Milan-Lazio 1-0. Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano i rossoneri superano i biancocelesti e tornano al quarto posto. È stata una partita piacevole, ricca di occasioni sia da una parte che all’altra. Nel primo tempo la squadra di Inzaghi è andata vicina al gol del vantaggio con Immobile che al 43′ ha colpito un palo clamoroso. Nella ripresa l’episodio chiave: Durmisi ha atterrato Musacchio in area e l’arbitro non ha potuto far altro che concedere il penalty al Milan. Sul dischetto si è presentato Kessiè che con freddezza ha spiazzato Strakosha, siglando il gol che ha deciso il match. Grazie a questo successo i rossoneri scavalcano la Roma e tornano al quarto posto. La Lazio, invece, rimane settima a quota 49.
Video Highlights Milan-Lazio 1-0 | Serie A
Milan-Lazio 1-0, il tabellino
Milan: (4-3-3): Reina; Calabria (67′ Laxalt), Musacchio, Romagnoli (67′ Zapata), Rodríguez; Kessié, Bakayoko, Çalhanoglu; Suso, Piatek (84′ Cutrone), Borini. All. Gattuso
Lazio: (3-5-1-1): Strakosha, Luiz Felipe, Acerbi, Bastos (81′ Parolo); Romulo, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic (74′ Durmisi); Correa (47′ Caicedo); Immobile. All. Inzaghi
Arbitro: Rocchi
Marcatori: Kessiè 79′
Ammoniti: Romulo (L), Luis Alberto (L)
Recupero: 1′ pt, 6′ st
Milan-Lazio 1-0, il racconto del match
90+7′- l’arbitro Rocchi fischia la fine del match: Milan-Lazio 1-0
90+3’- Milan insidioso: la conclusione di Cutrone è terminata di qualche metro alla sinistra di Strakosha
90+3’- la Lazio protesta per un intervento sospetto di Rodriguez su Milinkovic: per l’arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore
90+1′- occasione Milan: Suso ha lasciato partire un sinistro a giro bellissimo, ma Strakosha con un intervento super ha respinto
90′- ci saranno 6 minuti di recupero
86′- l’arbitro allontana Simone Inzaghi: l’allenatore della Lazio è stato punito per le eccessive proteste
85′- cartellino giallo per Luis Alberto
84’- calcio d’angolo per il Milan: il cross è stato bloccato in due tempi da Strakosha
83′- sostituzione per i rossoneri: fuori Piatek, dentro Cutrone
81′- cambio per la Lazio: Parolo prende il posto di Bastos
79′- GOOOL! Il Milan passa in vantaggio con Kessiè. Il centrocampista ivoriano ha spiazzato Strakosha piazzando la palla all’angolino basso di destra. Milan-Lazio 1-0
78′- Calcio di rigore per il Milan! Fallo di Durmisi su Musacchio
77’- Rigore revocato al Milan! Dopo aver consultato il Var Rocchi ha deciso di non concedere il penalty ai rossoneri.
76’- L’arbitro consulta il Var!
76′- calcio di rigore per il Milan! L’arbitro ha punito il fallo di mano di Acerbi sul cross di Calhanoglu
74′- sostituzione per la Lazio: fuori Lulic, dentro Durmisi
71’- miracolo di Strakosha: ottima incursione centrale di Zapata che una volta entrato in area ha scaricato per Piatek sulla sinistra, il mancino tentato dal polacco è stato deviato in corner da un buon intervento del portiere avversario
67’- doppio cambio per il Milan: fuori Calabria e Romagnoli, dentro Zapata e Laxalt
65′- Lazio vicina al vantaggio: Caicedo ha premiato l’inserimento di Romulo servendolo con un passaggio splendido, in seguito il centrocampista bianconeleste ha provato una conclusione orientata alla sinistra di Reina, ma il portiere rossonero si è disteso bene e ha deviato in corner
63′- Calabria è rimasto a terra dopo il contrasto con Lulic: problemi al ginocchio destro per il terzino rossonero. Dopo l’intervento dello staff sanitario il giocatore sembra in grado di proseguire il match
60′- Romulo ha provato a servire un compagno nel mezzo con un bel cross, ma Kessiè ha capito tutto e ha allontanato il pericolo
57′- calcio di punizione per il Milan dai 30 metri: il cross al centro di Calhanoglu è stato allontanato da Milinkovic
53’- Bakayoko è fermo a terra dolorante: il giocatore sembra in grado di proseguire
52’- altro tiro dalla bandierina per i rossoneri: l’arbitro ferma il gioco per un fallo in attacco
51’- calcio d’angolo per il Milan:
50′- occasione Lazio: sugli sviluppi del corner, Leiva ha provato una deviazione di prima intenzione sul primo palo, la palla è terminata solo sull’esterno della rete
50′- secondo corner consecutivo per i biancocelesti:
49′- calcio d’angolo per la Lazio:
47′- problemi fisici per Correa: il giocatore non sembra in grado di continuare
46′- si riparte! Milan in possesso palla
Milan-Lazio 0-0. Un primo tempo piacevole che si è concluso a reti involate. Da segnalare il palo colpito da Immobile al 43′.
45’- l’arbitro fischia la fine del primo tempo: Milan-Lazio 0-0
43′- Palo colpito da Immobile: Luis Alberto ha servito Immobile sul versante sinistro dell’area di rigore, l’attaccante biancoceleste si è girato bene e con il mancino ha calciato sul palo alla destra di Reina
42′- Milan vicino al gol: Calhanoglu ha lasciato partire un bel destro dai 25 metri indirizzato sotto la traversa, Strakosha ha deviato in corner con la punta delle dita
38′- tiro dalla bandierina per il Milan: il cross di Calhanoglu è stato messo fuori da Strakosha
36’- Lazio in avanti: Milinkovic ha provato un tiro dal limite, ma il suo tentativo è risultato troppo debole e centrale
32′- altra occasione per il Milan: Calabria ha messo una bella palla per Piatek, il colpo d testa del polacco è terminato di un soffio a lato del palo destro
31′- occasione Milan: Borini ha servito con un cross basso Piatek, l’attaccante polacco dopo aver difeso palla ha servito Suso che da ottima posizione ha calciato alto sopra la traversa
28′- calcio d’angolo per il Milan: sugli sviluppi, Kessie ha ricevuto palla al limite e ha lasciato partire un tiro potente orientato alla sinistra di Strakosha, ma il portiere della Lazio non si è fatto sorprendere e ha bloccato
27′- Milan in avanti con Calhanoglu: il destro dai 25 metri del turco è stato deviato in corner da un difensore biancocelste
21′- ancora Lazio in avanti: Immobile ha servito al centro dell’area Correa, la deviazioni sotto porta dell’argentino è terminata alta
19′- Lazio vicina al vantaggio: sponda di Immobile per Luis Alberto, la conclusione potente dello spagnolo è stata bloccata da un ottimo intervento di Reina
17′- intervento falloso di Correa su Rodriguez: si riprenderà con una punizione per il Milan
13′- calcio d’angolo per il Milan: palla messa fuori da Milinkovic
12′- cross di Borini dalla sinistra verso Kessie, ottima la chiusura di un difensore biancoceleste che con la testa ha sventato il pericolo
9′- cartellino giallo per Romulo: il centrocampista della Lazio è intervenuto in maniera scomposta su Bakayoko
8’- calcio di punizione per il Milan: il cross di Borini è stato allontanato dal colpo di testa di Leiva
6′- tiro dalla bandierina per il Milan: nessun pericolo per la difesa biancoceleste
6′- calcio di punizione per il Milan dai 25 metri: la battuta diretta di Calhanoglu è stata deviata in corner
4′- calcio d’angolo per la Lazio: la difesa rossonera ha messo fuori
3′- occasione Lazio: Correa dopo un’ottima azione personale ha servito Immobile che da buona posizione ha provato a piazzare la palla alla destra di Reina, ma il portiere rossonero si è superato con un intervento super e ha deviato in corner
3′- il Milan fa circolare palla con precisione alla ricerca del varco giusto
1′- È iniziata Milan-Lazio! Il primo possesso sarà per i biancocelesti
20:29- Milan e Lazio fanno il loro ingresso in campo
20:28- squadre nel tunnel
20:00- l’arbitro di Milan-Lazio sarà Rocchi. Gli assistenti saranno Meli e Costanzo. Quarto uomo: Maresca. Al Var ci saranno Mazzoleni e Paganessi
19:47- Formazione ufficiale Milan (4-3-3): Reina; Calabria, Musacchio, Romagnoli, R. Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Suso, Piatek, Borini.
19:47- Formazione ufficiale Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Romulo, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
17:14- Benvenuti amici di SuperNews alla diretta testuale di Milan-Lazio, gara valevole per la 32.a giornata di Serie A
Questa sera, alle ore 20:30, allo stadio Giuseppe Meazza di Milano si giocherà il terzo anticipo della 32^ giornata di Serie A tra Milan e Lazio. La posta in palio è alta. Sia i rossoneri che i biancocelesti, infatti, sono in piena corsa per un posto in Champions League. La squadra di Gattuso attualmente è quarta con 52 punti (14 vittorie, 10 pareggi e 7 sconfitte), e dista 5 lunghezze dai cugini nerazzurri (quarti). I capitolini, invece, sono settimi a quota 49 (14 successi, 7 pareggi e 9 ko), ma hanno una partita da recuperare. Il Milan arriva a questa sfida nel peggiore dei modi. Piatek e compagni, infatti, non vincono in campionato dal 9 marzo (Chievo-Milan 1-2). Nelle 4 partite successive i rossoneri hanno raccolto 1 solo punto, frutto di 1 pareggi e 3 sconfitte. Sabato scorso, poi, il Milan ha affrontato la Juve allo Stadium. La squadra di Gattuso ha giocato una buona partita, riuscendo anche a chiudere il primo tempo in vantaggio grazie ad un bel gol di Piatek. Nella ripresa, però, i bianconeri sono cresciuti e con Dybala, prima, e Kean, poi, hanno ribaltato il risultato. A “San Siro” le cose non vanno meglio. Dopo un filotto di 5 vittorie consecutive, nelle ultime due partite giocate contro Inter e Sassuolo i rossoneri hanno ottenuto ripetitivamente una sconfitta e un pareggio.
Anche la Lazio non se la sta passando bene. Dopo quattro risultati utili consecutivi (3 vittorie e 1 pareggio), nelle ultime due giornate di campionato i biancocelesti hanno portato a casa un solo punto. Il rendimento esterno della squadra di Inzaghi, finora, è risultato altalenante. Nelle 15 partite disputate lontano dall’Olimpico, infatti, i capitolini hanno raccolto soltanto 21 punti (6 vittorie, 3 pareggi e 6 ko). Nei 75 precedenti giocatisi a “San Siro” i biancocelesti hanno avuto la meglio soltanto 9 volte. Nelle restanti 66 sfide, la Lazio ha fatto registrare 23 pareggi e ben 43 sconfitte. L’ultima vittoria dei biancocelesti a “San Siro” è datata 3 settembre 1989, quando alla seconda giornata di campionato un clamoroso autogol di Paolo Maldini interruppe l’imbattibilità dei rossoneri che durava da ben otto mesi (31 partite).
Milan-Lazio, le probabili formazioni
Milan (4-3-3): Reina; Calabria, Musacchio, Romagnoli, R. Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Calhanoglu; Suso, Piatek, Borini. All.: Gattuso
Panchina: A.Donnarumma, Plizzari, Abate, Caldara, Conti, Zapata, Laxalt, Strinic, Bertolacci, Biglia, Castillejo, Cutrone.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Romulo, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All.: Inzaghi
Panchina: Proto, Guerrieri, Patric, Wallace, Silva, Cataldi, Durmisi, Parolo, Jordao, Neto, Caicedo.
Arbitro: Rocchi
A tra poco con il LIVE Milan-Lazio