
Roger Federer – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
Roger Federer raggiunge la semifinale del Masters 1000 di Shanghai. L’elvetico, n°1 del seeding, ha sconfitto il giapponese Kei Nishikori, testa di serie n°8, con il punteggio di 6-4 7-6(4) dopo un’ora e cinquantadue minuti di gioco. Ottimo inizio di primo set per il nativo di Basilea che scappa subito avanti sul 4-1, salvo poi farsi dimezzare lo svantaggio ma riuscire ugualmente a chiuderlo. Nel secondo parziale il copione è simile, con Federer che va subito avanti ma poi concede palle break ad ogni turno di servizio e subisce il contro-break da parte del nativo di Shimane, portandolo al tie-break e andando avanti sul 4-1, salvo poi subire sei punti di fila e perdere l’incontro. Ora lo svizzero affronterà il croato Borna Coric, con il quale è avanti per 2-1 nei precedenti.
https://www.youtube.com/watch?v=bK2OEvN1ggk&ab_channel=San-san
DIRETTA FEDERER-NISHIKORI ATP SHANGHAI. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(1) ROGER FEDERER – (8) KEI NISHIKORI 6-4 7-6(4), Center
Quarti di finale Masters 1000 Shanghai 2018 (cemento)
16.02 – GAME, SET AND MATCH FEDERER! Volée a chiudere questo incontro, dopo 1h e 52′ (1h e 4′ la durata del secondo parziale)
16.01 – Buona prima esterna. 6-4 e due match point
16.01 – Il nastro aiuta: 5-4 e vantaggio di un mini-break
16.00 – Gran dritto lungolinea di Federer. 4-4 e mini-break recuperato
15.59 – Altro ace. 4-3
15.59 – Ace al centro e si gira sul 4-2 per il giapponese
15.58 – Dritto steccato dallo svizzero. 1-3
15.57 – Ottima risposta e dritto a rientrare. 0-2 e mini-break
15.56 – Dritto incrociato di Nishikori. 0-1
15.54 – Game Federer. TIE-BREAK 2° SET
15.54 – Servizio e dritto incrociato dell’elvetico. Altra chance
15.53 – Gran parata a rete: seconda parità
15.53 – Lungo il dritto del nipponico. Palla del tie-break
15.52 – Lo svizzero sbaglia la volée e si va ai vantaggi
That shot! (🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/0BGI5mJ5nx
— doublefault28 (@doublefault28) October 12, 2018
15.47 – Nishikori tiene ancora la battuta, garantendosi almeno il tie-break. 5-6
15.47 – Che poi si riscatta, con tre punti di fila. 40-30
15.45 – Prima un gran recupero di Federer, poi errore gratuito del giapponese con il dritto. 0-30
15.43 – L’elvetico si prende il punto a rete e chiude il game a 15. 5-5
15.39 – Nishikori si prende il punto a rete e tiene la battuta a 15. 4-5
15.37 – Gran dritto incrociato del nipponico. 15-0
Nishikori (🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/fe9hkH8sDX
— doublefault28 (@doublefault28) October 12, 2018
15.37 – Game Federer: 4-4
15.36 – Ace esterno in kick. 40-30
15.36 – Dritto a rientrare di Nishikori. 30 pari
15.35 – Servizio e dritto per lo svizzero. 30-15
15.32 – Servizio-dritto e riesce a portarsi sul 4-3
15.31 – Brutto errore di rovescio per il giapponese. 40-30
15.31 – Rovescio lungolinea dell’elvetico. 40-15
15.30 – Ottima chiusura a rete del nipponico. 15-0
15.29 – CONTRO-BREAK NISHIKORI! Ancora un gratuito di rovescio per il nativo di Basilea: 3-3
15.28 – La prima se ne va grazie al servizio. 30-40
15.28 – In rete il rovescio di Federer: 15-40 e altre due palle break concesse
15.24 – Poi resta in scia sul 3-2
15.23 – Doppio fallo del giapponese. 40-15
15.21 – Prima la palla corta, poi lo svizzero chiude con la volée. 3-1
15.19 – Lungo il rovescio di Nishikori. Terza parità
15.18 – Seconda chance di break
15.18 – Largo il rovescio incrociato. Seconda parità
15.17 – Ottima prima. 40 pari
15.16 – Errore di rovescio per Federer: 30-40 e altra occasione per il contro-break del nipponico
15.13 – Servizio e dritto. 2-1
15.12 – Buona parata a rete di Nishikori. 40-30
15.12 – L’elvetico viene a prendersi due punti di fila a rete. 30 pari
15.10 – Bel rovescio lungolinea da parte del giapponese. 30-0
👏👏👏(🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/lA2qzIrgdh
— doublefault28 (@doublefault28) October 12, 2018
15.09 – Ace esterno dell’elvetico, che conferma il proprio vantaggio. 2-0
15.08 – Nishikori sciupa con il rovescio. Seconda parità
15.07 – Dritto in rete e chance di contro-break immediato
15.07 – Federer perde il controllo del dritto: vantaggi
15.06 – Il nipponico vince il punto a rete. 40-30
15.05 – Gran rovescio incrociato dello svizzero. 40-15
15.03 – BREAK FEDERER! Doppio fallo di Nishikori e vantaggio immediato anche nel secondo parziale: 1-0
15.02 – Risposta vincente di rovescio: 15-40 e due palle break in apertura
15.01 – Dritto in rete del giapponese. 15-30
15.01 – Buon dritto incrociato dell’elvetico. 15 pari
15.01 – Inizia il secondo set, serve nuovamente Nishikori
14.58 – GAME AND FIRST SET FEDERER! Ace esterno a chiudere il primo parziale, dopo 48′
14.58 – 40-0 e tre set point
14.57 – Servizio e smorzata. 30-0
14.56 – Servizio e smash per lo svizzero. 15-0
14.54 – Il nipponico vince il punto a rete e si mantiene in scia. 5-4 ed ora Federer può chiudere il set
14.52 – Arriva anche un errore di dritto: parità
14.52 – Nishikori sbaglia il rovescio nei pressi della rete. 40-30
14.49 – Servizio e dritto per l’elvetico. 5-3
14.48 – Largo anche il dritto incrociato e siamo sul 40 pari dal 40-0
14.47 – Federer sbaglia la volée alta. 40-30
14.46 – Altro ace, confermato dal falco. 40-0
14.46 – Serve and volley dello svizzero, a cui segue un ace. 30-0
14.43 – Il giapponese mantiene il proprio turno di servizio. 4-3
14.42 – Gran dritto di Nishikori. 30 pari
14.42 – Il nastro aiuta Federer. 15-30
14.41 – Rovescio incrociato per il nipponico. 15 pari
14.41 – Questa volta l’elvetico non sbaglia lo smash. 0-15
14.40 – PRIMO CONTRO-BREAK NISHIKORI. Game disastroso per Federer. 4-2
14.39 – Brutto errore di rovescio: 0-40 e tre occasioni per un primo contro-break
14.39 – Lungo il dritto dello svizzero. 0-30
14.36 – DOPPIO BREAK FEDERER! Largo il rovescio incrociato di Nishikori. 4-1
14.35 – Altro dritto lungolinea per l’elvetico. Chance del doppio break
14.34 – In rete il rovescio del giapponese: parità
14.34 – Dritto lungolinea a segno. 40-30
14.32 – Smash in rete dello svizzero. 15-0
14.31 – Game Federer. 3-1
14.30 – Ace esterno, confermato dal falco. 40-0
14.30 – Dritto in rete di Nishikori. 30-0
14.29 – Ace al centro per l’elvetico. 15-0
14.28 – Il nipponico tiene la battuta a 15. 2-1
14.25 – Lo svizzero conferma il break. 2-0
14.24 – Palla corta in rete per Federer e altro gioco ai vantaggi
14.23 – Buona copertura della rete. 30 pari
14.23 – Dritto in rete. 15-30
14.22 – L’elvetico prima fa doppio fallo e poi realizza un ace. 15 pari
14.21 – BREAK FEDERER! Il nastro favorisce il back di rovescio, che passa nel campo opposto: 1-0
14.20 – Stecca di dritto anche il giapponese. Sesta palla break
14.19 – Game infinito e siamo alla parità n°6
14.18 – Altra ottima prima al centro per Nishikori: quinta parità
14.17 – Passante di rovescio e quinta chance di break
14.17 – Il nipponico alza il lob sul drop shot ma Federer chiude con lo smash. Quarta parità
14.15 – Lo svizzero stecca nuovamente di dritto. Terza parità
14.14 – Quarta palla break
14.14 – Federer stecca di rovescio. Seconda parità
14.13 – Rovescio lungolinea e terza chance di break
14.13 – Lunga la risposta dell’elvetico. 40 pari
14.12 – Chiusura con lo smash. 30-40
14.12 – Doppio fallo: 15-40 e due palle break per lo svizzero
14.11 – Ottima prima al centro del giapponese. 15-30
14.11 – Risposta vincente di dritto. 0-30
14.10 – Buona risposta di rovescio da parte di Federer. 0-15
14.10 – Inizia il match, serve Nishikori
14.01 – Giocatori in campo per il riscaldamento
13.44 – Coric batte il croato con il punteggio di 7-5 6-4. Ora attende il vincitore dell’incontro tra l’elvetico ed il nipponico, che inizierà a breve
12.58 – Il croato vince il primo set per 7-5
12.40 – Buongiorno appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. In corso il primo set della terza semifinale di Shanghai tra Coric ed Ebden, al termine di essa toccherà a Federer e Nishikori
Federer cerca contro Nishikori la quinta semifinale nell’Atp Shanghai
Lo svizzero, dopo aver ricevuto un bye al primo turno ed aver avuto la meglio sul russo Daniil Medvedev e lo spagnolo Roberto Bautista Agut, affronta nei quarti di finale del Masters 1000 cinese il giapponese Kei Nishikori (che ha battuto il cinese Yibing Wu e lo statunitense Sam Querrey, dopo il bye), con il quale è avanti per 5-2 nei precedenti.
Il nativo di Shimane ha iniziato il 2018 dopo l’Australian Open (per il problema al polso ha chiuso ad agosto il suo 2017), partecipando a due Challenger: a Newport Beach viene subito eliminato, mentre a Dallas riesce a far suo il titolo. Prosegue raggiungendo la semifinale a New York, sconfitto dal futuro vincitore (il sudafricano Kevin Anderson), mentre ad Acapulco e nel Masters 1000 di Indian Wells raccoglie un primo ed un terzo turno (contro il canadese Denis Shapovalov e l’argentino Juan Martin Del Potro).
Sul rosso inizia da Montecarlo, dove viene sconfitto in finale dallo spagnolo Rafael Nadal, mentre a Barcellona si ritira durante il secondo turno. Nei 1000 di Madrid e Roma viene sconfitto all’esordio ed nei quarti, sempre per mano del serbo Novak Djokovic, mentre al Roland Garros si ferma al quarto turno. Sull’erba arriva al secondo turno di Halle e poi centra il suo primo quarto di finale a Wimbledon, dove viene sconfitto ancora da Djokovic (futuro campione).
Al rientro sui campi in cemento centra i quarti a Washington, salvo poi deludere nei 1000 di Toronto e Cincinnati (primo e secondo turno) ma raggiungendo la semifinale all’US Open (perdendo ancora contro il serbo, che poi avrebbe vinto il titolo). In seguito arriva in semifinale a Metz ed in finale a Tokyo, perdendo contro il russo Daniil Medvedev.
Federer – Nishikori, i precedenti
Australian Open 2017 – Cemento – Quarto turno – FEDERER 6-7(4) 6-4 6-1 4-6 6-3
Atp Finals Londra 2015 – Cemento indoor – Round Robin – FEDERER 7-5 4-6 6-4
Atp Finals Londra 2014 – Cemento indoor – Round Robin – FEDERER 6-3 6-2
Halle 2014 – Erba – Semifinale – FEDERER 6-3 7-6(4)
Miami 2014 – Cemento – Quarti di finale – NISHIKORI 3-6 7-5 6-4
Madrid 2013 – Terra battuta – Terzo turno – NISHIKORI 6-4 6-2
Basilea 2011 – Cemento indoor – Finale – FEDERER 6-1 6-3
Federer – Nishikori, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.