CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI LECCE-VERONA
Lecce-Verona. Il Lecce, dopo il tonfo esterno contro il Cittadella, rialza la testa vincendo il big match di giornata contro il Verona, a Via del Mare termina 2-1 per il Lecce. Al 34′ il Lecce sblocca la gara grazie al suo bomber Andrea La Mantia che di testa trasforma in rete un gran cross di Tachtsidis. Nella ripresa i salentini raddoppiano grazie a Lucioni che sfrutta di testa un calcio di punizione di Petriccione. Lecce che sembra gestire il risultato ma in pieno recupero un cross apparentemente innocuo di Laribi termina in rete con complicità del portiere del Lecce, Vigorito. Dopo 5 minuti di recupero il match di Via del Mare si conclude con la vittoria del Lecce. Lecce che si porta a 41 punti in classifica a meno 2 dal Benevento, ora secondo e con una gara da recuperare con l’Ascoli, l’Hellas resta fermo a 39 punti scavalcato proprio dal Lecce.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS LECCE-VERONA
https://www.youtube.com/watch?v=4FNtAdqd-Ig
Tabellino Lecce-Verona 2-0
Lecce (4-3-3): Vigorito; Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Mayer (66’Arrigoni); La Mantia (74’Saraniti), Mancosu, Falco (88’Marino). All. Liverani.
Verona (4-2-3-1): Silvestri; Vitale, Faraoni, Dawidowicz, Almici (51’Henderson); Bianchetti, Di Gaudio (72’Tupta); Laribi, Gustafson, Lee (83’Traorè); Pazzini. All. Grosso.
ARBITRO: Sacchi di Macerata
MARCATORI: 34′ La Mantia, 52′ Lucioni (Lecce); 90’+4 Laribi (Verona)
NOTE: Ammoniti Petriccione, Tachtsidis (Lecce); Laribi, Dawidowicz (Verona)
RECUPERO: 1′ p.t., 5′ s.t.
Lecce-Verona, la cronaca del secondo tempo
90’+5- Termina 2-1 tra Lecce e Verona a Via del Mare. Ammonito Dawidowicz nel Verona.
90’+4- GOAL VERONA. Cross di Laribi dalla sinistra ma Vigorito se la trascina in rete.
90′- 5 minuti di recupero.
88′- TERZO CAMBIO LECCE. Entra Marino per Falco.
87′- Pazzini spara alto un calcio di punizione.
86′- Ammonito Tachtsidis.
83′- TERZO CAMBIO VERONA. Entra Traorè per Lee.
82′- Il Verona tenta in tutti i modi di riaprire la gara ma il Lecce si difende abbastanza bene.
75′-SECONDO CAMBIO LECCE. Entra Saranita per La Mantia.
73′- SECONDO CAMBIO VERONA. Entra Tupta per Di Gaudio.
72′- Lecce-Verona, è sempre 2-0 a Via del Mare.
66′-PRIMO CAMBIO LECCE. Entra Arrigoni per Majer.
65′- Cross di Di Gaudio troppo sul portiere Vigorito.
64′- Fallo di Petriccione su Lee.
58′- Sono 3 le conclusioni a rete del Verona contro l’unica del Lecce che è valsa la rete del raddoppio di Lucioni.
52′- GOAL LECCE. I padroni di casa raddoppiano con Lucioni che trasforma in rete un calcio di punizione battuto dalla destra.
51′- PRIMO CAMBIO VERONA. Entra Henderson per Almici.
48′- OCCASIONE VERONA. Gli ospiti si rendono pericolosi con Pazzini che svetta di testa ma la palla termina alta.
47′- Risponde il Verona con una buon’azione di Lee ma il Lecce si difende bene.
46′- Lecce subito in avanti con La Mantia ma viene ostacolato dalla difesa veronese.
45′- Sacchi da il via alla ripresa. Si riparte dall’ 1-0.
Lecce-Verona. Secondo Tempo
Lecce-Verona, la cronaca del primo tempo
45’+1- Termina 1-0 il primo tempo di Via del Mare.
45′- 1 minuto di recupero.
42′- Prova a rispondere il Verona ma la conclusione di Laribi termina alta sopra la traversa.
38′- Espulso Grosso per proteste.
35′- OCCASIONE VERONA. Tiro al volo velenoso di Pazzini, palla che sfugge a Vigorito ma la riprende subito.
33′- GOAL LECCE. Buon’ iniziativa di Tachtsidis dalla sinistra, il suo cross giunge perfetto sulla testa di Andrea La Mantia che porta in vantaggio i salentini. 1-0 al Via del Mare.
32′- Corner da sinistra per il Lecce, Silvestri smanaccia ma è fallo in attacco. Punizione per l’Hellas.
31′- Ammonito Laribi.
30′- Meglio gli ospiti in termini di conclusioni, 4 contro le 3 dei padroni di casa.
26′- Lecce-Verona, squadre bloccate sullo 0-0 a Via del Mare.
20′- OCCASIONE LECCE. Cross dalla sinistra per La Mantia che la prende di testa ma Silvestri è attento.
19′- Pericoloso l’Hellas prima con Pazzini e poi con una conclusione da fuori di Faraoni.
18′- Falco all’interno dell’area di rigore prova a servire La Mantia ma l’attaccante giallorosso è anticipato dalla difesa del Verona.
17′- Primo tiro in porta dell’Hellas.
15′- Dopo un quarto d’ora di gara, nessun tiro da parte del Verona, mentre due conclusioni a rete dei salentini.
10′- Ammonito Petriccione.
9′- Fabio Grosso se la prende con il suo ex giocatore ai tempi del Bari, Petriccione, per un fallo su un suo calciatore. Fallo non sanzionato con il giallo dall’arbitro Sacchi.
6′- Ritmi blandi in questo avvio di match.
5′- La Mantia ci prova ma è bravo Silvestri con il piede a respingere.
4′- E’ il Verona a prendere l’iniziativa in questo avvio di match al Via del Mare.
1′- L’arbitro Sacchi da il via a Lecce-Verona.
Lecce-Verona. Primo Tempo
Lecce (4-3-3): Vigorito; Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Mayer; La Mantia, Mancosu, Falco. All. Liverani.
Verona (4-2-3-1): Silvestri; Vitale, Faraoni, Dawidowicz, Almici; Bianchetti, Di Gaudio; Laribi, Gustafson, Lee; Pazzini. All. Grosso.
Lecce-Verona. Formazioni ufficiali
Lecce-Verona. Questa sera, alle ore 21, allo stadio Via del Mare il Lecce ospiterà il Verona per l’incontro valido per la 26.a giornata della Serie BKT, turno infrasettimanale del campionato cadetto. I pugliesi guidati in panchina da Fabio Liverani sono reduci dalla pesantissima sconfitta sul campo del Cittadella (4-1 il risultato finale) e in classifica hanno 38 punti (10 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte) con una gara da recuperare contro l’Ascoli. Il rendimento casalingo dei giallorossi parla di 19 punti all’attivo (5 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta), ciò mette in evidenza come il Lecce sia una squadra difficile da superare tra le mura amiche. Gli ospiti, guidati in panchina dall’ex campione del Mondo di Germania 2006 Fabio Grosso, sono in netta ripresa e sono reduci da cinque risultati utili consecutivi (2 vittorie e 3 pareggi) e in classifica occupano la quinta posizione a 39 punti (10 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte), un punto in più rispetto al Lecce, il rendimento degli scaligeri in trasferta è buono, infatti le statistiche narrano di 16 punti fuoricasa (4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte). Dando un’occhiata ai precedenti tra le due squadre, i pugliesi e i veneti si sono affrontati 21 volte, il bilancio parla di 11 vittorie dei salentini contro le quattro affermazioni dell’Hellas, mentre sono 6 i pareggi. Le due squadre si sono affrontante l’ultima volta nel febbraio del 2007 quando ad imporsi fu il Lecce 2-0 con i goal di Tiribocchi e Tulli, l’ultimo pareggio risale al 2002 quando le due squadre si divisero la posta in palio pareggiando 1-1, l’ultima vittoria del Verona al Via del Mare eisale alla stagione 1998-1999 quando gli scaligeri espugnarono il terreno dell’impianto salentino vincendo per 2-0. L’incontro Lecce-Verona sarà arbitrato dal signor Sacchi della sezione di Macerata.
Lecce-Verona, le probabili formazioni
Lecce (4-3-1-2): Vigorito; Venuti, Lucioni, Meccariello, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Mayer; Mancosu; La Mantia, Falco. All. Liverani.
Verona (4-3-3): Silvestri; Faraoni, Bianchetti, Dawidowicz, Vitale; Gustafson, Colombatto, Laribi; Lee, Pazzini, Di Gaudio. All. Grosso.
Arbitro: Sacchi di Macerata
A tra poco con il LIVE Lecce-Verona