Serie C, Vibonese-Paganese 0-0: pareggio a reti inviolate al Luigi Razza, Paganese più incisiva nella prima parte del match, Vibonese più pericolosa nella ripresa. Non si segnalano grandi occasioni da rete, un punto che serve più ai calabresi che ai campani, i quali necessitano di fare risultato per centrare l’obiettivo minimo dei play-out.
VIDEO HIGHLIGHTS VIBONESE-PAGANESE | SERIE C
https://www.youtube.com/watch?v=NLyS-GaUPUg
Tabellino Vibonese-Paganese
VIBONESE (4-3-2-1): Zaccagno; Finizio, Camilleri, Malberti, Tito; Prezioso (68′ Collodel), Obodo, Scaccabarozzi; Allegretti, Melillo (68′ Taurino); Bubas. A disposizione: Mengoni, Franchino, Cani, Ciotti, Donnarumma, Filogamo, D’Agostino, Maciucca, La Ragione, Buonocore. Allenatore: Nevio Orlandi
PAGANESE (3-4-1-2): Santopadre; Piana, Stendardo, Dellafiore; Tazza (89′ Carotenuto), Capece, Gaeta, Perri (70′ Della Corte); Scarpa (70′ Fornito); Parigi (78′ Di Renzo), Cesaretti (89′ Alberti). A disposizione: Galli, Nacci, Sapone, Navas, Della Morte, Diop, Gifford. Allenatore: Alessandro Erra
ARBITRO: Federico Fontani della sezione di Siena (Belsanti-Dentico)
NOTE: Ammoniti Camilleri (V), Piana (P), Gaeta (P), Malberti (V)
ANGOLI: 4-3
RECUPERO: 1′ p.t., 4′ s.t.
Secondo tempo: Vibonese-Paganese
94′ – Termina il match al Luigi Razza
91′ – Calcio di punizione battuto da Capece, devia la sfera la barriera e Zaccagno blocca facile
90′ – Quattro minuti di recupero
90′ – Brutto intervento in scivolata di Collodel su Fornito: l’arbitro non assume alcun provvedimento disciplinare
89′ – DOPPIA SOSTITUZIONE PAGANESE! Entrano Alberti e Carotenuto, escono Cesaretti e Tazza
88′ – Cesaretti in velocità viene fermato fallosamente da Malberti: giallo per il difensore rossoblu
87′ – Conclusione di Tito dai 30 metri, leggera deviazione da parte di un difensore: Santopadre blocca senza problemi
86′ – Tiro in porta di Fornito dal limite dell’area, parata di Zaccagno: conclusione debole del centrocampista azzurrostellato, senza problemi il portiere calabrese
84′ – Stendardo a terra dopo essere stato colpito da una pallonata in volto da parte di Finizio. Sanitari della Paganese in campo per prestare le prime cure
78′ – TERZA SOSTITUZIONE PAGANESE! Esce Parigi, entra Di Renzo
77′ – Incursione di Taurino, Gaeta lo ferma fallosamente: cartellino giallo anche per lui
75′ – Calcio di punizione di Fornito da posizione defilata sulla destra, palla al centro e Allegretti di testa manda in corner
73′ – Doppia conclusione di Allegretti dal vertice destro dell’area azzurrostellata: la prima conclusione viene respinta da Stendardo, la seconda invece termina sul fondo
70′ – DOPPIA SOSTITUZIONE PAGANESE! Escono Scarpa e Perri, entrano Fornito e Della Corte
68′ – DOPPIA SOSTITUZIONE VIBONESE! Entrano Collodel e Taurino per Prezioso e Melillo
66′ – In azione di contropiede, Piana falcia Melillo: il gioco prosegue per il vantaggio. L’arbitro però al termine dell’azione ammonisce il difensore azzurrostellato
63′ – Cesaretti in velocità supera Camilleri, che lo stende: cartellino giallo per lui, il primo del match
59′ – Tiro cross di Melillo direttamente tra le braccia di Santopadre
58′ – Conclusione di Scaccabarozzi sporcata da Piana, pallone che termina debolmente tra le braccia di Santopadre
56′ – Lancio in profondità e tiro in porta di Bubas, parata in uscita di Santopadre: il gioco era fermo per una presunta posizione di fuorigioco dell’attaccante di casa
55′ – Scontro fortuito tra Tazza e Scaccabarozzi proprio davanti alla panchina di Erra. Il direttore di gara decide di non estrarre alcun cartellino
53′ – Sventagliata dalla destra di Prezioso per Allegretti che calcia al volo e sibila la traversa: il calciatore rossoblu tuttavia ha toccato il pallone con il braccio. Gioco fermo, calcio di punizione per gli azzurrostellati
49′ – Punizione tirata di sinistro da Tito da posizione defilata sulla sinistra, palla al centro e in scivolata Camilleri manda la sfera sul fondo
47′ – Tiro fuori di Parigi, servito da Perri: conclusione da dimenticare
46′ – Nessun cambio all’intervallo
46′ – Inizia il secondo tempo: è la Vibonese calcia il primo pallone
15.32: Squadre in campo, manca poco all’inizio del secondo tempo
15.19: Termina il primo tempo al Luigi Razza: dopo un avvio asfissiante della Paganese, è la Vibonese ad avere le occasioni più importanti del match. Parità tutto sommato giusta per il momento
L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo del match
Primo Tempo: Vibonese-Paganese
46′ – Termina il primo tempo
46′ – Richiamo verbale per Piana per un fallo ai danni di Bubas
45′ – Un minuto di recupero
44′ – OCCASIONE VIBONESE! Scambio Allegretti-Bubas al limite dell’area e conclusione di quest’ultimo, l’estremo difensore azzurrostellato in tuffo respinge in corner
40′ – Calcio d’angolo per la Vibonese, il secondo del match: alla battuta Scaccabarozzi
39′ – Conclusione velleitaria di Scaccabarozzi dai 25 metri, blocca senza problemi Santopadre
37′ – Scaccabarozzi a terra dopo uno scontro in area con Piana, per l’arbitro è tutto regolare
35′ – Primo corner per la Vibonese: alla battuta Melillo
34′ – Azione fotocopia con Mario Prezioso che lancia in profondità Melillo che serve rasoterra Bubas il quale in girata manda la sfera sul fondo
32′ – Melillo alza palla dal vertice destro dell’area di rigore, conclusione in girata di Allegretti, Santopadre para senza problemi
27′ – OCCASIONE PAGANESE! Tiro fuori di Capece: quasi sulla bandierina di sinistra Scarpa serve rasoterra Parigi, il quale scarica per il centrocampista azzurrostellato che calcia di prima intenzione dal limite dell’area: palla alta sopra la traversa
23′ – OCCASIONE VIBONESE! Tiro fuori di Bubas: l’esterno rossoblu supera Dellafiore in area e in diagonale manda la sfera di poco alta
22′ – Grande apertura di Scarpa per Tazza sul versante opposto, cross al centro ribattuto in corner da Tito
20′ – Calcio di punizione invitante per i padroni di casa, al limite dell’area da posizione defilata sulla destra: fallo commesso da Scarpa ai danni di Prezioso
17′ – Primo corner del match è in favore della Paganese: Scarpa alla battuta
16′ – Tiro fuori di Allegretti: passaggio filtrante di Prezioso per il numero 10 rossoblu, palla direttamente sull’esterno della rete, alla sinistra di Santopadre
14′ – Calcio di punizione di Tito dalla trequarti di sinistra, palla al centro di sponda per Melillo che calcia di prima intenzione: respinge la difesa ospite
13′ – La Vibonese incontra notevoli difficoltà nell’imbastire la manovra di gioco: la Paganese è ben disposta in campo
8′ – Richiamo verbale da parte dell’arbitro per Malberti, autore di due falli consecutivi ai danni di Cesaretti
3′ – Cross di Tito dalla trequarti, palla direttamente tra le braccia di Santopadre
2′ – Primo squillo degli azzurrostellati: conclusione dai 30 metri di Capece, palla abbondantemente alta
1′ – Partenza sprint per la Paganese, che aggredisce su ogni pallone
1′ – Iniziato il match al Luigi Razza: è la Paganese a dare il calcio di inizio
14.29: Squadre in campo, manca poco all’inizio del match
14.19: Le formazioni ufficiali
VIBONESE: Zaccagno, Tito, Malberti, Prezioso, Finizio, Obodo, Allegretti, Camilleri, Melillo, Bubas, Scaccabarozzi
PAGANESE: Santopadre, Tazza, Gaeta, Scarpa, Stendardo, Piana, Parigi, Capece, Cesaretti, Perri, Dellafiore
Un successo per coltivare il sogno: è questo il diktat che animerà la sfida Vibonese-Paganese, match valido per la trentatreesima giornata del campionato di Serie C Girone C.
Gli uomini di Nevio Orlandi, noni in classifica a quota 41 punti, in coabitazione con Monopoli, Viterbese e Casertana, sono in piena zona play-off: una stagione in crescendo per la compagine calabrese, che è entrata a pieno diritto nel novero delle pretendenti alla disputa degli spareggi promozione.
Di fronte una Paganese che è assetata di punti per raggiungere l’obiettivo minimo dei play-out: in fondo alla classifica tra Bisceglie, Rieti e Siracusa c’è la sensazione che nessuna delle tre riesca effettivamente a spiccare il volo. Ed è per questo motivo che il neo tecnico Alessandro Erra, che ha esordito la scorsa domenica sulla panchina azzurrostellata disputando una discreta gara, pareggiandola sfortunatamente nonostante l’importante mole di azioni da rete create, incoraggia gli uomini a sua disposizione.
Al momento il divario dalla terzultima è di quindici lunghezze: la missione della compagine campana è quella di ridurre almeno ad otto punti il distacco in ottica play-out.
A dirigere l’incontro Vibonese-Paganese è stato designato il signor Federico Fontani della sezione di Siena, coadiuvato dagli assistenti Marco Belsanti e Marco Dentico entrambi della sezione di Bari.
Probabili formazioni Vibonese-Paganese
VIBONESE (4-3-2-1): Zaccagno; Finizio, Camilleri, Malberti, Maciucca; Collodel, Obodo, Scaccabarozzi; Allegretti, Melillo; Bubas. A disposizione: Mengoni, Buonocore, Ciotti, Franchino, Tito, Collodel, D’Agostino, Donnarumma, La Ragione, Prezioso, Cani, Filogamo, Taurino. Allenatore: Nevio Orlandi
PAGANESE (3-4-1-2): Galli; Piana, Stendardo, Dellafiore; Tazza, Navas, Capece, Perri; Scarpa; Parigi, Cesaretti. A disposizione: Santopadre, Della Corte, Nacci, Sapone, Gaeta, Fornito, Di Renzo, Carotenuto, Della Morte, Diop, Alberti, Gifford. Allenatore: Alessandro Erra
#VibonesePaganese
Conferenza stampa pre gara di mister Erra#paganesecalcio1926 #GIVOVA #PC1926 #forzapaganesesempre #finoallafine https://t.co/ox2is1MDXX— Paganese Calcio 1926 (@_PC1926) 30 marzo 2019