
Lewis Hamilton – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
Lewis Hamilton ha ottenuto la prima posizione nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2018. Il britannico della Mercedes ha firmato il miglior tempo in 1’34”794 (nuovo record del circuito e undicesima pole position stagionale, ottantatreesima in carriera, con un terzo settore impressionante), precedendo di 162 millesimi il compagno di squadra Valtteri Bottas, che precede le due Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen (a 331 e 571 millesimi dalla pole position).
Al quinto posto si è piazzato Daniel Ricciardo con la Red Bull (a sei decimi dal miglior tempo), precedendo di quasi due decimi il compagno di team Max Verstappen. Settimo e primo degli altri è stato Romain Grosjean (Haas), che precede la Sauber di Charles Leclerc e la Force India di Esteban Ocon, con Nico Hulkenberg (Renault) a chiudere la top-10. Fernando Alonso (McLaren) partirà in terzultima fila (15°) nell’ultima gara della sua carriera in Formula 1.
LA GRIGLIA DI PARTENZA
FULL QUALIFYING CLASSIFICATION: @LewisHamilton dashes to the 83rd pole of his career 👏#AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/QU72E42j6q
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
A new track record at Yas Marina 🔥
And his 11th pole of 2018 👏
Here's how @LewisHamilton did it 👀#AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/hyXRZHhLF6
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
DIRETTA QUALIFICHE F1 GP ABU DHABI. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
QUALIFICHE GP ABU DHABI 2018
Circuito di Yas Marina, ventunesima prova del Mondiale di F1
15.02 – 1’34”794: mostruoso il britannico della Mercedes nell’ultimo settore (undicesima pole stagionale). Prima fila tutta Mercedes, con le Ferrari in seconda e le Red Bull in terza
BREAKING: @LewisHamilton takes his 11th pole of 2018 as he edges out Valtteri Bottas and Sebastian Vettel in Abu Dhabi 👏#AbuDhabiGP #F1 pic.twitter.com/h42PTEdFyW
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
14.57 – Tutti in pista per l’ultimo tentativo
14.54 – Vettel si piazza secondo, a 57 millesimi, Raikkonen alle spalle dell’australiano e davanti a Verstappen. Tutti con hyper-soft
14.53 – 1’35”295: pole provvisoria per Hamilton, con un decimo su Bottas e Ricciardo
14.48 – Inizia la Q3 del GP Abu Dhabi: dodici minuti a disposizione per la caccia alla pole position. Protagoniste le due Mercedes, le due Ferrari, le due Red Bull, la Sauber di Leclerc, la Renault di Hulkenber, la Haas di Grosjean e la Force India di Ocon
14.42 – Terminata la Q2: miglior tempo del britannico della Mercedes, con Verstappen che è secondo ma con gomme hyper-soft. Eliminati Sainz, Ericsson, Magnussen, Pérez ed Alonso (alla sua ultima qualifica in F1)
Q2 CLASSIFICATION: It's Hamilton from Verstappen… #AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/xAb6BmVeOl
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
14.36 – Quattro minuti al termine: a rischio Magnussen, Ericsson, Ocon, Pérez ed Alonso
14.31 – 1’35”693: nuovo record della pista per Lewis Hamilton: oltre sei decimi al compagno Bottas e 1 secondo ai due ferraristi
14.27 – I piloti delle tre scuderie maggiori montano gomme ultra-soft (banda viola), e saranno le gomme con cui partiranno domani in gara
14.26 – Iniziata la Q2 del GP Abu Dhabi: 15 minuti a disposizione dei piloti e sempre gli ultimi 5 verranno eliminati
14.20 – Terminata la Q1: miglior tempo del tedesco della Ferrari e vengono eliminati Hartley, Gasly (problemi tecnici), Vandoorne, Sirotkin e Stroll
Q1 CLASSIFICATION: A superb final flying lap by @alo_oficial – he's into Q2! #AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/yn7GkVcO1F
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
14.16 – Migliorano le due Frecce d’Argento, piazzandosi alle spalle di Vettel (il finlandese davanti al britannico)
14.14 – Quattro minuti al termine: a rischio eliminazione Magnussen, Ericsson, Vandoorne, Sirotkin e Stroll
14.11 – Ricciardo e Verstappen si inseriscono davanti al finlandese della Mercedes. Il tedesco ritocca il miglior tempo: 1’36”775
14.09 – Hamilton di poco alle spalle delle due Ferrari, Bottas a quasi 4 decimi. Tutti con gomme hyper-soft (banda rosa)
14.08 – 1’36”946: Vettel passa davanti al compagno di squadra
14.06 – 1’37”010: primo tempo di un certo rilievo per il ferrarista Raikkonen
14.00 – Iniziata la Q1 del Gp Abu Dhabi: 18 minuti a disposizione dei piloti e gli ultimi 5 saranno eliminati
The sun is setting, the floodlights are on – we're ready to go 💪 #AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/vEOeceT7Px
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
13.45 – Quindici minuti all’inizio dell’ultima sessione di qualifiche del 2018
12.04 – Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. Miglior tempo di Hamilton nella FP3 del GP Abu Dhabi, davanti a Raikkonen e Vettel, con Ricciardo che ha avuto l’ennesimo problema tecnico della stagione. La caccia alla pole position inizierà alle ore 14.00
FP3 CLASSIFICATION: Ahead of qualifying, Hamilton is in pole position #AbuDhabiGP 🇦🇪 #F1 pic.twitter.com/D1QT67d84y
— Formula 1 (@F1) November 24, 2018
F1, GP Abu Dhabi 2018: i risultati delle prime due sessioni di libere
Nella prima giornata di prove libere del GP Abu Dhabi 2018, sul Circuito di Yas Marina, il miglior tempo è stato ottenuto da Valtteri Bottas con la Mercedes, che realizza 1’37”236 durante la FP2. Il secondo miglior tempo lo ottiene l’olandese Max Verstappen con la prima delle Red Bull (autore della migliore prestazione in FP1), che si ferma ad appena quarantaquattro millesimi di distacco, precedendo il compagno di squadra Daniel Ricciardo (a 192 millesimi dal finlandese).
Quarto posto per l’altra Mercedes del pentacampione Lewis Hamilton, davanti alla Ferrari di Kimi Raikkonen e al sesto posto abbiamo l’altra Rossa con Sebastian Vettel (a 333 millesimi dal tempo di Bottas). Chiudono la top-10 la Haas di Romain Grosjean, la Renault di Nico Hulkenberg, la seconda Haas di Kevin Magnussen e la Force India di Esteban Ocon, con la scuderia austriaca che è sembrata superiore alle altre nel passo di gara con le gomme ultra-soft (banda viola).
Nella prima sessione Antonio Giovinazzi ha girato con la Sauber di Charles Leclerce Robert Kubica con la Williams di Sergey Sirotkin (che sostituirà a partire dal 2019, tornando in F1 dopo 9 anni e 10 stagioni, avendo disputato il suo ultimo GP proprio ad Abu Dhabi nel 2010). Durante queste sessioni di libere è stata testata la Power Unit Mercedes del britannico e sembra scongiurata la sua sostituzione, quindi potrà chiudere il campionato senza scontare alcuna penalità.
F1, GP Abu Dhabi: l’albo d’oro delle pole position sul Circuito di Yas Marina
Piloti
3 – Lewis Hamilton (Regno Unito): 2009, 2012, 2016
2 – Sebastian Vettel (Germania): 2010, 2011
Nico Rosberg (Germania): 2014, 2015
1 – Mark Webber (Australia): 2013
Valtteri Bottas (Finlandia): 2017
Costruttori
4 – Mercedes: 2014, 2015, 2016, 2017
3 – Red Bull Racing: 2010, 2011, 2013
2 – McLaren: 2009, 2012
F1, GP Abu Dhabi 2018: dove seguirlo
Il Gran Premio sarà visibile in diretta sui canali satellitari di Sky Sport, con la possibilità di usufruire dei servizi streaming di Sky Go e NOW TV. In questa occasione sarà visibile live anche su TV8 (canale 8 e 508 del digitale terrestre), oltre che in streaming su tv8.it/streaming.html.