Foto Getty Images© per SuperNews
Tabellino Bari-Turris 0-0
Formazione Bari: Marfella, Aloisi, Di Cesare, Cacioli, D’Ignazio; Bolzoni (60′ Feola), Hamlili (92′ Liguori), Piovanello; Neglia (74′ Brienza), Simeri (78′ Pozzebon), Bollino (64′ Floriano). A disposizione: Siaulys (p), Mattera, Nannini, Langella. Allenatore: Cornacchini.
Formazione Turris: Casolare, Esempio, Varchetta, Di Nunzio, Auriemma, Vacca, Aliperta, Fabiano (64′ Marino), Celiento (87′ Franco), Longo (77′ Guarracino), Cunzi (90′ Lagnena). A disposizione: D’Inverno (p), Formisano, Signorelli, Leone, Messina. Allenatore: Fabiano
Reti: –
Arbitro: Franck Loic Nana Tchato della sezione di Aprilia
Note: Ammoniti Piovanello, Fabiano, Aliperta, Vacca. Recupero: 1′ p.t., 5′ s.t.
Diretta testuale Bari-Turris
17.02: L’appuntamento è tra qualche minuto per la video sintesi di Bari-Turris
VIDEO HIGHLIGHTS BARI-TURRIS
96′ – L’arbitro Tchato fischia la fine del match: al San Nicola termina con il risultato di 0-0 tra Bari-Turris
96′ – OCCASIONE BARI! Su punizione Brienza colpisce la traversa
95′ – Floriano dalla destra serve Feola posizionato al limite dell’area, ma viene fermato fallosamente: punizione pericolosa in favore del Bari
92′ – SOSTITUZIONE BARI! Dentro Liguori, fuori Hamlili
90′ – L’arbitro Tchato concede cinque minuti di recupero
90′ – SOSTITUZIONE TURRIS! Fuori Cunzi, dentro Lagnena
89′ – Ammonito Floriano per una vistosa trattenuta su Vacca
87′ – SOSTITUZIONE TURRIS! Fuori Celiento, dentro Franco
81′ – OCCASIONE BARI! Piovanello cross morbido per Brienza che calcia di prima, salvataggio sulla linea di Varchetta. La palla arriva a Floriano che di potenza dal limite dell’area manda alto
76′ – Aloisi per Feola che di testa manda fuori
.
78′ – SOSTITUZIONE BARI! Fuori Simeri, dentro Pozzebon
77′ – SECONDO CAMBIO TURRIS! Fuori l’infortunato Longo, dentro Guarracino
76′ – Longo rimane a terra e sembra non essere in grado di proseguire
75′ – Vacca calcia al volo, tiro che rimbalza e arriva a Longo: Marfella in uscita lo travolge ma il gioco è fermo per la posizione di offside segnalata dall’assistente di Tchato
74′ – TERZO CAMBIO BARI! Fuori Neglia, dentro Brienza
71′ – Ammonito Vacca per intervento falloso su Di Cesare
70′ – Tiro-cross di Neglia dalla destra, Casolare senza problemi
70′ – Arriva il primo corner del match per la Turris
68′ – Conclusione di Floriano di potenza dalla distanza, palla alta sopra la traversa
67′ – Ammonito Aliperta per intervento falloso su Simeri
64′ – SECONDO CAMBIO BARI! Esce Bollino, entra Floriano
64′ – PRIMO CAMBIO TURRIS! Dentro Marino, fuori Fabiano
51′ – Conclusione di Hamlili, il suo tiro incontra il corpo di Bollino che ribatte involontariamente. Raccoglie la sfera Neglia che però manda abbondantemente a lato
61′ – Si contrastano nell’area di rigore partenopea Simeri e Di Nunzio, per Tchato non è rigore. Si continua a giocare
60′ – PRIMO CAMBIO BARI! Fuori Bolzoni, dentro Feola
59′ – Ammonito Fabiano per intervento falloso su Piovanello
58′ – Cross di Cunzi dalla destra per Celiento che si coordina, ma Aloisi lo anticipa concedendo la rimessa laterale agli avversari
56′ – Corner calciato da Bollino al centro per la testa di Di Cesare che manda alto sopra la traversa
54′ – Bari più propositivo in questa seconda frazione di gioco, Turris comunque attenta in difesa
54′ – Cross di Bollino dalla destra, palla che termina direttamente sul fondo
53′ – Aloisi per Simeri che di testa manda a lato: gioco fermo però per una presunta posizione di fuorigioco
52′ – OCCASIONE BARI! Neglia dal vertice destro dell’area di rigore lascia partire un tiro a giro che si spegne di poco a lato della porta difesa da Casolare
50′ – Verticalizzazione di Bollino per Neglia, Casolare fuori dall’area di rigore anticipa tutti e spazza
48′ – Cunzi dalla sinistra supera un avversario e crossa per Longo, il quale però carica Di Cesare e consente l’intervento dell’arbitro Tchato che fischia un fallo in attacco
47′ – D’Ignazio per Simeri che in velocità spara alto
46′ – Longo dalla sinistra crossa al centro, palla troppo lunga per tutti. Dall’altra parte Fabiano calcia, conclusione da dimenticare
46′ – L’arbitro Tchato fischia l’inizio del secondo tempo di Bari-Turris
15.48: L’appuntamento è tra quindici minuti circa per seguire insieme la seconda frazione di gioco di Bari-Turris
46′ – Non succede più nulla: Bari-Turris andranno all’intervallo con il risultato di 0-0
45′ – L’arbitro Tchato concede un minuto di recupero
43′ – Cross di Neglia deviato in angolo: è il primo corner del match per il Bari
40′ – Simeri servito in area impatta male con la sfera: ne esce un tiro ciabattato che si perde sul fondo
37′ – Gara piuttosto nervosa, falli a ripetizione da ambo le parti: gran lavoro per l’arbitro Tchato
31′ – Aloisi per Simeri che prova a colpire la sfera in avvitamento: palla alta
30′ – OCCASIONE TURRIS! Azione personale di Celiento sulla sinistra, si libera e serve al centro Cunzi che di prima impegna Marfella, che risponde con un grande intervento
28′ – Bari poco incisivo, Turris che difende con ordine: al San Nicola è ancora 0-0
22′ – OCCASIONE BARI! Cross di Aloisi dalla destra, Simeri non ci arriva: sfera che viene raccolta da Piovanello sull’out di sinistra, mette al centro dove Bollino di tacco trova la respinta della difesa partenopea. Ci prova Neglia ma la sfera viene di nuovo respinta
20′ – OCCASIONE TURRIS! Aliperta su punizione, conclusione forte che termina non molto alta sopra la traversa
19′- Ammonito Piovanello per intervento falloso su Vacca
18′ – Fase convulsa del match, più volte spezzettato a causa di falli commessi dai calciatori in campo che richiedono alla stregua l’intervento del direttore di gara
16′ – Marfella esce fuori dai pali e si avventa su Longo pericolosamente in area travolgendolo: rimessa laterale in favore del Bari, i calciatori della Turris protestano chiedendo il calcio di rigore
15′ – Celiento cade nell’area di rigore avversaria e invoca il penalty, Tchato non è dello stesso avviso e accorda la rimessa dal fondo in favore dei galletti
12′ – Calcio di punizione pericoloso per la Turris, palla che vaga davanti alla porta di Maffella, ma i campani sono stati pescati in posizione di fuorigioco
10′ – Il risultato di Bari-Turris è ancora fermo sullo 0-0 dopo i primi dieci minuti
3′ – Fase di studio in questa prima parte del match, Bari prova a fare possesso palla, Turris piuttosto pungente
1′ – L’arbitro Tchato fischia l’inizio del match Bari-Turris
14.59: Squadre in campo, tra poco inizia Bari-Turris
10.00: Benvenuti amici di SuperNews alla diretta testuale live di Bari-Turris
Bari-Turris, la presentazione del match e le probabili formazioni
Allo stadio San Nicola di scena la sfida Bari-Turris, gara valida per la quinta giornata del campionato di Serie D Girone I: si affrontano la capolista di mister Cornacchini contro la compagine partenopea del tecnico Fabiano.
I galletti sono a punteggio pieno con 12 punti totalizzati in quattro gare: vantano la migliore difesa con una sola rete subita, nella sfida del secondo turno contro la Sancataldese, con Ficarrotta che al 62′ trafisse per la prima volta stagionale l’estremo difensore Marfella.
La compagine torrese invece attualmente occupa l’ottava posizione, a quota 6 punti in coabitazione con Marsala, Palmese e Sancataladese; l’attacco non è particolarmente prolifico, con appena 5 reti in 4 apparizioni, con una media di poco superiore ad un gol per gara.
A dirigere l’incontro Bari-Turris è stato designato il signor Franck Loic Nana Tchato della sezione di Aprilia, coadiuvato dagli assistenti Francesco Collu della sezione di Oristano e Paolo Fele della sezione di Nuoro.
Probabili formazioni Bari-Turris, Quinta giornata Campionato Serie D Girone I – domenica 14 ottobre 2018 ore 15.00
Bari (4-3-3): Marfella; Aloisi, Di Cesare, Cacioli, D’Ignazio; Bolzoni, Hamlili, Piovanello; Brienza; Simeri, Neglia. Allenatore: Cornacchini
Turris (4-3-3): Casolare; Esempio, Varchetta, Di Nunzio, Marino; Franco, Aliperta, Auriemma; Celiento, Longo, Cunzi. Allenatore: Fabiano
20′ del pt – punteggio fermo sullo 0-0 al Carlo Stagno D’Alcontres.#IgeaBari #sscbari pic.twitter.com/bSIY10mBkn
— SSC Bari (@sscalciobari) 7 ottobre 2018