
Foto Getty Images© scelta da SuperNews
La settima giornata del Campionato di Serie B sta regalando davvero tantissime emozioni, oltre a tantissimi gol. Il Pescara ha superato il Benevento per 2-1, ottenendo tre punti molto importanti in ottica classifica: la squadra abruzzese, infatti, vola al primo posto davanti ad Hellas Verona e Lecce, squadre protagoniste dell’anticipo del venerdì sera.
Continua a vincere anche il Foggia. La squadra di Grassadonia supera l’Ascoli per 3-2 ed ottiene il terzo successo consecutivo: i rossoneri, partiti con una penalizzazione di otto punti, escono così dalla zona retrocessione.
Non si fanno male Cremonese e Salernitana: la sfida dello “Zini” termina con uno scialbo 0-0. Altro pareggio, ma col punteggio di 1-1, tra Carpi e Cosenza: padroni di casa in vantaggio al 47′ con Pasciuti, pari calabrese allo scadere firmato da Baez.
Alle 18 in programma Perugia-Venezia; domani in programma due partite alle 15 (Brescia-Padova e Livorno-Spezia) ed una alle 21 (Palermo-Crotone).
Pescara-Benevento 2-1 [38′ Mancuso (P), 51′ Viola (B), 53′ Machin (P)]
90+5′ – FISCHIO FINALE! Pescara batte Benevento 2-1, decisivo il gol di Machin. Gli abruzzesi balzano in testa alla classifica di Serie B.
90+3′ – Ultimo cambio nel Pescara: esce Mancuso, entra Cocco.
90′ – Assegnati cinque minuti di recupero.
85′ – Pescara ad un passo dal gol! Brugman sfiora il 3-1: a porta vuota, il calciatore uruguaiano spara il pallone alto sopra la traversa.
81′ – Meno di dieci minuti al fischio finale di Pescara-Benevento: abruzzesi in vantaggio per 2-1, decide Machin.
69′ – Ammonito Memushaj.
62′ – Nel Benevento entra Insigne al posto di Ricci.
60′ – Gli uomini di Pillon, tornati in vantaggio grazie a Machin, salgono momentaneamente al primo posto, a quota 15 punti, davanti all’Hellas Verona, battuto ieri dal Lecce.
53′ – NUOVO VANTAGGIO DEL PESCARA! Dura appena due minuti il pareggio del Benevento, perché Machin porta nuovamente avanti il Pescara.
51′ – PAREGGIO DEL BENEVENTO! Nicolas Viola trova il gol che permette agli stregoni di raggiungere il Pescara sull’uno a uno.
48′ – Traversone di Brugman sul quale la difesa del Benevento fa buona guardia allontanando la sfera dall’area di rigore.
16.07 – Comincia la ripresa di Pescara-Benevento. Squadre in campo in netto ritardo rispetto alle altre partite del pomeriggio a causa del corposo recupero assegnato dal direttore di gara nella prima frazione.
45+4′ – Squadre negli spogliatoi, Pescara in vantaggio per 1-0 sul Benevento grazie alla rete segnata da Mancuso.
38′ – GOL DEL PESCARA! Mancuso porta avanti gli uomini di Pillon con un colpo di testa che non ha lasciato scampo a Puggioni.
31′ – Pescara ad un passo dal gol! Sponda di Machin per Marras che da ottima posizione colpisce il palo.
26′ – Il Pescara si è reso più pericoloso del Benevento in questa prima parte di gara: gli ospiti non sono mai riusciti a creare problemi dalle parti di Fiorillo, che sta assistendo alla partita da vero e proprio spettatore.
21′ – Calcio di punizione da zona interessante in favore del Pescara: c’è Brugman sul punto di battuta.
20′ – Non si sblocca il match tra Pescara e Benevento, ancora 0-0 all’Adriatico.
12′ – Gioco fermo. E’ rimasto a terra Gravillon: problemi alla caviglia destra per il giocatore del Pescara.
9′ – C’è equilibrio in questa prima fase di gioco, Pescara-Benevento 0-0.
15.01 – Inizia l’incontro clou tra Pescara e Benevento.
14.30 – Sarà il sig. Baroni a dirigere il big match di Serie B tra Pescara e Benevento. L’arbitro della sezione di Firenze sarà coadiuvato dagli assistenti Cangiano e Mokhtar, mentre il quarto uomo sarà Feliciani.
14.25 – FORMAZIONE UFFICIALE PESCARA (4-3-3): Fiorillo; Balzano, Campagnaro, Gravillon, Del Grosso; Machin, Brugman, Memushaj; Marras, Monachello, Mancuso.
14.25 – FORMAZIONE UFFICIALE BENEVENTO (4-3-3): Puggioni; Maggio, Antei, Volta, Di Chiara; Tello, Viola, Nocerino; Ricci, Asencio, Improta.
10.55 – Pescara-Benevento, sfida per la Serie A. All’Adriatico di Pescara va in scena il match clou della settima giornata tra la seconda e la terza in classifica. Gli abruzzesi sono ancora imbattuti in Serie B (tre vittorie e tre pareggi), mentre i campani arrivano dalla battuta d’arresto tra le mura amiche contro il Foggia e, quest’oggi, proveranno a dimenticare la brutta prestazione della scorsa settimana.
Cremonese-Salernitana 0-0
90+4′ – FINISCE QUI! Nessun gol tra Cremonese e Salernitana, allo “Zini” termina 0-0.
90+2′ – Contatto sospetto in area di rigore tra Djuric e Mogos, l’arbitro lascia proseguire tra le proteste dei giocatori della Salernitana.
90′ – Ben quattro minuti di recupero.
86′ – Ultimi istanti di match allo “Zini”, dove da qualche minuto ha ripreso a piovere.
70′ – Venti minuti al fischio finale di Cremonese-Salernitana, punteggio bloccato sullo 0-0.
59′ – Occasione Salernitana! Botta di Castiglia dal limite dell’area, Radunovic si distende e manda il pallone in calcio d’angolo.
54′- Cartellino giallo per Di Tacchio.
48′ – Malinteso tra Di Tacchio e Vitale, la Cremonese torna in possesso del pallone.
16.02 – Inizia la ripresa.
45+1′ – Finisce il primo tempo: nessun gol tra Cremonese e Salernitana, squadre negli spogliatoi.
29′ – Poco da segnalare negli ultimi dieci minuti di gara. Match equilibrato e senza reti, 0-0.
20′ – Non si sblocca Cremonese-Salernitana, punteggio fermo sullo 0-0.
18′ – Ammonito Odjer.
5′ – Prima chance per la Salernitana: rovesciata tentata da Jallow, palla di poco alta sopra la traversa.
15.00 – Allo “Zini” prende il via il match tra Cremonese e Salernitana.
14.45 – Per Cremonese-Salernitana è stato designato il sig. Guccini, coadiuvato dagli assistenti Rossi-Schirru e dal quarto uomo Miele.
14.40 – FORMAZIONE UFFICIALE CREMONESE (4-3-3): Radunovic; Mogos, Claiton, Terranova, Renzetti; Croce, Greco, Arini; Castrovilli, Paulinho, Perrulli.
14.40 – FORMAZIONE UFFICIALE SALERNITANA (3-5-2): Micai; Mantovani, Schiavi, Gigliotti; Casasola, Odjer, Di Tacchio, Castiglia, Vitale; Jallow, Vuletich.
10.55 – Cremonese ancora imbattuta in Serie B, Salernitana con una sola sconfitta all’attivo nelle prime sei giornate. Sfida d’alta classifica, quella in programma alle 15 allo “Zini”: entrambe le squadre cercano punti importanti per portarsi in zona promozione diretta.
Carpi-Cosenza 1-1 [47′ Pasciuti (CA), 89′ Baez (CO)]
90+5′ – FISCHIO FINALE! Al “Cabassi” termina in parità la sfida tra Carpi e Cosenza: 1-1, reti di Pasciuti e Baez.
90′ – Il Cosenza sfiora il vantaggio. Conclusione violenta di Bruccini, palla di poco sul fondo.
89′ – PAREGGIO DEL COSENZA! I calabresi trovano la rete dell’uno a uno all’ultimo respiro: gol di Baez.
84′ – Ultime chance per la squadra calabrese, che continuerà ad attaccare in questi minuti a caccia del gol del pareggio: il Carpi si chiude in difesa, servirà la massima attenzione agli uomini di Castori.
81′ – Il Cosenza prova ad attaccare con Mungo, la cui conclusione viene deviata in calcio d’angolo da un difensore del Carpi.
71′ – Infortunio per Di Noia: il giocatore del Carpi lascia il campo in barella, problemi al ginocchio sinistro per il numero 32.
70′ – Venti minuti allo scadere, Carpi-Cosenza 1-0.
66′ – Arrighini guadagna un ottimo calcio di punizione. Chance per il raddoppio in favore del Carpi.
61′ – Meno di trenta minuti al fischio finale, Carpi avanti di un gol ed in assoluto controllo del risultato. Sta cominciando a piovere, si accendono i riflettori al “Cabassi”.
49′ – Inizio di ripresa davvero positivo per gli uomini di Fabrizio Castori, a caccia della seconda vittoria stagionale in Serie B.
47′ – GOL DEL CARPI! E’ Pasciuti a firmare il vantaggio della squadra modenese, Carpi-Cosenza 1-0: il secondo tempo inizia col botto per i padroni di casa.
16.02 – Al “Cabassi” inizia la ripresa di Carpi-Cosenza.
45+1′ – Termina la prima frazione, Carpi-Cosenza 0-0.
30′ – Ammonito Idda. C’è un calcio di punizione in favore del Carpi.
27′ – Più Cosenza che Carpi in questo primo tempo. La partita resta, comunque, piuttosto equilibrata.
16′ – Cosenza ad un passo dal gol: D’Orazio calcia dalla distanza, Colombi riesce miracolosamente a deviare il pallone in calcio d’angolo.
8′ – Arrighini prova la conclusione da distanza ravvicinata, nessun problema per Saracco che blocca il pallone ed è pronto a far ripartire il Cosenza.
15.00 – Cominciata la sfida del “Cabassi” tra Carpi e Cosenza.
14.35 – L’arbitro di Carpi-Cosenza è il sig. Luigi Pillitteri di Palermo, che sarà coadiuvato dagli assistenti Cipressa-Borzomì e dal quarto uomo Volpi.
14.30 – FORMAZIONE UFFICIALE CARPI (4-4-2): Colombi; Pachonik, Suagher, Poli, Buongiorno; Jelenic, Sabbione, Di Noia, Pasciuti; Mokulu, Arrighini.
14.30 – FORMAZIONE UFFICIALE COSENZA (3-5-2): Saracco; Idda, Dermaku, Bruccini; Corsi, Mungo, Verna, Garritano, D’Orazio; Di Piazza, Maniero.
10.55 – Carpi e Cosenza, al momento negativo non c’è fine. La squadra modenese e quella calabrese sono accomunate da un inizio di stagione davvero negativo: la sfida del Cabassi, in programma alle 15, potrebbe rilanciare una delle due compagini verso la zona tranquilla della classifica.
Foggia-Ascoli 3-2 [5′ Brosco (A), 10′ Deli (F), 14′ Galano (F), 29′ Ganz (A), 72′ Gerbo (F)]
90+4′ – FINISCE QUI! Il Foggia vince contro l’Ascoli ed abbandona l’ultimo posto della classifica. Terzo successo consecutivo in Serie B per gli uomini di Grassadonia.
90′ – Ci saranno quattro minuti di recupero.
83′ – Tiro-cross insidioso da parte di Ninkovic, Ascoli ad un passo dal pareggio.
80′ – Ultimi dieci minuti di partita, Foggia-Ascoli 3-2: gli ospiti hanno esaurito le sostituzioni, mentre Grassadonia ne ha a disposizione ancora una.
72′ – TERZO GOL DEL FOGGIA! Alberto Gerbo firma la rete che vale il 3-2 per gli uomini di Grassadonia: Perucchini salva sul colpo di testa di Mazzeo ma non può nulla sul tiro a distanza ravvicinata del numero 25, bravissimo ad arrivare per primo sulla ribattuta!
70′ – Tiro a giro provato da Kragl, Perucchini riesce a respingere la conclusione del giocatore tedesco del Foggia.
64′ – Allo “Zaccheria” resta in parità la sfida tra Foggia e Ascoli. Le due squadre si stanno affrontando a viso aperto sin dal primo minuto ed il risultato ne è la prova.
57′ – Cambio nel Foggia: fuori Busellato, dentro Cicerelli.
56′ – Equilibrio in avvio di ripresa allo “Zaccheria”, 2-2.
16.07 – Comincia il secondo tempo di Foggia-Ascoli.
45+2′ – Fine primo tempo. Squadre negli spogliatoi, allo “Zaccheria” è 2-2 tra Foggia e Ascoli.
39′ – Gol annullato all’Ascoli: fuorigioco!
35′ – Problemi fisici per Loiacono, gioco fermo.
31′ – E’ un primo tempo davvero fantastico allo “Zaccheria”, con Foggia e Ascoli capaci di segnare ben due gol per parte.
29′ – GOL DELL’ASCOLI! Abbiamo “chiamato” la marcatura della squadra bianconera: ha segnato Simone Ganz, che rimette così la situazione in parità.
26′ – Dopo le tante azioni create da entrambe le squadre nei primi venti minuti, il ritmo di gioco si è abbassato notevolmente. Foggia in vantaggio sull’Ascoli per 2-1.
18′ – Partita bellissima tra Foggia e Ascoli, come testimoniano i tre gol segnati in meno di venti minuti.
14′ – HA RADDOPPIATO IL FOGGIA! Cristian Galano non dà scampo a Perucchini, il Foggia completa la rimonta: 2-1!
10′ – PAREGGIO FOGGIA! Francesco Deli calcia di precisione col destro, Perucchini non può arrivare sul pallone: 1-1, tutto da rifare per l’Ascoli.
5′ – GOL ASCOLI! Riccardo Brosco firma la rete del vantaggio per gli ospiti.
4′ – Bellissima cornice di pubblico sulle tribune dello “Zaccheria” per l’incontro di questo pomeriggio.
15.02 – Iniziato il match.
14.40 – Sarà il sig. Maggioni a dirigere Foggia-Ascoli, coadiuvato dagli assistenti Bresmes-Scatragli e dal quarto uomo Sacchi.
14.35 – FORMAZIONE UFFICIALE FOGGIA (3-5-2): Bizzarri; Martinelli, Camporese, Loiacono; Gerbo, Deli, Busellato, Carraro, Kragl; Galano, Mazzeo.
14.35 – FORMAZIONE UFFICIALE ASCOLI (4-3-1-2): Perucchini; Laverone, Brosco, Padella, Quaranta; Cavion, Troiano, Addae; Ninkovic; Ganz, Beretta.
10.55 – Allo Stadio Pino Zaccheria si affrontano, alle ore 15, Foggia e Ascoli: i pugliesi hanno vinto le ultime due partite contro Padova e Benevento, ma a causa della penalizzazione (-8 punti) sono all’ultimo posto in classifica e cercheranno già quest’oggi di scavalcare Cosenza e Livorno. L’Ascoli, dal canto suo, non vince dallo scorso 15 settembre ma è reduce da due pareggi consecutivi con Salernitana e Cremonese.