
Foto Getty Images© scelta da SuperNews
La Croazia batte la Spagna 3-1 a Zagabria e si lancia verso la qualificazione alla final four inguaiando gli iberici. E si perchè ora la Spagna per arrivare tra le migliori quattro del pianeta deve sperare in un pareggio tra croati e inglesi all’ultima giornata dei gironi della Nations League. Chi invece vincerà tra gli uomini di Dalic e gli Albioni andrà alla final four. Partita nel primo tempo che non decolla con i croati che partono aggressivi, ma non trovano il vantaggio come nella seconda metà dei primi 45′ la Spagna, attaccando, non riesce a sbloccare il match. Nella ripresa la gara si accende prima con il gol di Kramaric e poi subito il pareggio di Ceballos. Ma solo nei minuti finali con la doppietta di Jedvaj i croati risolvono la gara battendo la Spagna.
90’+4′- Terminata la gara.
90’+3′- GOL! 3-1 Croazia con Jedvaj che in area di rigore approfitta di un buco difensivo spagnolo e mette la palla in rete.
90’+2′- Tiro di Perisic che viene deviato in corner. Un’altra occasione sprecata dalla Croazia per chiudere il match.
90′- Saranno 4 i minuti di recupero.
88′- Entra Pjaca ed esce Kramaric.
86′- Kramaric non riesce as appoggiare i compagni ai lati perchè i difensori deviano il pallone in corner.
84′- Vida ferma Ceballos prima che si involi in area di rigore.
82′- Cross di Jedvaj respinto dai difensori iberici fuori dall’area di rigore.
79′- Martinez tira da fuori area la palla invece esce fuori di poco.
77′- GOL! 2-2 Spagna con Sergio Ramos che realizza il rigore.
76′- Mano di Vrsaljiko per proteggere il pallone da cross di Morata. Rigore per la Spagna.
75′- Occasione Morata che si trova davanti a De Gea che lo supera ma poi i difensori della Spagna riescono a salvare sulla linea di porta.
73′- Esce Rebic per Brakalo.
71′- Rebic sfrutta lo svarione dei difensori spagnoli e getta la palla in rete.
69′- Cross di Morata che termina fuori dopo la deviazione di Jedvaj.
67′- GOL! 2-1 Croazia con Jedvaj che di testa colpisce la palla dopo il cross di Perisic.
64′- Cross di Rebic con Perisic che prende la palla di testa e manda la palla alta sopra la traversa.
62′- Tiro di Rebic che termina di poco fuori.
60′- Escono Rodrigo e Aspas ed entrano Morata e Asensio.
58′- GOL! 1-1 SpEagna con Ceballos che con un rasotterra beffa Kalinic e pareggia.
55′- Cross di Izco con Thiago Aspas che riesce a tirare, ma la palla termina fuori.
53′- GOL! 1-0 Croazia di Kramaric che riesce a sfruttare l’unico errore in gara degli spagnoli con Sergi Roberto che non riesce a fermare il croato che si trova davanti a De Gea e lo beffa.
51′- Fallo di Modric e la Spagna conquista di nuovo palla con una punizione.
49′- Rodrigo viene fermato dalla difesa croata.
47′- Cross di Iago Aspas con Kalinic che esce e fa suo il pallone.
45′- Iniziata la ripresa.
SECONDO TEMPO
45’+1′- Terminato il primo tempo.
45′- Ci sarà solo un minuto di rccupero.
44′- Conclusione di Izco con Kalinic che arriva sul pallone e sventra il pericolo in calcio d’angolo.
41′- Saul fermato prima che entrasse in area di rigore.
39′- Iago Aspas tiro da fuori area che non centra la porta.
37′- Cross di Ramos con la palla che termina di poco fuori.
35′- Jedvaj mette in corner il cross di Rodrigo.
32′- Cross di Inigo Martinez che termina fuori.
30′- Tiro di Iago Aspas che termina fuori.
28′- Cross di Rakitic che trova Jedvaj in area di rigore, il quale manca il colpo di testa finale a rete.
25′- Rebic prova a servire un compagno con un bel filtrante ma la difesa avversaria spazza il pallone.
22′- Fallo di Rakitc che getta a terra Sergio Ramos. Spagna riparte con un calcio di punizione.
20′- Punizione di Rakitic con la palla che termina fuori.
18′- Perisic imbeccato dal compagno arriva sul pallone e dalla media distanza lascia partire un bel tiro che viene però rinviato da un difensore.
16′- Fuorigioco di Izco.
13′- Tiro di Kramaric con la palla che termina fuori.
11′- Iago Aspas a terra poi si riprende e sembra in grado di continuare con la gamba.
9′- Calcio d’angolo con Modric che getta la palla fuori. Corner battuto male.
7′- Perisic si incunea con facilità nella difesa avversaria e arriva di fronte alla porta. La palla che termina fuori dopo il suo tiro.
5′- Cross di Jedvaj che termina dall’altra parte del campo e la palla esce fuori.
3′- Fallo di Modric della Croazia con la Spagna che riparte con un calcio di punizione.
1′- Match iniziato.
20:10- FORMAZIONE UFFICIALE CROAZIA: 4-2-3-1): Kalinic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Jedvaj; Rakitic, Brozovic, Modric; Rebic, Kramaric, Perisic. All. Dalic
20:05- FORMAZIONE UFFICIALE SPAGNA (4-3-3): De Gea; Sergi Roberto, Sergio Ramos, íñigo Martínez, Jordi Alba; Saúl, Busquets, Ceballos; Isco, Rodrigo, Iago Aspas.All. Luis Enrique
20.00- Amici di Supernews benvenuti alla diretta scitta di Croazia-Spagna. Tra poco conosceremo le scelte dei due ct Dalic e Luis Enrique.
13.15- PROBABILE FORMAZIONE CROAZIA (4-2-3-1): Kalinic-Vrsaljiko-Lovren-Vida-Privaric-Brozovic-Rakitic-Kramaric-Modric-Perisic-Rebic. All. Dalic
13:00- PROBABILE FORMAZIONE SPAGNA (4-3-3): De Gea-Jonny-Sergio Ramos-Inigo Martinez-Jordi Alba-Ceballos-Busquets-Saul-Asencio-Morata-Isco. All. Luis Enrique
Torna la Nations League con l’incontro tra Spagna e Croazia. Da una parte gli spagnoli, che cercano con un pareggio per qualificarsi per le final four del torneo, dall’altra, invece, i croati che hanno bisogno di una vittoria per arrivare a salvarsi dalla retrocessione. All’andata nel paese iberico terminò 6-0 e se si dovesse verificare lo stesso successo la squadra di Luis Enrique sarebbe la prima a qualificatsi per la final four di Nations League. Una partita che vedrà di fronte due grandi nazionali, che negli ultimi anni hanno regalato grandi emozioni ai propri sostenitori.
Solito 4-2-3-1 per Dalic, che in avanti dovrebbe affidarsi all’esperienza e alla voglia di Ante Rebic: alle spalle del centravanti spazio a Perisic, Modric e Kramaric che attualmente sembra in vantaggio con Rog. Gioca Modric dopo un autunno in crisi almeno il centrocampista del Real vuole giocare ottimamente l’inverno e portare la sua nazionale a vincere questo primo torneo. Luis Enrique, invece, risponde al collega con un 4-3-3 con Morata in attacco unito a Isco e Asensjo. Difensori Jonny e Sergio Ramos con Inigo Martinez che insieme ad Albiol costruiranno il comparto difensivo. La diga di centrocampo sarà formata da Caballos e Busquets.
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/uefanationsleague/nations-league-spagna-croazia-gli-highlights_F309267401003C01