Foto – Ufficio Stampa Paganese Calcio
Tabellino Potenza-Paganese 1-1
Formazione Potenza: Ioime, Matino, Dettori (89′ Leveque), Coccia (71′ Guaita), Piccinni, França (57′ Salvemini), Pepe (71′ Strambelli), Giron (57′ Panico), Sales, Genchi, Ramos Borges. A disposizione: Breza (GK), Mazzoleni (GK), Caiazza, Matera, Fanelli, Coppola. Allenatore: Nicola Ragno
Formazione Paganese: Galli, Tazza, Della Corte, Nacci, Fornito (26′ Gaeta), Scarpa (71′ Carotenuto), Diop, Piana, Alberti (62′ Parigi), Acampora, Cesaretti. A disposizione: Cappa (GK), Santopadre (GK), Sapone, Garofalo, Della Morte, Gori, Verdicchio, Longo, Gargiulo. Allenatore: Luca Fusco
Reti: 46′ Emerson, 54′ Piana (Pag)
Arbitro: Stefano Lorenzin della sezione di Castelfranco Veneto
Note: Ammoniti Tazza, Sales, Acampora, Galli, Parigi. Espulso Diop per doppia ammonizione. Recupero: 3′ p.t., 4′ s.t.
Diretta testuale Potenza-Paganese
Cliccando il link di seguito il video della sintesi della sfida Potenza-Paganese:
— Emmanuele Sorrentino (@EmmSorrentino) 6 ottobre 2018
22.35: L’appuntamento è tra qualche minuto per la video sintesi della sfida Potenza-Paganese
94′ – L’arbitro Lorenzin fischia la fine della partita: Potenza-Paganese termina con il risultato di 1-1. Ad Emerson risponde Piana: primo punto stagionale per gli azzurrostellati, prima rete realizzata dai lucani dall’inizio del campionato.
93′ – Il Potenza vuole a tutti i costi la vittoria, ma sono davvero pochissime le occasioni da rete prodotte dai lucani
90′ – L’arbitro Lorenzin concede quattro minuti di recupero
89′ – ULTIMO CAMBIO POTENZA! Dentro Leveque, fuori Dettori
88′ – Su corner Dettori di testa schiaccia a terra, la palla si impenna ma Galli fa sua la sfera
87′ – Ammonito Parigi per intervento falloso su Ioime
86′ – Dagli sviluppi della punizione, Dettori di destra palla alta sopra la traversa
85′ – Parigi atterra Piccinni sui 25 metri, Lorenzin fischia il fallo: punizione pericolosa per il Potenza
84′ – Ammonito Galli per perdita di tempo
83′ – Cesaretti quasi da centrocampo vede Ioime fuori da pali e prova a sorprenderlo, ma la sfera non si alza e l’estremo difensore lucano para a terra
83′ – Genchi dalla destra al centro, in area però non c’è nessun calciatore rossoblu e la sfera così si perde sul fondo
82′ – Gara di grande sacrificio per la Paganese che in dieci uomini è tutta racchiusa nella propria metà campo
77′ – Punizione di Emerson dalla sinistra, palla di molto alto sopra la traversa
73′ – Strambelli per Genchi che di testa prova ad impegnare Galli: presa sicura per l’estremo difensore azzurrostellato
71′ – TERZO CAMBIO PAGANESE! Fuori Scarpa dentro Carotenuto
71′ – DOPPIO CAMBIO POTENZA! Fuori Pepe, entra Strambelli; fuori Coccia, entra Guaita
70′ – Seconda ammonizione per Diop che atterra sulla fascia sinistra Panico. Paganese in dieci uomini
65′ – Dagli sviluppi del corner, Scarpa al centro per Diop che di testa manda a lato
64′ – OCCASIONE PAGANESE! Cesaretti per Parigi a tu per tu con Ioime calcia, l’estremo difensore lucano devia in angolo con la suola della scarpa
63′ – OCCASIONE POTENZA! Dalla sinistra Panico serve Genchi che di testa colpisce il palo esterno. Raccoglie la sfera di Salvemini che la rimette al centro ma colpisce la parte alta della traversa
62′ – SECONDO CAMBIO PAGANESE! Fuori Alberti, dentro Parigi
61′ – Dalla destra Dettori al centro dell’area per Salvemini, che non riesce a spizzare la sfera di testa
60′ – Coccia si invola in area dall’out di destra, il suo tentativo di crossare al centro viene deviato in angolo
57′ – DOPPIO CAMBIO POTENZA! Fuori França, dentro Salvemini; fuori Giron, dentro Panico
54′ – GOL PAGANESE! Scarpa su corner dalla destra serve al centro, stacca di testa Piana, Ioime respinge; sulla ribattuta lo stesso Piana sempre di testa insacca
51′ – OCCASIONE PAGANESE! Scarpa dalla destra al centro, Della Corte in area al volo calcia di poco a lato
51′ – L’ufficio stampa del Potenza comunica il dato ufficiale degli spettatori presenti al Viviani: sono circa 3.600
51′ – Sales da fuori area, palla di molto alta
46′ – Ci prova Pepe sull’out di sinistra, il suo tiro al limite dell’area è parato a terra da Galli
45′ – La Paganese si incarica della battuta
45′ – L’arbitro Lorenzin fischia l’inizio del secondo tempo di Potenza-Paganese
21.35: Squadre in campo, sta per iniziare il secondo tempo di Potenza-Paganese
L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire la seconda frazione di gioco di Potenza-Paganese
48′ – L’arbitro Lorenzin fischia la fine del primo tempo: Potenza-Paganese vanno all’intervallo sul risultato di 1-0, in virtù della rete siglata da Emerson al 46′. Azzurrostellati comunque in partita
46′ – GOL POTENZA! Emerson dai 30 metri si accentra e lascia partire un sinistro imprendibile per Galli. I lucani siglano la prima rete della stagione
45′ – L’arbitro Lorenzin concede due minuti di recupero
43′ – OCCASIONE POTENZA! Emeson su punizione dalla sinistra scodella la palla al centro, França salta più in alto di tutti e colpisce di testa: la sfera va di poco a lato con Galli che controlla con gli occhi
40′ – OCCASIONE PAGANESE! Tiro cross di Tazza dalla destra che colpisce la parte alta della traversa
38′ – Pepe su punizione prova ad allargare per Dettori, Diop devia. Raccoglie la sfera Genchi che serve al centro, ma il suo cross termina direttamente sul fondo
37′ – Ammonito Acampora per intervento falloso su Coccia. I rossoblu però chiedono l’espulsione per un presunto fallo da ultimo uomo
36′ – OCCASIONE PAGANESE! Al limite dell’area Cesaretti lascia partire un tiro rasoterra che impegna Ioime alla deviazione in angolo
35′ – Dagli sviluppi del corner, Scarpa per Gaeta che dalla sinistra serve al centro Diop che di testa manda la sfera di molto alto sopra la traversa della porta difesa da Ioime
33′ – Cesaretti per Alberti che entra in area, Sales lo anticipa mandando la palla in corner
31′ – Cesaretti dalla sinistra crossa al centro, Tazza in scivolata non ci arriva e la sfera si perde sul fondo
29′ – Genchi sulla sinistra calcia in mezzo per Dettori: il cross a tagliare l’area però non viene raccolto dal calciatore rossoblu
26′ – PRIMO CAMBIO PAGANESE! Esce Fornito, entra Gaeta
25′ – Ammoniti Tazza e Sales per il parapiglia precedente
24′ – Scaramucce in campo tra Pepe e Tazza, si scaldano gli animi al Viviani: l’arbitro Lorenzin ferma il gioco in attesa di provvedimenti disciplinari
18′ – OCCASIONE POTENZA! Emerson su punizione, colpo di testa di Giron che si stampa sulla traversa: nel prosieguo dell’azione l’arbitro Lorenzin fischia un fallo in attacco in favore della Paganese
17′ – Ammonito Diop per intervento falloso su França
6′ – OCCASIONE PAGANESE! Tiro di prima di Cesaretti che colpisce la traversa
1′ – L’arbitro Lorenzin fischia l’inizio di Potenza-Paganese
20.05: Ecco le formazioni ufficiali di Potenza-Paganese
Formazione Potenza: Ioime, Matino, Dettori, Coccia, Piccinni, França, Pepe, Giron, Sales, Genchi, Ramos Borges. A disposizione: Breza (GK), Mazzoleni (GK), Panico, Caiazza, Strambelli, Matera, Salvemini, Fanelli, Leveque, Coppola, Guaita. Allenatore: Nicola Ragno
Formazione Paganese: Galli, Tazza, Della Corte, Nacci, Fornito, Scarpa, Diop, Piana, Alberti, Acampora, Cesaretti. A disposizione: Cappa (GK), Santopadre (GK), Sapone, Gaeta, Garofalo, Carotenuto, Della Morte, Parigi, Gori, Verdicchio, Longo, Gargiulo. Allenatore: Luca Fusco
15.00: Benvenuti amici di SuperNews alla diretta testuale live Potenza-Paganese
Potenza-Paganese, presentazione del match e probabili formazioni
Allo stadio Alfredo Viviani di scena la sfida Potenza-Paganese, gara valida per la quinta giornata del campionato di Serie C girone C: si affrontano la locale compagine guidata dal tecnico Nicola Ragno e la formazione azzurrostellata dell’allenatore Luca Fusco.
I lucani sinora hanno conquistato un solo punto, in virtù dello 0-0 rimediato tra le mura amiche contro il Monopoli alla seconda giornata: i rossoblu tuttavia in tre gare disputate non hanno ancora realizzato una rete, subendone tuttavia cinque, di cui quattro dalla Juve Stabia.
Peggio degli avversari ha fatto la Paganese, che occupa l’ultimo piazzamento in graduatoria con zero punti all’attivo: tre sconfitte su tre per i campani, che vantano a differenza dei potentini uno score per niente invidiabile, caratterizzato da dieci reti subite, peggiore difesa del torneo finora.
Nella storia delle due compagini, la sfida Potenza-Paganese in programma questa sera con fischio di inizio previsto per le ore 20.30 si disputa per la 17esima volta in assoluto: bilancio nettamente a favore degli azzurrostellati, che vantano 8 successi contro i 4 dei rossoblu, 4 anche i pareggi. Tra le mura amiche i lucani non battono i campani dalla stagione 1984/85, nel vittoria per 1-0.
A dirigere l’incontro Potenza-Paganese è stato designato il signor Stefano Lorenzin della sezione di Castelfranco Veneto: il fischietto trevigiano non ha mai diretto i lucani, mentre ha arbitrato una sola volta gli azzurrostellati, nello 0-3 rifilato alla Sicula Leonzio nella scorsa stagione con reti di Cesaretti, Maiorano e Scarpa.
Probabili formazioni Potenza-Paganese, Quinta giornata campionato Serie C Girone C – sabato 6 ottobre 2018 ore 20.30
Probabile formazione Potenza (3-5-2): Ioime; Sales, Emerson, Matino; Coccia, Pepe, Dettori, Piccinni, Giron; Genchi, Strambelli. A disposizione: Breza (p), Mazzoleni (p), Panico, Caiazza, Matera, Fanelli, Leveque, Coppola, França, Fanelli, Guaita, Coppola, Salvemini. Allenatore: Nicola Ragno
Probabile formazione Paganese (4-3-3): Galli; Tazza, Piana, Acampora, Della Corte; Nacci, Sapone, Fornito; Della Morte, Cesaretti, Scarpa. A disposizione: Cappa (p), Santopadre (p), Gaeta, Garofalo, Carotenuto, Diop, Parigi, Gori, Alberti, Verdicchio, Longo, Gargiulo. Allenatore: Luca Fusco
#potenzapaganese I convocati per il match di Potenza #paganesecalcio1926 #faibrillarelatuastella #PC1926 #pag #forzapaganese
1 Galli P
2 Tazza D
3 Della Corte D
4 Nacci C
5 Sapone C
6 Gaeta C
7 Fornito C
10… https://t.co/OlAZqznNhS— Paganese Calcio 1926 (@_PC1926) 5 ottobre 2018