Prosegue il cammino di Lorenzo Sonego nell’Atp 250 Marrakech. L’azzurro, partito dalle qualificazioni, ha sconfitto per la seconda volta in carriera l’olandese Robin Haase, con il punteggio di 7-6(5) 6-3 dopo un’ora e trentanove minuti di gioco. Nei quarti di finali, raggiunti per la seconda volta in carriera a livello di circuito maggiore, se la vedrà con il vincente di Edmund-Tsonga.
Nel primo set parte meglio Sonego, che strappa subito la battuta all’avversario ma poi non riesce a confermarlo nel game successivo. Un’altra volta i due si scambiano i break e il risultato di un parziale così equilibrato è nel tie-break: il tennista di Torino si porta avanti subito sul 4-0, poi il nativo di The Hague vince cinque punti consecutivi salvo subire un parziale finale di 3-0. Il secondo set vede l’azzurro subito in fiducia e l’olandese faticare nel ripartire, cosa che si tramuta nel vantaggio immediato per Sonego e un’ottima gestione dei suoi turni di servizio sino al match point.
https://www.youtube.com/watch?v=yjz0-QKJJKY&ab_channel=TTexpress2
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(Q) LORENZO SONEGO – ROBIN HAASE 7-6(5) 6-3, Court Central
Secondo turno Atp 250 Marrakech 2019 (terra battuta)
13.53 – GAME, SET AND MATCH SONEGO! Lungo il back di rovescio di Haase ed incontro chiuso dopo 1h e 39′ (38′ la durata del secondo parziale)
13.52 – 40-15 e due match point per l’azzurro
13.49 – Game a 0 per l’olandese. 5-3 ma ora il tennista di Torino può chiudere il match
13.48 – Lungo il rovescio di Sonego. 30-0
13.48 – Ace per l’olandese. 15-0
13.46 – Lungo il rovescio di Haase e l’azzurro sale sul 5-2
13.45 – Due buone prime. 40-30
13.44 – Un paio di errori per Sonego. 15-30
13.42 – Gran dritto del tennista di Torino ma poi l’olandese fa suo il turno di servizio a 15. 4-2
13.38 – Ace esterno per Sonego, che vince il game a 15. 4-1
13.36 – Due errori di fila col dritto per l’azzurro ed Haase tiene la battuta a 0. 3-1
13.32 – Gran prima di Sonego, che conferma il break di vantaggio. 3-0
13.32 – In rete la palla corta in uscita dal servizio. 40-30
13.31 – Lungo il dritto dell’olandese. 40-15
13.30 – Buona chiusura a rete dell’azzurro. 30-15
13.28 – BREAK SONEGO! Brutto errore di rovescio per Haase. 2-0
13.28 – Altro gran dritto, questa volta lungolinea: palla break
13.27 – Sonego chiude il colpo successivo in smash. Parità
13.27 – Poi affossa in rete il dritto in avanzamento. 40-30
13.26 – Gran dritto a sventaglio dell’azzurro. 30 pari
13.26 – Passante facile da leggere per l’olandese, che chiude a rete. 30-15
13.24 – Poi riesce a chiudere questo game. 1-0
13.23 – Sonego è costretto alla difensiva e alla fine perde il punto. 40-30
13.21 – Fa poi buona guardia a rete con la stop-volley. 40-15
13.21 – Dritto in rete per Haase. 40-0
13.19 – Inizia il secondo set, serve l’azzurro
13.15 – FIRST SET SONEGO! Scambio davvero intenso e alla fine l’olandese sbaglia con il rovescio. 7-5 il punteggio del tie-break e parziale chiuso dopo 1h e 1′
13.14 – Ancora bene a rete. 6-5 e set point, ma sul servizio di Haase
13.13 – Ottima volée in allungo per Sonego (spalle alla rete). 5-5
Sonego (🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/LJL2bxIui4
— doublefault28 (@doublefault28) April 10, 2019
13.12 – Spinge poi con il dritto ma l’olandese lo spiazza con un pallonetto millimetrico. 4-4
13.11 – Il nastro spiazza l’azzurro, che sbaglia la palla corta. 4-3
13.10 – Buona risposta di Haase e chiusura con lo smash. Si gira sul 4-2
13.09 – Alza la traiettoria e trova l’incrocio delle righe, sempre con il dritto. 4-0
13.08 – Gran dritto a sventaglio. 3-0
13.07 – Drop shot sbagliato dall’olandese. Mini-break per Sonego: 1-0
13.06 – Chiusura con lo smash a rimbalzo. TIE-BREAK
13.06 – Dritto in contropiede per l’azzurro. 40-30
13.05 – Ace. 30 pari
13.05 – Servizio e dritto. 15-30
13.04 – Non riesce il serve and volley a Sonego. 0-15
13.01 – Largo il dritto dell’azzurro ed Haase si garantisce almeno il tie-break. 5-6
13.00 – Drop shot azzeccato ed altra occasione per il 6-5
12.59 – Ancora un errore da parte dell’olandese. Quinta parità e game infinito
12.59 – Parata a rete per due volte ed altra chance del 6-5
12.58 – Doppio fallo di Haase e quarta parità
12.57 – Lungo anche il rovescio di Sonego. Terza parità
12.56 – Lunga la volée e seconda chance di break per il tennista di Torino
12.55 – Ottima prima dell’olandese. Seconda parità
12.55 – Dritto in rete e palla break concessa all’avversario
12.54 – Brutto errore di dritto per Haase e game ai vantaggi
12.54 – Risposta vincente di dritto. 40-30
12.53 – Gran lob dopo un’ottima difesa sull’attacco dell’azzurro. 40-15
12.52 – Servizio e dritto. 30-15
12.52 – Doppio fallo dell’olandese. 15 pari
12.51 – Game Sonego. 5-5
12.51 – Chiusura del punto successivo con lo smash. 40-15
12.50 – Ace del tennista di Torino: 30-15
12.50 – Gran risposta di rovescio per il nativo di The Hague. 15 pari
12.47 – Turno di battuta solido per Haase (vinto a 0). 4-5
12.45 – Ace e game vinto dall’azzurro. 4-4
12.45 – Chiusura del punto con lo smash. 40-15
12.44 – Sonego gioca una buona palla corta e l’avversario sbaglia la contro-smorzata. 30-15
12.41 – Haase riesce a tenere la battuta e per la prima volta si porta avanti in questo match. 3-4
12.39 – Ancora un game di battuta difficoltoso per l’olandese. 30 pari
12.37 – CONTRO-BREAK HAASE! Largo ancora una volta il rovescio incrociato del tennista di Torino. 3-3
12.36 – Reagisce Haase e prova ancora una volta a riequilibrare il set. 30-40
12.31 – Poi chiude il game agganciando la palla in smash. 3-2
12.31 – Rovescio in rete per l’olandese. 40-30
12.29 – Servizio e smorzata per Sonego, che conferma il break a 0. 3-1
12.27 – Altro rovescio lungolinea vincente. 30-0
12.27 – L’azzurro inizia con una buona prima. 15-0
12.24 – BREAK SONEGO! Ancora bene in risposta ed Haase è ancora una volta in difficoltà. 2-1
12.24 – Doppio fallo dell’olandese. 15-40 e due nuove chance di break concesse
12.22 – Buona la palla corta del tennista di Torino. 0-15
12.22 – CONTRO-BREAK HAASE! Doppio fallo di Sonego e 1-1
12.21 – Fuori di poco la volée: 15-40 e due chance di contro-break immediato per l’olandese
12.20 – L’azzurro forza il dritto incrociato e sbaglia. 15-30
12.19 – Ace esterno. 15-0
12.18 – BREAK SONEGO! Scambio prolungato e alla fine riesce a chiudere col rovescio lungolinea. 1-0
12.17 – 30-40 e subito una palla break concessa
12.16 – Accelera con il dritto, facendo perdere campo all’azzurro, e poi chiude al volo. 30 pari
12.15 – Dritto in rete per Haase. 15-30
12.14 – Doppio fallo. 15 pari
12.14 – Inizia il match, serve l’olandese
12.06 – Giocatori in campo per il riscaldamento
11.55 – Buongiorno appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. Tra poco inizierà l’incontro Sonego-Haase
Sonego affronterà Haase nel 2° turno dell’Atp Marrakech
Il tennista di Torino (n°106 del ranking Atp), dopo esser partito dalle qualificazioni nel 250 marocchino ed aver sconfitto il serbo Laslo Djere, se la vedrà ora con l’olandese Robin Haase (n°62, che ha avuto la meglio sul tunisino Malek Jaziri). Un solo precedente in carriera tra i due ed è stato proprio Sonego ad imporsi.
Il nativo di The Hague ha iniziato il 2019 a Doha, dove subisce una sconfitta all’esordio e ne subisce anche un’altra ad Auckland. All’Australian Open e a Sofia si ferma al secondo turno (nella capitale bulgara perde contro il futuro vincitore, il russo Daniil Medvedev), mentre è nuovamente battuto al primo turno sia a Rotterdam che a Dubai. Infine nei primi due Masters 1000 dell’anno raggiunge il secondo turno ad Indian Wells ed il terzo a Miami.
Sonego – Haase: i precedenti
Australian Open 2018 – Cemento – Primo turno – SONEGO b. Haase 6-3 7-5 6-7(6) 7-5
Sonego-Haase, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre e 224 del bouquet di Sky. Inoltre ci sarà la possibilità di seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Supertennis.