Partita spettacolare all’Olimpico con la Roma che supera un ottimo Torino per 3 a 2. Partita subito molto bella con il Torino che crea qualche occasione e mette in difficoltà i giallorossi che trovano il vantaggio grazie ad una rete super di Zaniolo. La Roma cresce e prende campo creando molte occasioni: raddoppio di Kolarov su rigore procurato da un ottimo El Shaarawy. Nel secondo tempo cambia la musica e il Toro accorcia con Rincon subito e, dopo aver dominato per buona parte di tempo, pareggia con un super gol di Ansaldi. La firma finale, quella dei 3 punti, porta il nome di El Shaarawy che davanti a Sirigu non sbaglia.
ROMA – TORINO 3-2 ( 15′ Zaniolo, 34′ Kolarov, 73′ El Shaarawy ( R), 51′ Rincon, 67′ Ansaldi (T) )
https://youtu.be/Uf6_Tq-sxIE
90+4′- FINISCE QUI!! Partita spettacolare all’Olimpico con la Roma che vince per 3-2 sul Torino grazie alle reti di Zaniolo, Kolarov ed El Shaarawy. Inutili le reti di Rincon e Ansaldi
90′- Saranno 4 i minuti di recupero concessi dall’arbitro
87′- Minuti finali di questa partita spettacolare con la Roma che la vuole chiudere e il Toro che cerca in tutti i modi il pareggio
84′- OCCASIONE TORINO!! Contropiede veloce con Berenguer che mette un gran pallone a Belotti che calcia molto bene, palla che esce di pochissimo
82′- Ultimo cambio per il Torino: esce Lyanco entra Berenguer
79′- Ultimo cambio per la Roma: esce Karldsop entra Santon
75′- Secondo cambio per il Torino: esce Parigini entra Edera
73′- VANTAGGIO ROMA!!! Pellegrini inventa per El Shaarawy che stavolta non sbaglia
72′- Secondo cambio per la Roma: esce Kluivert entra Schick
71′- Ammonito Lyanco per aver calciato via il pallone
70′- Il Torino adesso ci crede, Roma stordita dal pareggio dei granata
67′- PAREGGIO DEL TORINO!!! Ansaldi calcia dal limite e trova un gol bellissimo che pareggia i conti
66′- Ammonito Cristante per gioco scorretto su Belotti
63′- OCCASIONE TORINO!! Calcio di punizione battuto benissimo da Ansaldi con la palla che esce di poco
61′- Ammonito Kluivert per proteste
58′- Cristante prova a lanciare Dzeko, attenta però la difesa granata
55′- Primo cambio per il Torino: esce Iago Falque entra Zaza
53′- Bella combinazione tra Dzeko e Zaniolo con quest’ultimo che prova a calciare, respinto però da DjiDji
51′- ACCORCIA IL TORINO!! Bravo Ansaldi a tenere il pallone, la gira per Belotti che calcia ma sulla deviazione Rincon calcia benissimo e la mette alle spalle di Olsen
50′- OCCASIONE TORINO!! Aina scappa a Cristante e prova un tiro-cross con De Silvestri manca la deviazione vincente
48′- OCCASIONE ROMA!! Kolarov mette un buon pallone in mezzo, Lyanco liscia e Dzeko sotto porta non riesce a metterla dentro
46′- L’arbitro fischia l’inizio del secondo tempo!
45+2′- Dopo i due minuti concessi dall’arbitro, termina il primo tempo. La Roma conduce sul Torino grazie alle reti di Zaniolo e Kolarov
45+2′- PALO DEL TORINO!! Palla profonda per Iago Falque che, da solo davanti ad Olsen, calcia sul palo
45′- OCCASIONE ROMA!! Kolarov mette in mezzo per El Shaarawy che, davanti alla porta, non riesce a colpire
42′- Dzeko vince il duello con Nkoulou e mette in mezzo per Kluivert che prova a servire El Shaarawy con Sirigu che anticipa tutti
40′- El Shaarawy lancia Zaniolo che viene anticipato da N’koulou e guadagna rimessa dal fondo
37′- Pellegrini mette in mezzo, stacca Dzeko ma la palla esce a lato
34′- RADDOPPIO ROMA! Kolarov dal dischetto spiazza Sirigu e raddoppia per i giallorossi
33′- CALCIO DI RIGORE ROMA! Kardsorp serve El Shaarawy che scarta Sirigu che lo mette giù
32′- Kluivert serve Pellegrini che prova a piazzarla attento Sirigu che la blocca
30′- Bella iniziativa di Kluivert che mette in mezzo, Sirigu però anticipa tutti e fa sua la palla
27′- Cross di El Shaarawy per Cristante che prova il colpo di tacco ma viene anticipato, palla allontanata dalla difesa granata
24′- Dopo un ottimo avvio, la Roma ha preso il controllo del gioco e continua a creare occasioni da gol
21′- Buon pallone di Kluivert in mezzo per Manolas che la gira di testa, palla che termina a lato
18′- Ha preso fiducia la Roma che ora gestisce e riparte subito per cercare il secondo
15′- VANTAGGIO ROMA!!! Cross di Kolarov, Zaniolo calcia ma è bravo Sirigu però la riprende Zaniolo che la mette dentro
14′- Zaniolo lancia bene El Shaarawy che punta N’Koulou che lo ferma e allontana il pallone
11′- Meglio il Torino in questo avvio con la Roma che non riesce a costruire un’occasione
8′- Ansaldi lancia molto bene Belotti, esce con ottima scelta di tempo Olsen che allontana
6′- Cambio forzato nella Roma: esce Under per infortunio entra El Shaarawy
3′- Bene il Torino in questo avvio con De Silvestri che mette in mezzo, la gira Iago Falque palla di poco alta sopra la traversa
1′- L’arbitro fischia l’inizio della partita, è cominciata Roma – Torino!
14.45 – FORMAZIONE UFFICIALE ROMA ( 4-2-3-1): Olsen; Karlsdorp, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Lo. Pellegrini; Under, Zaniolo, Kluivert; Dzeko. All. Di Francesco
14.45 – FORMAZIONE UFFICIALE TORINO ( 3-4-3): Sirigu; Djidji, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Rincon, Ansaldi, Aina; Falque, Belotti, Parigini.
12.20 – PROBABILE FORMAZIONE ROMA ( 4-2-3-1): Olsen; Karlsdorp, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Lo. Pellegrini; Under, Zaniolo, Kluivert; Dzeko. All. Di Francesco
12.20 – PROBABILE FORMAZIONE TORINO ( 3-4-3): Sirigu; Lyanco, N’Koulou, Djidji; De Silvestri, Rincon, Ansaldi, Ola Aina; Iago Falque, Belotti, Parigini. All. Mazzarri
Aprirà Roma – Torino la 20esima giornata di campionato: entrambe le formazioni hanno bisogno dei 3 punti, la Roma per confermare il buon periodo, il Toro per puntare all’Europa.
Torna la Serie A con la 20esima giornata di campionato che si aprirà con l’anticipo tra Roma e Torino un match che vale molto per entrambe le squadre. Di Francesco dovrà far a meno di Florenzi alle prese con un attacco influenzale e di Perotti che dovrà star fermo per 15 giorni e salterà anche la sfida con l’Atalanta: Dzeko torna in attacco e sarà supportato da Zaniolo, preferito a Pastore, con Under e Kluivert preferito a El Sharaawy. Emergenza anche per Walter Mazzarri: il tecnico granata, oltre a dover fare a meno di Izzo e Meitè squalificati, non avrà a disposizione Moretti e Baselli mentre Zaza ha recuperato ma difficilmente partirà dal primo minuto. In difesa possibile chance per Lyanco mentre a centrocampo la soluzione più percorribile prevede Rincon e Ansaldi interni con De Silvestri e Ola Aina sulle corsie esterne. In panchina i Primavera Ferigra, Adopo e Millico.