Coppa Italia Serie C, Pisa-Pontedera 3-0: all’Arena Garibaldi i nerazzurri travolgono i granata di mister Maraia e accedono così ai quarti di finale della competizione tricolore. Di Moscardelli, autore di una doppietta, e Minesso le reti che decidono il match. Padroni di casa che si qualificano al turno successivo, dove incontreranno la vincente della gara tra la vincente di Viterbese Castrense-Ternana (che verrà recuperata stasera) e Teramo.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS PISA-PONTEDERA | COPPA ITALIA SERIE C (clicca sul link nel riquadro)
Tabellino Pisa-Pontedera
PISA (4-3-2-1): Gori; Birindelli (56′ Meroni), Buschiazzo, Benedetti (56′ Brignani), Lisi: Izzillo, Gucher (64′ Gamarra), Marin; Minesso (75′ Verna), Di Quinzio; Moscardelli (75′ Pesenti). A disposizione: D’Egidio, Kucich, Masi, Masucci. Allenatore: Luca D’Angelo
PONTEDERA (3-5-2): Marinca; A. Benedetti (46′ Prete), Vettori (46′ Fontanesi), Benassai; Raimo, La Vigna (65′ Marseglia), Caponi (46′ Bardini), Giuliani, Masetti; Pinzauti (65′ Riccio), R. Benedetti. A disposizione: Biggeri, Serena, Tommasini, Calcagni, Magrini, Tassi, De Carlo. Allenatore: Ivan Maraia
ARBITRO: Feliciani della sezione di Teramo (Abruzzese-De Marco)
MARCATORI: 9′, 36′ Moscardelli, 38′ Minesso
RECUPERO: 1′ p.t., 3′ s.t.
ANGOLI: 6-3
Pisa-Pontedera, il racconto del match (Secondo Tempo)
16.28: Le statistiche al termine del match
- Tiri in porta: 2-2
- Tiri fuori: 6-6
- Calci di punizione: 4-9
- Fuorigioco: 4-0
- Calci d’angolo: 6-3
- Ammonizioni: 0-0
- Espulsioni: 0-0
93′ – Termina il match
90′ – Tre minuti di recupero
90′ – Possesso palla insistente dei nerazzurri, granata ormai stremati
83′ – Destro al volo di Verna dal limite dell’area, palla altissima
80′ – Il Pisa prova ad addormentare la partita, il Pontedera non è per niente pericoloso
75′ – DOPPIA SOSTITUZIONE PISA! Escono Minesso e Moscardelli per Verna e Pesenti
69′ – OCCASIONE PISA! Moscardelli semina il panico nella retroguardia ospite: incursione sulla destra, supera un avversario, entra in area e conclusione mancina che colpisce il palo interno. Libera la difesa granata
65′ – DOPPIA SOSTITUZIONE PONTEDERA! Entrano Riccio e Marseglia per Pinzauti e La Vigna
64′ – TERZA SOSTITUZIONE PISA! Entra Gamarra per Gucher
56′ – DOPPIA SOSTITUZIONE PISA! Entrano Brignani e Meroni per Benedetti e Birindelli
54′ – Conclusione di prima di Pinzauti, palla alta. Il Pontedera prova a reagire al triplo vantaggio dei nerazzurri
50′ – In questi primi minuti della ripresa, il Pisa controlla la gara, forte del triplo vantaggio accumulato
46′ – TRIPLA SOSTITUZIONE PONTEDERA! Nell’intervallo il tecnico Maraia cambia l’undici iniziale: entrano Bardini, Fontanesi e Prete al posto di Caponi, Vettori e A. Benedetti
46′ – Inizia il secondo tempo
15.30: Squadre in campo per la ripresa
15.21: L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo
Pisa-Pontedera, il racconto del match (Primo Tempo)
15.20: Ecco le statistiche al termine del primo tempo
- Tiri in porta: 1-2
- Tiri fuori: 5-4
- Calci di punizione: 3-3
- Fuorigioco: 4-0
- Calci d’angolo: 5-2
- Ammonizioni: 0-0
- Espulsioni: 0-0
46′ – Non accade più nulla, termina la prima frazione di gioco
45′ – L’arbitro Feliciani concede un minuto di recupero
38′ – TRIS PISA! In rete anche Minesso: il quale viene pregevolmente assistito da Di Quinzio e batte per la terza volta Marinca
36′ – RADDOPPIO PISA! Al culmine di un’azione accorata da parte dei nerazzurri, Birindelli allunga per Moscardelli che non può sbagliare davanti a Marinca
31′ – Ci prova anche Marin, palla sul fondo
30′ – Conclusione di Minesso direttamente da corner, palla alta sopra la traversa
29′ – Sugli sviluppi del corner seguente, Minesso è impreciso: nessun problema per Marinca
28′ – Lisi semina il panico in area di rigore granata, ma viene chiuso in corner da Marinca
24′ – Pinzauti ci prova: conclusione sbilenca, facile preda per Gori
22′ – Cross dalla sinistra per Benedetti che di testa in torsione prova ad indirizzarla in porta: palla che si perde sul fondo
15′ – La risposta del Pontedera è tutta in una conclusione di Benedetti da distanza considerevole: palla che termina sul fondo, nessun problema per Gori
9′ – VANTAGGIO PISA! Dopo un avvio scoppiettante degli ospiti, sono i padroni di casa ad andare in rete: Di Quinzio fortunato nella circostanza vince un rimpallo e serve al centro per Moscardelli, che davanti a Marinca non può sbagliare
4′ – OCCASIONE PONTEDERA! Traversone in area per Pinzauti che di testa spizza la sfera, spedendola a fil di palo
1′ – Inizia il match all’Arena Garibaldi. Padroni di casa con la classica casacca nerazzurra, pantaloncini e calzettoni neri, completo bianco per gli ospiti
14.29: Squadre in campo, tra qualche minuto inizia il match
14.10: Ecco le formazioni ufficiali:
PISA: Gori, Birindelli, Buschiazzo, Izzillo, Moscardelli, Di Quinzio, Minesso, Marin, Lisi, Gucher, Benedetti. Allenatore: Luca D’Angelo
PONTEDERA: Marinca, Benassai, Giuliani, Vettori, Caponi, Pinzauti, La Vigna, A. Benedetti, Raimo, R. Benedetti, Masetti. Allenatore: Ivan Maraia
11.30: Un caloroso benvenuto amici di SuperNews alla diretta testuale di Pisa-Pontedera, sfida valida per il Secondo Turno di Coppa Italia Serie C. A parlarvi è Emmanuele Sorrentino e seguirò per voi il derby toscano della manifestazione tricolore della terza serie.
Pisa-Pontedera, la presentazione del match
Allo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani di scena il derby toscano Pisa-Pontedera, match valido per il Secondo Turno Fase Finale di Coppa Italia Serie C: il match è in programma questo pomeriggio con fischio di inizio previsto per le ore 14.30.
I nerazzurri proveranno a riscattarsi in Coppa Italia, dopo un periodo non proprio entusiasmante in campionato: la vittoria manca dallo scorso 16 dicembre, quando lontano dalle mura amiche gli uomini del tecnico D’Angelo ebbero la meglio proprio sul Pontedera, superato per 2-0. Da allora, un filotto caratterizzato da cinque pareggi e due sconfitte e una classifica che ha fatto scivolare Moscardelli e compagni al decimo posto a quota 33 punti, frutto di otto successi, nove pareggi e sei sconfitte, a -12 dalla vetta occupata stabilmente dalla Pro Vercelli.
La qualificazione al turno successivo di Coppa Italia è avvenuto in seguito al successo per 3-0 contro l’Arzachena, considerato l’accesso alla Fase finale di diritto in quanto partecipante alla Tim Cup, nella quale i nerazzurri si sono sbarazzati nell’ordine di Triestina e Cremonese, seppur solamente ai calci di rigore, e del Parma, mentre si è irrimediabilmente arresa al Novara.
I granata del tecnico Maraia, d’altro canto, in campionato, vantano uno score leggermente migliore rispetto al Pisa, con un punto in più: in Coppa Italia, dopo una prima Fase disputata contro la Ternana nella meglio nota Tim Cup, terminata però con una sconfitta, sono reduci invece dal successo ai rigori contro la Robur Siena.
A dirigere l’incontro Pisa-Pontedera è stato designato il signor Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Lucia Abruzzese e Leonardo De Palma entrambi della sezione di Foggia.
Probabili formazioni Pisa-Pontedera, Ottavi di finale Coppa Italia Serie C – mercoledì 6 febbraio ore 14.30
PISA (4-3-1-2): Gori, Birindelli, Masi, Benedetti, Lisi, Verna, Gucher, Di Quinzio, Minesso, Moscardelli, Masucci Allenatore: D’Angelo
PONTEDERA (3-5-2): Marinca, Benassai Fontanesi, Calcagni, Raiomo, Benedetti R, Caponi, Bardini, Riccio, La Vigna, Prete. Allenatore: Maraia
Il designatore della CAN PRO Antonio Danilo Giannoccaro ha affidato la gara Pisa-Pontedera (mercoledì, ore 14.30) e valida per gli Ottavi di Finale della Coppa Italia Serie C a Ermanno Feliciani di Teramo.
Assistenti Lucia Abruzzese di Foggia e Leonardo De Palma di Foggia. pic.twitter.com/ZQkynVWBbz— Pisa Sporting Club (@PisaSC) 4 febbraio 2019