sky. Inoltre ci sarà la possibilità di seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Supertennis.

  •   
  •  
  •  
  •