Playout Serie C, Bisceglie-Paganese 4-3: al Gustavo Ventura i nerazzurri riescono a ribaltare la sconfitta subita a Pagani ed accedono in Finale, dove affronteranno la Lucchese. Azzurrostellati retrocessi in Serie D.
Apre le marcature Starita al 2′, pareggio degli ospiti con Cesaretti al 9′, Stendardo devia in rete un cross di Triarico al 20′ per il 2-1 del Bisceglie, poi prima Triarico su rigore al 20′ e infine l’eurogol di Parlati al 37′ portano il risultato sul 4-1. Nel secondo tempo Cesaretti al 68′ e Alberti al 74′ riaprono il match, ma il miracolo per gli azzurrostellati non arriva. Grande delusione per gli oltre 500 tifosi giunti da Pagani.
HIGHLIGHTS BISCEGLIE-PAGANESE | PLAYOUT SERIE C
https://www.facebook.com/987423888035070/posts/2011462745631174/
Tabellino Bisceglie-Paganese
BISCEGLIE (4-3-3): Vassallo; Calandra, Markic, Zigrossi, Giron; Triarico, Giacomarro, Risolo; Cuppone, Starita (78′ Bangu), Parlati (86′ Mastrilli). A disposizione: Addario, Ndiaye, Mastrilli, Bottalico, Dellino, Camporeale, Beghdadi, Cuomo, Jovanovic, Casella. Allenatore: Rodolfo Vanoli
PAGANESE (4-3-1-2): Santopadre; Tazza (78′ Carotenuto), Piana, Stendardo, Perri (46′ Della Corte); Capece (87′ Di Renzo), Navas (59′ Alberti), Gaeta (46′ Fornito); Scarpa; Cesaretti, Parigi. A disposizione: Galli, Nacci, Sapone, Della Morte, Gori, Schiavino. Allenat inore: Alessandro Erra
ARBITRO: Simone Sozza della sezione di Seregno (Avalos-Catamo; IV: Luciani)
MARCATORI: 2′ Starita, 9′ Cesaretti (P), 14′ aut. Stendardo, 20′ rig. Triarico, 37′ Parlati, 68′ Cesaretti (P), 74′ Alberti (P)
NOTE: Ammoniti Triarico (B), Piana (P), Tazza (P), Stendardo (P), Fornito (P)
ANGOLI: 1-4
RECUPERO: 1′ p.t., 5′ s.t.
Secondo Tempo: Bisceglie-Paganese
90′ + 6 – Termina il match al Ventura: Paganese retrocessa in Serie D
90′ + 4 – Appoggio di testa di Parigi dal limite dell’area per Scarpa, che calcia al volo di prima intenzione: palla altissima
90′ + 4 – Cross di Carotenuto dalla destra, palla che attraversa tutto lo specchio della porta
90′ + 2 – Crampi per Triarico, staff sanitario del Bisceglie in campo: i calciatori azzurrostellati chiedono all’arbitro il recupero del tempo perso
90′ + 1 – Ammonito Fornito per fallo tattico su Bangu
90′ – Cinque minuti di recupero
87′ – La Paganese con quattro attaccanti in campo
87′ – QUINTA SOSTITUZIONE PAGANESE! Entra Di Renzo al posto di Capece
86′ – SECONDA SOSTITUZIONE BISCEGLIE! Esce Parlati ed entra Mastrilli
85′ – Fornito atterra Calandra: calcio di punizione da posizione invitante
85′ – Cuppone guadagna un buon calcio di punizione nella metà campo azzurrostellata: rifiata la squadra di casa
83′ – Lancio dalle retrovie per Fornito che di prima intenzione sulla sinistra crossa al centro, non ci arriva Parigi: palla che giunge carambolando sui piedi di Cesaretti che non riesce ad indirizzare la sfera in porta
81′ – Intanto si fanno sentire gli oltre 500 tifosi azzurrostellati presenti al Ventura: sognano il possibile pareggio che consentirebbe di raggiungere la Lucchese in finale
81′ – Scaramucce in campo per un infortunio occorso a Zigrossi in occasione dell’azione precedente
80′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione, Fornito in mezzo per lo stacco aereo di Stendardo, che manda la sfera di poco a lato, alla sinistra di Vassallo
80′ – Calcio di punizione guadagnato da Cesaretti da buona posizione: Fornito sul pallone
78′ – PRIMA SOSTITUZIONE BISCEGLIE! Entra Bangu ed esce Starita
78′ – QUARTA SOSTITUZIONE PAGANESE! Carotenuto rileva Tazza
77′ – Cross di Tazza dalla destra per Parigi, palla troppo lunga che coglie impreparato anche Vassallo, che era uscito ampiamente fuori dai pali, salvo poi rimediare
76′ – Giacomarro avanza palla al piede, giunge al limite dell’area e calcia una conclusione che si perde largamente a lato
75′ – Pronto Bangu per i padroni di casa: si prospetta per il Bisceglie il primo cambio del match
74′ – RETE PAGANESE! Della Corte allarga sulla destra per Scarpa il quale crossa al centro per Alberti che sul secondo palo insacca alle spalle di Vassallo
72′ – Starita ruba palla nei pressi dell’area di rigore azzurrostellata e prova la conclusione in rete, che viene deviata da Piana e termina debolmente tra le braccia di Santopadre
71′ – OCCASIONE PAGANESE! Sugli sviluppi di un corner battuto da Fornito, spizzata di Parigi per Alberti sul secondo palo, respinge in fallo laterale la difesa nerazzurra
68′ – RETE PAGANESE! Della Corte per vie centrali prova a servire Cesaretti, il quale approfitta di una svirgolata di Markic e si presenta a tu per tu con Vassallo trafiggendolo
68′ – Cross di Fornito sulla sinistra per Alberti che non riesce a deviare in rete
65′ – Cesaretti in contropiede viene fermato dal secondo assistente dell’arbitro Sozza, il signor Catamo, per una presunta posizione di fuorigioco
63′ – Ammonito Stendardo per fallo su Cuppone
63′ – Cuppone rientra in campo senza problemi: ristabilita la parità numerica in campo
62′ – A terra Cuppone, che in precedenza si era scontrato con Capece: sanitari del Bisceglie in campo
61′ – Ripartenza del Bisceglie, con Capece che perde palla, consentendo il contropiede dei nerazzurri: palla che giunge sulla sinistra per Starita che si accentra ed esplode il destro, bloccato a terra da Santopadre
60′ – Retropassaggio per Santopadre, Triarico in pressing sull’estremo difensore azzurrostellato, che rinvia corto per Tazza, il quale non riesce ad agganciare bene la sfera e per poco non consentiva a Triarico di portarsi a tu per tu con il portiere ospite
59′ – Lancio dalle retrovie per Alberti, che spizza di testa per Parigi: conclusione della punta azzurrostellata dal limite dell’area, palla alta sopra la traversa
59′ – TERZA SOSTITUZIONE PAGANESE! Esce un centrocampista, Navas, ed entra un altro attaccante, Alberti
58′ – Pronto Alberti per la Paganese: riceve le ultime indicazioni da mister Erra
57′ – Erra pensa ad un altro cambio: c’è gran movimento a bordocampo, con diversi calciatori che stanno effettuando il riscaldamento
57′ – Parlati a terra dopo un fallo commesso da Scarpa: calcio di punizione per il Bisceglie
56′ – Cross dalla sinistra di Giron per Cuppone, uscita a metà strada di Santopadre ma l’attaccante nerazzurro non riesce ad impattare la sfera, che si perde a lato
54′ – OCCASIONE PAGANESE! Navas lancia in profondità Cesaretti, che dal limite dell’area allarga sulla destra per Scarpa: il suo diagonale viene respinto da Vassallo; palla che viene allontanata dalla difesa nerazzurra e giunge a Navas che prova un tiro rasoterra dalla lunga distanza, Vassallo si distende alla sua sinistra e blocca la sfera
53′ – Diversi lanci in profondità per Parigi e Casaretti, che per il momento non sortiscono alcun effetto
51′ – Discreto possesso palla della Paganese in questa seconda frazione di gioco: ricordiamo che gli azzurrostellati dovranno segnare almeno tre reti per poter accedere alla finale contro la Lucchese
50′ – Della Corte su rimessa laterale serve Parigi che di prima intenzione crossa al centro per Cesaretti che si scontra con Giron: calcio di punizione per il Bisceglie
49′ – Starita allude la marcatura di Piana e si presenta a tu per tu con Santopadre, ma nel girarsi tocca il pallone con il braccio: l’arbitro Sozza concede il calcio di punizione in favore della Paganese
47′ – Conclusione dalla lunga distanza di Capece, che approfitta di una corta respinta di Risolo: blocca senza problemi Vassallo
46′ – DOPPIA SOSTITUZIONE PAGANESE! Entrano Della Corte e Fornito al posto di Perri e Gaeta
46′ – Iniziato il secondo tempo al Ventura: è il Bisceglie a giocare il primo pallone
18.59: Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo per la ripresa
18.58: Sono pronti a bordocampo Della Corte e Fornito, saranno questi i primi due cambi per mister Erra
18.48: L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo del match
Primo Tempo: Bisceglie-Paganese
45′ +1 – Termina il primo tempo al Ventura: il Bisceglie è in vantaggio per 4-1 sulla Paganese
45′- Un minuto di recupero concesso dall’arbitro
44′ – I supporters della Paganese si fanno sentire al Ventura: nel settore loro dedicato sono 583 tifosi provenienti da Pagani
42′ – Nessun problema per Parigi, che non ha bisogno neanche di uscire dal campo
41′ – Parigi prova ad anticipare di testa ma cade male a terra: l’arbitro Sozza ferma il gioco per verificare le condizioni dell’attaccante azzurrostellato
40′ – Cross basso di Gaeta dalla sinistra, Zigrossi in scivolata si rifugia in corner
37′ – POKER BISCEGLIE! Cross dalla sinistra di Giron, respinge di testa Stendardo: palla che giunge fuori area a Risolo che appoggia per Parlati il quale lascia partire una conclusione che si spegne sotto la traversa alla destra di Santopadre
37′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione seguente, cross di Triarico in area per la spizzata di testa di Cuppone: Santopadre in due tempi blocca la sfera, senza farsi ingannare
36′ – Navas spinge Starita: calcio di punizione per il Bisceglie da posizione defilata sulla sinistra
34′ – Cross dalla sinistra di Scarpa, Calandra respinge in corner, il primo per gli azzurrostellati
32′ – OCCASIONE PAGANESE! Lancio in profondità di Perri per Scarpa che calcia al volo ad incrociare, ma trova la pronta risposta di Vassallo che blocca la sfera in due tempi
30′ – Sul calcio di punizione seguente, velo di Giron e cross di Triarico per Cuppone che di testa trova Santopadre pronto a bloccare la sfera
30′ – Ammonito anche Tazza che ferma fallosamente un’incursione sulla sinistra di Cuppone
28′ – Lungo traversone dalla sinistra di Cesaretti per Parigi, ma la sfera arriva direttamente sul fondo
26′ – I nerazzurri sembrano essere più in palla in questo frangente: azzurrostellati un po’ disordinati e poco conclusivi
24′ – A terra Starita che ha ricevuto involontariamente un pestone da Capece
23′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione seguente, batte Triarico sulla barriera, raccoglie la sfera Zigrossi che di tacco serve Cuppone: il suo diagonale è parato senza problemi da Santopadre
22′ – Ammonito Piana che al limite dell’area atterra Cuppone
19′ – Ammonito Triarico per eccessiva esultanza
20′ – TRIS BISCEGLIE! Su calcio di rigore Triarico non sbaglia: pallone sotto la traversa alla destra di Santopadre, che intuisce la direzione ma non può nulla
19′ – RIGORE PER IL BISCEGLIE! Piana atterra in area Cuppone: per l’arbitro Sozza è calcio di rigore
14′ – VANTAGGIO BISCEGLIE! Tiro-cross di Triarico, spizzato con la testa da Stendardo che beffa incredibilmente Santopadre, leggermente fuori dai pali: lo speaker attribuisce la rete al centrocampista nerazzurro, ma è fondamentale la deviazione del difensore azzurrostellato
12′ – Il Bisceglie prova a reimpostare il gioco: ricordiamo che i nerazzurri devono assolutamente vincere per sperare nella promozione
9′ – PAREGGIO PAGANESE! Cross teso di Perri dalla sinistra, sponda di Parigi per l’inzuccata vincente di Cesaretti a trafiggere Vassallo
8′ – Sugli sviluppi di una rimessa laterale sull’out di sinistra, palla per Parigi che di sponda serve Cesaretti: la sua girata sotto porta termina abbondantemente sul fondo
6′ – Giron appoggia per Triarico, palla al centro per Starita che tenta un improbabile colpo di tacco: palla sul fondo
5′ – Calcio di punizione per il Bisceglie sull’out di sinistra, fallo commesso da Navas: Triarico alla battuta
2′ – VANTAGGIO BISCEGLIE! Azione prolungata sulla sinistra con Giron che allarga sulla destra per Giacomarro, il quale lascia partire un cross basso per il tap-in vincente di Starita, che a porta sguarnita non può sbagliare
1′ – La Paganese scende in campo con il completino bianco, divisa nerazzurra per il Bisceglie
1′ – Il Bisceglie conquista il primo corner del match
1′ – Inizia il match al Ventura: è la Paganese a giocare il primo pallone
18.00: Chi vincerà questa sera affronterà la Lucchese, che nel pomeriggio ha battuto per 1-0 il Cuneo
17.56: Le due squadre stanno facendo il loro ingresso in campo
17.56: Lo speaker in questo momento annuncia le formazioni ufficiali di Bisceglie-Paganese
17.46: Di seguito le formazioni ufficiali delle due squadre
BISCEGLIE: Vassallo, Calandra, Markic, Parlati, Starita, Cuppone, Triarico, Risolo, Giacomarro, Zigrossi, Giron. Allenatore: Rodolfo Vanoli
PAGANESE: Santopadre, Tazza, Gaeta, Navas, Scarpa, Stendardo, Piana, Parigi, Capece,Cesaretti, Perri. Allenatore: Alessandro Erra
17.43: Al Gustavo Ventura si segnalano circa 22° C, poco nuvoloso il cielo su Bisceglie
17.43: I calciatori delle due squadre sono sul terreno di gioco per effettuare il riscaldamento
Bisceglie-Paganese, la presentazione del match
Allo stadio Gustavo Ventura la gara di ritorno dei playout di Serie C tra Bisceglie e Paganese: gli azzurrostellati partono dal vantaggio maturato nel match di andata, disputatosi lo scorso sabato al Marcello Torre di Pagani, che ha visto trionfare la compagine di casa per 2-1 in virtù delle reti siglate da Piana e Scarpa, con la complicità di Calandra, intervallata dalla rete del momentaneo pareggio di Scalzone su penalty.
Nell’impianto sportivo pugliese è attesa una carovana di tifosi campani, che hanno letteralmente bruciato tutti i tagliandi messi a disposizione dal club nerazzurro: saranno dunque 583 supporters azzurrostellati al sostegno di Scarpa e compagni.
Non mancheranno di certo i sostenitori di casa, in virtù anche dell’appello del presidente del Bisceglie, Nicola Canonico, che ha invitato tutta la cittadina al Ventura per sostenere i nerazzurri e tentare l’impresa: per i pugliesi un solo risultato a disposizione, la vittoria sulla Paganese, alla quale andrebbe bene anche un pareggio.
A dirigere l’incontro Bisceglie-Paganese è stato designato il signor Simone Sozza della sezione di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Roberto Avalos della sezione di Legnano e Antonio Catamo della sezione di Saronno. Quarto ufficiale designato il signor Francesco Luciani della sezione di Roma 1.
Probabili formazioni Bisceglie-Paganese
BISCEGLIE (4-3-3): Vassallo; Calandra, Markic, Zigrossi, Giron; Parlati, Giacomarro, Risolo; Triarico, Starita, Cuppone. A disposizione: Addario, Bangu, Beghdadi, Bottalico, Camporeale, Casella, Cuomo, Dellino, Jovanovic, Longo, Mastrilli, Ndiaye, Parlati, Dellino, Scalzone. Allenatore: Rodolfo Vanoli
PAGANESE (4-3-1-2): Santopadre; Tazza, Piana, Stendardo, Perri; Navas, Capece, Gaeta; Scarpa; Cesaretti, Parigi. A disposizione: Galli, Della Corte, Sapone, Cappiello, Diop, Gori, Alberti, Schiavino, Carotenuto, Acampora, Gifford, Gargiulo, Sapone, Nacci, Di Renzo, Della Morte. Allenatore: Alessandro Erra
Paganese, domani il ritorno dei playout: i convocati per Bisceglie https://t.co/Vcppi5KSAl
— I AM CALCIO (@IamCALCIO) 24 maggio 2019