
Daniel Ricciardo – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
DIRETTA QUALIFICHE F1 GP MESSICO. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
Daniel Ricciardo si prende la pole position nelle qualifiche del GP Messico 2018 di Formula 1. L’australiano della Red Bull ha firmato il miglior tempo in 1’14”759 (nuovo record del circuito e seconda partenza al palo dell’anno, terza in carriera), precedendo di appena 26 millesimi il compagno di squadra Max Verstappen, poco più di un decimo sulla Mercedes di Lewis Hamilton e due decimi sulla Ferrari di Sebastian Vettel.
Al quinto posto si è piazzato Valtteri Bottas con la seconda Mercedes (a quattro decimi dalla vetta), davanti al connazionale Kimi Raikkonen (Ferrari). Settimo e primo degli altri è stato Nico Hulkenberg (Renault), precedendo il compagno di team Carlos Sainz (Renault) e a chiudere la top-10 troviamo le due Sauber di Charles Leclerc e Marcus Ericsson. Romain Grosjean partirà terzultimo, scontando le tre posizioni di penalità ricevute dopo il GP Austin (USA) e Gasly si piazzerà in ultima posizione per aver sostituito delle componenti della sua Power Unit Honda.
LA GRIGLIA DI PARTENZA (Grosjean -3, Gasly -15)
Q3 CLASSIFICATION
It's @redbullracing's first 1-2 in qualifying since USA 2013!
The title rivals will line up next to one another on the second row 👀#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/QafdT1vkb1
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
That was some pole lap by @danielricciardo 💪
Here it is, in all its glory 👀#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/mhI6lIISyj
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
QUALIFICHE GP MESSICO 2018
Autodromo Hermanos Rodriguez, diciannovesima prova del Mondiale di F1
21.01 – 1’14”759: Pole position per Daniel Ricciardo, che precede di 26 millesimi l’olandese. Terzo il britannico della Mercedes, quarto il tedesco della Ferrari (che non migliora nel secondo tentativo)
BREAKING: @danielricciardo pips team mate @Max33Verstappen to pole for Sunday’s #MexicoGP! #F1 pic.twitter.com/ryPdlGTJM1
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
20.57 – Tre minuti al termine delle qualifiche, tutti in pista per il secondo tentativo
20.52 – 1’14”785: pole provvisoria per Max Verstappen, che precede Sebastian Vettel e Lewis Hamilton
20.48 – Inizia la Q3: 12 minuti a disposizione dei dieci piloti rimasti per la pole position: le due Red Bull, le due Mercedes, le due Ferrari, le due Renault e le due Sauber
20.41 – Terminata la Q2 del GP Messico: miglior tempo dell’olandese della Red Bull, mentre vengono esclusi dalla lotta per la pole (che sarà serrata) Ocon, Alonso, Pérez, Hartley e Gasly, che non è sceso in pista, dato che partirà in ultima posizione per la penalità
Q2 CLASSIFICATION
Verstappen tops the session, just 0.004s ahead of Hamilton 😱
Both cars from Mercedes, Ferrari, Red Bull, Renault and Sauber go to Q3!#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/Oodd4GpVyr
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
20.40 – In corso l’ultimo tentativo per i piloti a rischio
20.34 – Sei minuti al termine e i piloti a rischio sono Hartley, Pérez, Ocon, Alonso e Gasly
20.30 – 1’15”640: miglior tempo per Max Verstappen, che precede di 4 millesimi Lewis Hamilton e di 75 Sebastian Vettel
20.25 – Inizia la Q2: quindici minuti a disposizione dei piloti e sempre gli ultimi cinque verranno eliminati. Ultra-soft sia per Ferrari che per le Frecce d’Argento ed anche per le Red Bull
20.20 – Terminata la Q1 del GP Messico: miglior tempo del finlandese della Mercedes, eliminati Grosjean (penalità di tre posizione ricevuta per l’incidente nel GP Austin), Vandoorne, Magnussen, Sirotkin e Stroll
Q1 CLASSIFICATION
Bottas ends the session P1 with a new track record 💪
Both Haas cars, both Williams, and Vandoorne drop out#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/aOAUx61b9p
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
20.16 – 1’15”580: miglior tempo per Bottas, con 93 millesimi su Hamilton (entrambi su hyper-soft)
20.13 – Cinque minuti al termine: a rischio Vandoorne, Magnussen, Stroll, Sirotkin ed Alonso
20.10 – 1’15”756: miglior tempo per Max Verstappen, con un decimo su Ricciardo e tre sul tedesco della Ferrari
20.08 – Alle spalle del tedesco il compagno di squadra Raikkonen e le due Frecce d’Argento
20.05 – 1’16”089: miglior tempo provvisorio per Vettel, che è anche il nuovo record della pista
20.03 – Mercedes in pista con ultra-soft (banda viola) e Ferrari con hyper-soft (banda rosa)
20.00 – Iniziata la Q1 del GP Messico: diciotto minuti a disposizione dei piloti e gli ultimi cinque verranno eliminati
It's pretty cloudy out there…
Will it stay dry for the entire session? 🤔#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/sjJ48yDTMi
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
19.53 – Bottas deve sostituire la propria Power Unit, ma non prenderà la penalità in quanto utilizzerà un’unità già utilizzata
19.10 – Cinquanta minuti all’inizio della lotta per la pole position del GP Messico 2018
18.07 – Terminata l’ultima sessione di libere e Verstappen è ancora il più veloce, davanti ad Hamilton e Vettel. Problema idraulico sulla Mercedes di Bottas, mentre le qualifiche inizieranno alle ore 20.00 italiane
Different conditions, but the same face at the top of practice in Mexico@Max33Verstappen makes it three out of three 👌#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/1rBNjcF6Q4
— Formula 1 (@F1) October 27, 2018
17.08 – Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. Piloti in pista per la terza sessione di prove libere, pista in parte bagnata e quindi si gira con le intermedie
F1, GP Messico 2018: i risultati delle prime due sessioni di libere
Nella prima giornata di prove libere del GP Messico 2018 , all’Autodromo Hermanos Rodriguez, il miglior tempo è stato ottenuto da Max Verstappen con la Red Bull, che realizza 1’16”656 durante la FP1 (mentre nella FP2 gira meno di un decimo più lento). Il secondo miglior tempo lo ottiene il compagno di squadra dell’olandese, Daniel Ricciardo, che si ferma ad un decimo e mezzo di distacco (mostrando la superiorità delle vetture austriache su questa pista), precedendo un sorprendente Carlos Sainz con la prima delle Renault (ad un secondo e due decimi dalla vetta).
Quarta la prima delle Ferrari con Sebastian Vettel (ad un millesimo dallo spagnolo), che precede l’altra Renault di Nico Hulkenberg, mentre è sesta la Toro Rosso di Brendon Hartley. Chiudono la top-10 la Mercedes di Lewis Hamilton, l’altra Rossa di Kimi Raikkonen, la seconda Freccia d’Argento di Valtteri Bottas e la Force India di Sergio Pérez (dal terzo al decimo tutti raccolti in poco più di due decimi di secondo).
Nel finale della seconda sessione problemi per Verstappen, costretto a fermarsi a causa del fumo bianco uscito dal posteriore della sua Red Bull e Pierre Gasly (Toro Rosso) dovrà scontare nuovamente la penalità di quindici posizioni per la sostituzione di tre componenti della sua Power Unit Honda, che lo costringerà a partire in ultima fila.
F1, GP Messico: l’albo d’oro delle pole position all’Autodromo Hermanos Rodriguez
Piloti
4 – Jim Clark (Regno Unito): 1963, 1964, 1965, 1967
3 – Ayrton Senna (Brasile): 1986, 1988, 1989
2 – Nigel Mansell (Regno Unito): 1987, 1992
1 – John Surtees (Regno Unito): 1966
Jo Siffert (Svizzera): 1968
Jack Brabham (Australia): 1969
Clay Regazzoni (Svizzera): 1970
Gerhard Berger (Austria): 1990
Riccardo Patrese (Italia): 1991
Nico Rosberg (Germania): 2015
Lewis Hamilton (Regno Unito): 2016
Sebastian Vettel (Germania): 2017
Costruttori
6 – Lotus: 1963, 1964, 1965, 1967, 1968, 1986
3 – Williams: 1987, 1991, 1992
McLaren: 1988, 1989, 1990
2 – Ferrari: 1970, 2017
Mercedes: 2015, 2016
1 – Cooper: 1966
F1, GP Messico 2018: dove seguirlo
Il Gran Premio sarà visibile in diretta sui canali satellitari di Sky Sport, con la possibilità di usufruire dei servizi streaming di Sky Go e NOW TV. In questa occasione sarà visibile live anche su TV8 (canale 8 e 508 del digitale terrestre), oltre che in streaming su tv8.it/streaming.html.