Serie C, Sicula Leonzio-Paganese 1-3: al Sicula Trasporti Stadium gli azzurrostellati non vanno oltre il pareggio contro la compagine bianconera, dopo essere passati inaspettatamente in vantaggio con Di Renzo, che va a segno al 7′. Pareggio al 22′ con Dubickas. Padroni di casa sempre tredicesimi a quota 32 punti, a pari punti con la Viterbese, che invece è stata sconfitta dal Rieti. Chiudono la classifica i campani con 11 punti conquistati: ora il Rieti è a -14, dopo aver superato di misura questo pomeriggio la Viterbese.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS SICULA LEONZIO-PAGANESE | SERIE C
https://www.youtube.com/watch?v=Evt32vUGsvM
Tabellino Sicula Leonzio-Paganese
SICULA LEONZIO (4-3-3): Pane; De Rossi (88′ Talarico), Aquilanti, Laezza, Squillace; D’Angelo, Megelaitis, Marano (71′ Gammone); Dubickas (82′ Russo), Miracoli, Rossetti. A disposizione: Polverino, Ferrini, Milesi, Petta, Cozza, D’Amico, Giunta, Esposito, Palermo, Vitale. Allenatore: Vincenzo Torrente
PAGANESE (3-5-2): Galli; Piana, Stendardo, Dellafiore; Tazza, Carotenuto, Capece, Nacci (46′ Navas), Perri (81′ Della Corte); Di Renzo (79′ Della Morte), Parigi. A disposizione: Santopadre, Sapone, Gaeta, Cappiello, Gifford, Gori, Acampora, Alberti. Allenatore: Fabio De Sanzo
ARBITRO: Cosso della sezione di Reggio Calabria (Votta-Bartolomucci)
MARCATORI: 7′ Di Renzo (P), 22′ Dubickas (S)
NOTE: Ammonito Di Renzo (P), Laezza (S), Dellafiore (P), Marano (S). Al 90′ allontanato l’allenatore Torrente (S) per proteste
ANGOLI: 5-3
RECUPERO: 1′ p.t., 4′ s.t.
Sicula Leonzio-Paganese, il racconto del match (Secondo Tempo)
16.37: Statistiche al termine del primo tempo
- Possesso palla: 54%-46%
- Tiri totali: 11-4
- Tiri in porta: 2-1
- Tiri fuori: 9-3
- Angoli: 5-3
- Calci di punizione: 25-18
- Fuorigioco: 2-2
- Rimesse laterali: 24-28
- Ammoniti: 2-2
- Espulsi: 0-0
- Falli: 16-23
95′ – Termina il match al Sicula Trasporti Stadium
94′ – OCCASIONE PAGANESE! Sugli sviluppi di una rimessa laterale, palla a Parigi che calcia di prima intenzione: palla che colpisce l’esterno della rete, dando l’illusione del gol
90′ – Quattro minuti di recupero
90′ – Allontanato dalla panchina della Sicula Leonzio l’allenatore Vincenzo Torrente per proteste
90′ – Incursione di Parigi che apre per Della Morte: il suo tiro viene deviato in corner. I padroni di casa protestano per un mancato fallo concesso ai bianconeri
88′ – TERZA SOSTITUZIONE SICULA LEONZIO! Esce De Rossi, entra Talarico
84′ – Gioco fermo per un infortunio occorso a Tazza: il difensore azzurrostellato sembra essere in grado di proseguire
82′ – SECONDA SOSTITUZIONE SICULA LEONZIO! Esce tra gli applausi Dubickas, entra Russo
81′ – TERZA SOSTITUZIONE PAGANESE! Entra Della Corte al posto di Perri
81′ – Perri sembra essere costretto al forfait: pronto Della Corte
80′ – Gioco fermo per l’infortunio occorso a Perri, che sembra essere stato colpito da crampi
79′ – SECONDA SOSTITUZIONE PAGANESE! Entra Della Morte, esce Di Renzo
78′ – Nuovo corner per i bianconeri: Megelaitis alla battuta, stacco di testa di Laezza. Palla sul secondo palo, ma nessun compagno è pronto per la deviazione vincente
78′ – Squillace su corner, palla al centro: esce con i pugni Galli
72′ – Alterco tra Parigi e Laezza, il signor Cosso riporta la calma
71′ – PRIMA SOSTITUZIONE SICULA LEONZIO! Entra Gammone per Rossetti
71′ – Ammonito Marano per fallo tattico ai danni di Parigi
69′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione sull’out di destra, palla per D’Angelo che al limite dell’area cicca la sfera: palla che arriva a Dubickas che calcia con Galli in uscita, palla di poco alta. Il gioco tuttavia era fermo per un’evidente posizione di fuorigioco
68′ – Altro errore di Parigi: lancio lungo di Capece, Di Renzo fa da sponda per Parigi che si incarta nuovamente sul pallone, consentendo ai difensori di casa di recuperare ed allontanare la minaccia
66′ – Errore di disimpegno di Aquilanti, ne approfitta Navas che innesca la manovra offensiva degli azzurrostellati: servizio per Parigi, che si incarta sulla palla, ma riesce ad aprire sulla destra per Tazza, cross al centro, ma allontana la difesa bianconera. De Sanzo dalla panchina non le manda a dire ai suoi uomini, rei di aver sciupato una ghiottissima occasione
64′ – Dubickas si lascia cadere in area di rigore azzurrostellata, Cosso lascia proseguire: nell’occasione Stendardo rialza di forza il numero 28 bianconero, che prova a reagire. Tutto rientra nella normalità, gioco che prosegue
62′ – Prova a ripartire in velocità la Paganese, lancio per Di Renzo che termina direttamente tra le braccia di Pane
62′ – Contropiede pericoloso della Sicula Leonzio, Rossetti si invola sull’out di sinistra e lascia partire un cross basso che diventa facile preda per Galli
61′ – Punizione di Capece dalla trequarti, palla in area per Dellafiore che stacca di testa: chiude in corner Pane
58′ – Conclusione di Megelaitis da posizione defilata sulla sinistra, palla che si alza sopra la traversa
57′ – Bruttissimo intervento di De Rossi su Perri, che di fatto ferma una potenziale ripartenza degli ospiti: gli azzurrostellati chiedono invano l’ammonizione. Per l’arbitro Cosso è solo calcio di punizione
56′ – Troppi lanci lunghi per la Paganese: verticalizzazioni piuttosto frequenti dalle retrovie alla ricerca di Parigi e Di Renzo
54′ – Ammonito Dellafiore per intervento falloso
53′ – Tanto possesso palla per la Sicula Leonzio in questa seconda frazione di gioco, nessuna azione degna di nota per ora
51′ – Sugli sviluppi di un corner, Rossetti di testa trova la risposta di Galli, che blocca senza problemi la sfera
50′ – Proteste veementi di Rossetti, che reclama un penalty per un presunto contatto in area di rigore azzurrostellata: il signor Cosso non è dello stesso avviso e decreta un calcio di punizione in favore degli ospiti
49′ – Sponda di Di Renzo sul vertice sinistro dell’area di rigore per Parigi che conclude al volo: tiro da dimenticare, che termina abbondantemente sul fondo
48′ – Alterco tra Perri e Dubickas: l’esterno azzurrostellato va a contatto con il calciatore bianconero, il signor Cosso catechizza i due, senza estrarre cartellini
46′ – PRIMA SOSTITUZIONE PAGANESE! Entra Navas al posto di Nacci
46′ – Inizia il secondo tempo: è la Sicula Leonzio a dare il calcio di inizio
15.30: Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo, manca poco all’inizio della ripresa
15.23: L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo del match
Sicula Leonzio-Paganese, il racconto del match (Primo Tempo)
15.21: Statistiche al termine del primo tempo
- Possesso palla: 52%-48%
- Tiri totali: 6-2
- Tiri in porta: 1-1
- Tiri fuori: 5-1
- Angoli: 2-1
- Calci di punizione: 11-10
- Fuorigioco: 1-1
- Rimesse laterali: 14-13
- Ammoniti: 1-1
- Espulsi: 0-0
- Falli: 9-10
46′ – Termina il primo tempo
45′ – Un minuto di recupero
45′ – Bruttissimo intervento di Parigi ai danni di Laezza: l’entrata a gamba tesa dell’attaccante azzurrostellato però non viene sanzionata dall’arbitro Cosso
41′ – Ammonito Laezza per fallo su Di Renzo
40′ – OCCASIONE SICULA LEONZIO! Passaggio filtrante di Miracoli per Rossetti, che serve di sponda Dubickas: tiro di prima intenzione del calciatore bianconero, palla che termina di poco alta sopra la traversa. Scampato pericolo per la Paganese
32′ – Ammonito Di Renzo per intervento falloso ai danni di D’Angelo
31′ – Calcio di punizione sull’out di destra di Capece, palla al centro, respinta dalla difesa bianconera: al limite dell’area si avventa sulla sfera Carotenuto che calcia al volo. Palla abbondantemente sul fondo
31′ – L’arbitro Cosso va a richiamare il tecnico della Sicula Leonzio, Vincenzo Torrente, che nell’occasione aveva superato abbondantemente l’area tecnica
22′ – PAREGGIO SICULA LEONZIO! Azione convulsa, palla che arriva a Dubickas su assist di D’Angelo, i difensori azzurrostellati salgono troppo e lasciano il numero 28 bianconero a tu per tu con Galli, che viene superato in uscita con un preciso tocco
17′ – Ancora Sicula Leonzio: cross teso di D’Angelo dalla destra, in scivolata Dubiskas non riesce ad indirizzare la sfera verso la porta difesa da Galli
15′ – Sugli sviluppi di un corner, inzuccata di Marano, grandissima risposta di Galli
15′ – Ritmi blandi n questa fase del match, gli azzurrostellati amministrano il vantaggio iniziale senza correre rischi
7′ – VANTAGGIO PAGANESE! Sugli sviluppi di una rimessa laterale, palla al centro per Di Renzo, servito di sponda e destro a trafiggere Pane
1′ – Subito pericolosa la Sicula Leonzio, Squillace raccoglie una palla vagante sui 30 metri e calcia di prima. Palla a lato alla destra di Galli
1′ – Inizia il match: è la Paganese a dare il calcio di inizio
14.29: Squadre in campo manca poco all’inizio del match
14.02: Le formazioni ufficiali
SICULA LEONZIO (4-3-3): Pane; De Rossi, Aquilanti, Laezza, Squillace; D’Angleo, Megelaitis, Marano; Dubickas, Miracoli, Rossetti
PAGANESE (3-5-2): Galli; Piana, Stendardo, Dellafiore; Tazza, Carotenuto, Capece, Nacci, Perri; Di Renzo, Parigi. A disposizione: Santopadre, Della Corte, Sapone, Navas, Gaeta, Cappiello, Della Morte, Gifford, Gori, Acampora, Alberti.Allenatore:Fabio De Sanzo
08.45: Benvenuti amici di SuperNews alla diretta testuale di Sicula Leonzio-Paganese, gara valida per la ventinovesima giornata di Serie C Girone C
Sicula Leonzio-Paganese, la presentazione del match
Punti salvezza in palio questo pomeriggio nella sfida Sicula Leonzio-Paganese, sfida valida per la ventinovesima giornata di Serie C Girone C: il match andrà di scena al Sicula Trasporti Stadium con fischio di inizio previsto per le ore 14.30.
I bianconeri del tecnico Vincenzo Torrente ospitano gli azzurrostellati forti dei due successi nelle altrettante gare disputate contro Bisceglie e Vibonese, entrambe tra le mura amiche: risultati che di fatto hanno rilanciato in classifica la compagine siciliana verso una salvezza tranquilla. Ovviamente al momento manca la matematica, ma contro i campani è in gioco una fetta di permanenza in Serie C.
Allo stesso modo gli uomini del tecnico Fabio De Sanzo sono alla ricerca del secondo successo stagionale, incredibilmente mancato nell’ultimo turno di campionato contro il Bisceglie, nell’autentico scontro salvezza di domenica scorsa: la compagine del presidente Trapani occupa la penultima posizione in classifica a quota 10 punti, risultato dell’unico successo di Rende, sette pareggi e diciotto sconfitte. Uscire indenni dall’impianto sportivo di Lentini potrebbe comunque assicurare quella piccolissima dose di fiducia in ottica salvezza, una salvezza che dovrà necessariamente passare per gli spareggi play-out, considerata la situazione in classifica a dir poco disastrosa.
A dirigere l’incontro Sicula Leonzio-Paganese è stato designato il signor Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria, coadiuvato dagli assistenti Federico Votta della sezione di Moliterno e Mattia Bartolomucci della sezione di Ciampino.
Probabili formazioni Sicula Leonzio-Paganese
Di seguito i possibili undici titolari in campo per la sfida in programma questo pomeriggio:
SICULA LEONZIO (4-3-2-1): Pane; De Rossi, Laezza, Aquilanti, Squillace; D’Angelo, Megelaitis, Marano; Gammone, Rossetti; Miracoli. A disposizione: Polverino, Ferrini, Milesi, Petta, Talarico, Cozza, D’Amico, Giunta, Esposito, Palermo, Dubickas, Russo, Vitale. Allenatore: Vincenzo Torrente
PAGANESE (3-5-2): Galli; Piana, Stendardo, Dellafiore; Tazza, Carotenuto, Capece, Nacci, Perri; Di Renzo, Parigi. A disposizione: Santopadre, Della Corte, Sapone, Gaeta, Navas, Cappiello, Della Morte, Gori, Alberti, Acampora, Gifford. Allenatore: Fabio De Sanzo
#SiculaleonzioPaganese
In partenza per Lentini #paganesecalcio1926 #PC1926 #GIVOVA #forzapaganesesempre #finoallafine #nelbenenelmale— Paganese Calcio 1926 (@_PC1926) 2 marzo 2019