Finisce subito l’avventura di Matteo Berrettini nel Masters 1000 di Indian Wells, primo della stagione 2019. L’azzurro, n°57 Atp, è stato sconfitto dallo statunitense Sam Querrey (n°51) con il punteggio di 7-6(5) 2-6 6-4 dopo due ore e tre minuti di gioco. Il nativo di San Francisco avanza così al secondo turno, dove affronterà il canadese Milos Raonic (n°14 Atp e tredicesima testa di serie).
Grande rammarico per il tennista romano, che nel primo parziale che si è subito trovato avanti di due break ma poi ha subito un parziale di quattro giochi a zero, che poi gli è costato caro nel tie-break (a causa dell’errata scelta di tempo nell’eseguire un drop shot). Il secondo parziale inizia un po’ come il primo ma questa volta Berrettini resta concentrato e alla fine ottiene un ulteriore break, portando rapidamente l’incontro al terzo set: Querrey questa volta inizia meglio e strappa subito il servizio all’avversario, il quale annulla due chance di doppio break ma poi non riesce più ad avere occasioni (l’ultimo parziale è stato il più denso a livello di ace e servizi vincenti, da entrambe le parti).
DIRETTA BERRETTINI-QUERREY ATP INDIAN WELLS. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
MATTEO BERRETTINI – SAM QUERREY 6-7(5) 6-2 4-6, Stadium 1
Primo turno Masters 1000 Indian Wells 2019 (cemento)
01.58 – GAME, SET AND MATCH QUERREY! L’azzurro stecca la risposta e l’incontro si chiude dopo 2h e 3′ (51′ la durata del terzo parziale)
01.57 – 40-15 e due match point
01.57 – Poi arriva un doppio fallo. 30-15
01.56 – Ace esterno del nativo di San Francisco. 30-0
01.53 – Game Berrettini. 4-5 ed ora Querrey servirà per cercare di chiudere l’incontro
01.53 – Ace. 30-0
01.52 – Servizio e dritto per l’azzurro. 30-0
01.51 – Dopo l’ace, lo statunitense tiene ancora la battuta e mantiene il suo vantaggio. 3-5
01.50 – Scambio molto lungo ed alla fine se lo porta a casa ancora Berrettini. 40 pari
01.49 – Servizio vincente. 40-30
01.48 – Gran passante di dritto per il nativo di Roma. 15-30
01.48 – Brutto dritto sbagliato da Querrey. 0-15
01.46 – Game Berrettini. 3-4
01.45 – Dritto all’incrocio delle righe per lo statunitense. 40-30
01.44 – Duello vinto a rete dall’azzurro. 40-0
01.42 – Lo statunitense tiene la battuta a 15. 2-4
01.41 – Ace al centro per Querrey. 15-0
01.39 – Game Berrettini. 2-3
01.38 – Lungo il dritto. 40-15
01.38 – Altro ace. 40-0
01.38 – Ace esterno dell’azzurro. 30-0
01.36 – Ottima seconda in kick. 1-3
01.36 – Gran scambio vinto dallo statunitense. 40-30
01.35 – Altro ace. 30 pari
01.35 – Brutto errore sotto rete. 15-30
01.34 – Ace centrale per Querrey. 15-0
01.32 – Game Berrettini. 1-2
01.31 – Ottima seconda e chiusura col dritto successivo. Terza parità
01.30 – Seconda palla break
01.29 – Dritto in rete dell’azzurro e si resta nel game. Seconda parità
01.29 – Ace e vantaggio interno
01.28 – Annullata con un buon dritto. Parità
01.28 – Discreto passante dello statunitense e Berrettini non chiude la volée. 30-40 e chance di doppio break
01.27 – Ace esterno. 30 pari
01.26 – Servizio e dritto. 15 pari
01.26 – Doppio fallo dell’azzurro. 0-15
01.25 – Querrey conferma il break di vantaggio. 0-2
01.25 – Speca poi la volée successiva e la chance di andare a palla break
01.24 – Game ai vantaggi, reazione di Berrettini
01.23 – Doppio fallo. 40-15
01.23 – Si porta subito sul 40-0
01.22 – Ace dello statunitense. 15-0
01.21 – BREAK QUERREY! Dritto in rete del nativo di Roma e questa volta inizia in svantaggio il parziale. 0-1
01.21 – 30-40 e palla break per il nativo di San Francisco
01.20 – Brutta palla corta di Berrettini, che viene punito. 30 pari
01.20 – Bel passante lungolinea di rovescio da parte di Querrey. 30-15
01.18 – Inizia il terzo set e serve nuovamente l’azzurro
01.16 – GAME AND SECOND SET BERRETTINI! Altro rovescio sbagliato e parziale chiuso dopo 26′
01.16 – Lungo il rovescio dello statunitense, che concede un set point
01.15 – Vincente col dritto lungolinea per Berrettini. Seconda parità
01.14 – Largo il dritto di Querrey e game ai vantaggi
01.13 – Dritto inside-out dell’azzurro. 40-30
01.10 – Pure Berrettini prosegue la sua striscia senza problemi al servizio. 5-2
01.08 – Che tiene ancora la battuta a 0. 4-2
01.07 – Dritto all’incrocio delle righe per lo statunitense. 30-0
01.05 – Anche l’azzurro game vinto a 0. 4-1
01.04 – Servizio e stop volley per Berrettini. 30-0
01.02 – Ace esterno e Querrey tiene la battuta a 0. 3-1
00.59 – L’azzurro conferma il break ed inizia come nel primo parziale. 3-0
00.59 – Servizio vincente. 40-15
00.58 – Prima un drop shot, poi un ottimo dritto. 30-0
00.56 – BREAK BERRETTINI! Subito avanti dopo aver perso il primo set: 2-0
00.55 – Prima un doppio fallo, poi lo statunitense concede subito due break point. 15-40
00.54 – Iniziato il secondo set e l’azzurro vince il game a 0. 1-0
00.50 – FIRST SET QUERREY! Chiusura con il servizio e primo parziale chiuso 7 punti a 5, dopo 56′
00.50 – Ben annullato il primo, sin dalla risposta. 5-6
00.49 – Largo il dritto di Berrettini e due set point per il nativo di San Francisco. 4-6
00.48 – Lungo il dritto dello statunitense (confermato dal falco). 4-5 e mini-break recuperato
00.46 – Poi sbaglia il tempo della smorzata ed affossa in rete la volée successiva. Si gira sul 2-4
00.44 – Dritto steccato dall’azzurro. 3-2 Querrey
00.43 – Servizio vincente di Berrettini. 1-1
00.42 – Altro bel dritto incrociato. TIE-BREAK
00.42 – Servizio e dritto. 40-0 e tre chance per il tie-break
00.41 – Ottima prima ad uscire per l’azzurro. 15-0
00.39 – Game Querrey. 5-6 e si garantisce almeno il tie-break
00.38 – Servizio e dritto incrociato: vantaggio interno
00.38 – Altro errore, questa volta di rovescio. 40 pari dal 40-15, sul servizio dello statunitense
00.37 – L’azzurro allunga lo scambio e ha la meglio. 40-30
00.37 – Largo il rovescio in uscita dal servizio. 40-15
00.36 – Querrey chiude con lo smash. 40-0
00.35 – L’azzurro fa suo il game in maniera agevole. 5-5
00.34 – Servizio e palla corta da parte di Berrettini. 40-0
00.34 – Lungo il dritto in avanzamento del nativo di San Francisco. 15-0
00.31 – Largo il tentativo di passante col dritto per l’azzurro. 4-5
00.31 – Lungo il dritto. 40-30
00.30 – Buon dritto sul 40-0 per Querrey. 40-15
00.29 – Game Berrettini. 4-4
00.28 – Ace ad annullare la seconda. Vantaggi
00.28 – Annullata la prima. 30-40
00.27 – Momento negativo per Berrettini. 15-40 e altre due palle break concesse
00.27 – Ora anche un rovescio lungolinea: 15-30
00.26 – Gran dritto lungolinea dello statunitense. 15 pari
00.23 – Querrey tiene la battuta e sorpassa l’avversario, vincendo il quarto game di fila. 3-4
00.23 – Ottima prima. 40 pari
00.22 – In rete il rovescio dello statunitense e nuovo break point. 30-40
00.21 – Larghissimo il dritto dell’azzurro. 30 pari, il vento continua a disturbare il gioco
00.20 – CONTRO-BREAK QUERREY! Dritto in avanzamento a segno e match di nuovo in parità. 3-3
00.19 – Altro dritto steccato. 0-40 e altre tre palle break concesse
00.19 – Largo il recupero sulla volée dello statunitense. 0-30
00.18 – Dritto in rete per Berrettini, 0-15. Giornata ventosa ad Indian Wells
00.16 – Querrey tiene la battuta. 3-2
00.15 – Doppio fallo. 40 pari
00.15 – Rovescio sulla riga e poi manda lunghissimo il dritto successivo. 40-30
00.14 – Servizio e dritto. 40-15
00.14 – Palla corta di Berrettini e lo statunitense affossa il dritto in rete. 30-15
00.12 – PRIMO CONTRO-BREAK QUERREY. Largo il back dell’italiano, che resta comunque avanti sul 3-1
00.12 – Largo il dritto di Berrettini e possibilità per un primo contro-break
00.11 – Altro game ai vantaggi
00.10 – Buona risposta di Querrey e rovescio in rete. 30-15
00.09 – Ace esterno del nativo di Roma. 30-0
00.06 – DOPPIO BREAK BERRETTINI! Doppio fallo dello statunitense: 3-0
00.06 – Rovescio in rete e chance di doppio break per l’azzurro. 30-40
00.05 – Servizio vincente di Querrey dopo i primi due punti persi. 15-30
00.04 – L’azzurro conferma il break di vantaggio. 2-0
00.03 – Lungo il dritto dello statunitense. Parità
00.02 – Smorzata in rete e Berrettini concede subito la chance di contro-break immediato. 30-40
00.01 – Querrey si riscatta sotto rete. 30 pari
00.01 – Buona prima dell’azzurro. 30-15
23.59 – BREAK BERRETTINI! Vantaggio immediato in questo primo parziale, con il nativo di San Francisco molto falloso. 1-0
23.58 – Seconda palla break, ancora un’errore di rovescio per Querrey
23.58 – Annullata con un’ottima prima al centro. Seconda parità
23.57 – Palla break per Berrettini
23.57 – Forza il rovescio lo statunitense e si va ai vantaggi
23.57 – Gran dritto dell’azzurro. 40-30
23.55 – Iniziato il match, serve Querrey
23.46 – Giocatori in campo per il riscaldamento
23.25 – La statunitense vince il terzo set per 6-3 e si porta a casa l’incontro. A breve scenderanno in campo l’azzurro e lo statunitense
22.47 – V.Williams ha chiesto un Medical Time Out sul finale del primo parziale ed ora Petkovic ha vinto il secondo per 6-0
22.22 – La statunitense vince il primo set (6-4)
21.45 – Buonasera appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. In corso l’incontro Wta tra V.Williams e Petkovic, a seguire toccherà a Berrettini sfidare Querrey
Berrettini se la vedrà con Querrey all’esordio nell’Atp Indian Wells
Il tennista di Roma, n°57 della classifica Atp, inizia il suo cammino nell’edizione 2019 del 1000 californiano contro un giocatore di casa, Sam Querrey (n°51 Atp), e sarà una prima volta dato che non ci sono stati precedenti tra di loro.
Berrettini ha iniziato la stagione a Doha, perdendo al primo turno, per poi fermarsi al secondo turno ad Auckland e nuovamente all’esordio all’Australian Open. Il primo risultato importante arriva a Sofia, dove centra la semifinale (arrendendosi all’ungherese Marton Fucsovics), mentre a Marsiglia e Dubai non raccoglie grosse soddisfazioni (secondo e primo turno).
Il nativo di San Francisco, invece, ha cominciato il suo 2019 a Sydney, raggiungendo il secondo turno, per poi venir sconfitto all’esordio nel primo Slam stagionale. Anche per lui il risultato più importante di questo inizio di stagione è la semifinale, ottenuta nel torneo di New York (battuto dal canadese Brayden Schnur), mentre ad Acapulco non va oltre il secondo turno.
Berrettini-Querrey: i precedenti
Confronto inedito
Berrettini-Querrey, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.