Nadal-Auger Aliassime 6-3 6-3 (Video Highlights Atp Madrid 2019): lo spagnolo accede agli ottavi di finale

Pubblicato il autore: Mattia Orlandi Segui

Nadal

E’ vincente il primo match di Rafael Nadal nel Masters 1000 di Madrid, dopo il bye ricevuto all’esordio. Il maiorchino, testa di serie n°2, ha sconfitto per la prima volta in carriera la wild card canadese Félix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-3 6-3 dopo un’ora e trentotto minuti di gioco. Agli ottavi di finale il cinque volte campione di questo torneo affronterà lo statunitense Frances Tiafoe, con il quale ha vinto l’unico precedente.

Primo set abbastanza equilibrato, in cui entrambi servono bene e si segue l’ordine dei turni di battuta sino al 4-3, quando il nativo di Montréal commette un paio di errori di troppo e Nadal sfrutta la prima occasione avuta, chiudendo poi il parziale. Il secondo set lo vede subito portarsi subito in vantaggio e mostrare sprazzi del suo livello più alto, almeno sino al 5-2, quando poi cala un po’ di tensione ed Auger-Aliassime si procura e sfrutta la prima palla break dell’incontro. La fine è solo rimandata, dopo che il canadese riesce a neutralizzare (specialmente col servizio) i primi cinque match point, prima di cedere al sesto.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(2) RAFAEL NADAL – (WC) FELIX AUGER ALIASSIME 6-3 6-3, Manolo Santana
Secondo turno Masters 1000 Madrid 2019 (terra battuta)

17.48 – GAME, SET AND MATCH NADAL! Lungo il dritto del canadese e l’incontro si chiude dopo 1h e 38′ (57′ la durata del secondo parziale)
17.48 –
Sesto MP
17.46 –
Doppio fallo e quarta parità
17.45 –
Scambio ben gestito da Nadal ma alla fine sbaglia il tocco sotto rete. Vantaggio Auger-Aliassime
17.44 –
Servizio e dritto. Terza parità
17.43 –
Nastro amico del maiorchino e quinta palla match
17.43 –
Dritto profondo e Nadal non può nulla. Seconda parità
17.42 –
Sbaglia poi con il dritto e concede il quarto
17.41 –
Serve ancora bene il canadese. 40 pari
17.40 –
Altra buona prima ed annullato anche il secondo MP. 30-40
17.40 –
Servizio vincente. 15-40
17.39 –
Scambio ben gestito dallo spagnolo ed Auger-Aliassime è costretto a concedere tre match point consecutivi. 0-40
17.38 –
Dritto steccato e 0-30
17.36 – PRIMO CONTRO-BREAK. Doppio fallo del maiorchino ed il canadese dimezza lo svantaggio. 5-3
17.35 –
Dritto incrociato di Auger-Aliassime, che si procura la sua prima palla break. 30-40
17.35 –
Game combattuto. 30 pari
17.33 –
Lo spagnolo si rifà con quello successivo. 15 pari
17.32 –
Largo il dritto in uscita dal servizio. 0-15
17.29 – DOPPIO BREAK NADAL! Rovescio incrociato in contropiede ed ora ha la chance di chiudere questo incontro. 5-2
17.29 –
15-40 e altre due palle break in favore del maiorchino
17.28 –
Inizialmente chiamato fuori il dritto del canadese, poi il giudice di sedia fa overrule e si rigioca il punto con la prima
17.28 –
Questa volta è ben posizionato ma non deve giocare la volée. 15-30
17.27 –
Lunga di poco la parata a rete. 0-30
17.26 –
Lo spagnolo preme col dritto ed arriva un forzato di rovescio di Auger-Aliassime. 0-15
17.25 –
E poi chiude il game con un dritto in avanzamento. 4-2
17.24 –
Doppio fallo di Nadal. 30-15
17.20 –
E poi riesce a tenere la battuta a 30, dopo aver subito una risposta vincente di rovescio all’incrocio delle righe. 3-2


17.18 –
Bella chiusura al volo del canadese. 40-15
17.17 –
Dritto in rete. 30-15
17.16 –
Dritto inside-out da parte di Auger-Aliassime ed errore forzato di dritto per il maiorchino. 15-0
17.14 –
Un buon angolo trovato col dritto ed una buona prima da parte di Nadal, che fa suo anche questo game. 3-1
17.13 –
In rete la risposta di rovescio del canadese. 30-15
17.12 –
Servizio e dritto lungolinea per lo spagnolo. 15-0
17.09 –
Ottima prima al centro e primo gioco ottenuto in questo secondo parziale. 2-1
17.08 –
Ace esterno ma secondo la regia madrilena la palla era invece fuori. 40-15
17.07 –
Nadal non riesce ad agganciare la volée. 30-15
17.06 –
I punti dopo la seconda di servizio sono la croce odierna del giovanissimo canadese. 15 pari
17.06 –
Buona prima esterna di Auger-Aliassime. 15-0
17.04 –
Il maiorchino conferma il break di vantaggio. 2-0
17.04 –
All’ultimo momento cambia dal dritto ad un tentativo di back di rovescio ma termina sempre lungo. 40-15
17.03 –
Altro errore di rovescio, questa volta in lunghezza. 30-15
17.02 –
Largo il rovescio del canadese. 15 pari
17.01 –
Doppio fallo. 0-15
17.00 – BREAK NADAL! In rete il recupero di Auger-Aliassime dopo il dritto dell’avversario. 1-0
16.59 –
Largo il tentativo di passante col dritto incrociato. 30-40
16.58 –
Doppio fallo e subito due palle break in favore dello spagnolo. 15-40
16.58 –
Dritto lungolinea a segno. 15-30
16.57 –
Lungo il dritto del maiorchino. 15 pari
16.56 –
Rovescio steccato. 0-15
16.56 – Dopo il toilet break inizia il secondo set, con il nativo di Montréal alla battuta

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

16.51 – GAME AND FIRST SET NADAL! Lunga e larga la risposta di dritto del canadese e parziale chiuso dopo 41′
16.50 –
Prova a difendersi Auger-Aliassime ma lo spagnolo chiude al volo. 40-15 e due set point
16.49 –
Trova poi l’incrocio delle righe. 30-15
16.49 –
Il canadese, invece, sbaglia col medesimo fondamentale. 30-0
16.48 –
Rovescio incrociato in contropiede. 15-0
16.47 – BREAK NADAL! Ancora problemi con il dritto per Auger-Aliassime, questa volta per “demerito” del nastro. 5-3
16.46 –
Recupero del maiorchino sulla riga e poi il suo dritto costringe all’errore quello del suo avversario. Prima palla break del match
16.45 –
Ancora una seconda di servizio ed altro punto perso. 40 pari
16.44 –
Altro errore di dritto. 40-30
16.43 –
Lo spagnolo stecca di rovescio. 40-15
16.43 –
Lungo il dritto in uscita dal servizio per il canadese. 30-15
16.42 –
Dritto steccato da Nadal. 15-0
16.39 –
Dritto profondo e molto carico a chiudere questo game (vinto a 0). 4-3
16.38 –
Ace esterno del maiorchino. 30-0
16.36 –
Prima profonda e altro turno di battuta portato a casa. 3-3
16.36 –
Servizio e “veronica” per Auger-Aliassime. 40-0
16.32 –
Ottimo angolo trovato con il dritto e sale sul 3-2
16.32 –
Ace esterno anche per Nadal. 40-0
16.30 –
Ace esterno per chiudere questo turno di servizio. 2-2
16.29 –
Errore ingenuo con il dritto del canadese ed è costretto ai vantaggi
16.27 –
Questa volta il rovescio incrociato è anche stretto. 30 pari
16.27 –
Ottimo rovescio incrociato ma poi allarga troppo la traiettoria del dritto lungolinea. 15-30
16.26 –
Servizio e dritto. 15 pari
16.25 –
Doppio fallo di Auger-Aliassime. 0-15
16.23 –
Dritto corto ma piuttosto stretto e game Nadal. 2-1
16.22 –
Risposta steccata con il rovescio. 40-30
16.21 –
Gran risposta di dritto per il canadese, che poi chiude con lo smash. 30 pari
16.20 –
Dritto profondo. 30-15
16.19 –
Rovescio profondo di Auger-Aliassime ed arriva l’errore dello spagnolo col medesimo fondamentale. 15 pari
16.17 –
Ma poi riesce a tenere la battuta. 1-1
16.16 –
Buon back di Nadal ed il recupero del canadese termina in rete. 40-15
16.15 –
Altra ottima prima. 40-0
16.15 –
Ace. 30-0
16.14 –
Rovescio profondo di Auger-Aliassime e dritto steccato dal maiorchino. 15-0
16.13 –
Lunga la risposta del canadese e gioco Nadal. 1-0
16.13 –
Dritto profondo e chiusura al volo. 40-15
16.12 –
Esagera invece di dritto Auger-Aliassime. 30-15
16.12 –
Ed inizia con una buona prima centrale, salvo poi steccare un dritto nello scambio successivo. 15 pari
16.11 – Inizia il match, serve Nadal

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

16.04 – Lo spagnolo ed il canadese fanno la loro comparsa sul Manolo Santana
15.50 –
Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Nadal-Auger Aliassime. Tra poco i due contendenti scenderanno in campo per la fase di riscaldamento

Nadal cerca il riscatto nell’Atp Madrid

Il tennista di Manacor, n°2 del seeding in questo 1000 madrileno, dopo aver ricevuto un bye all’esordio, se la vedrà nel secondo turno con il canadese Felix Auger-Aliassime (n°30 Atp, che ha avuto la meglio sul connazionale Denis Shapovalov). Nessun precedente tra i due ed assisteremo ad un confronto generazionale (1986 vs 2000).

Nadal ha iniziato il 2019 direttamente all’Australian Open, dove ha raggiunto la sua venticinquesima finale Slam (la quinta a Melbourne, battendo nell’ordine gli australiani James Duckworth, Matthew Ebden ed Alex De Minaur, il ceco Tomas Berdych, lo statunitense Frances Tiafoe ed il greco Stefanos Tsitsipas) ma è stato nettamente battuto dal serbo Novak Djokovic. Gioca poi solamente altri due tornei: ad Acapulco perde nel secondo turno contro l’australiano Nick Kyrgios e nel Masters 1000 di Indian Wells si ritira prima di scendere in campo nella semifinale contro lo svizzero Roger Federer, a causa di un problema al ginocchio procuratosi nel secondo set dei quarti contro il russo Karen Khachanov.

Leggi anche:  Sinner-Rublev, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Rientra per il primo torneo sul rosso al 1000 di Montecarlo ma deve cedere in semifinale contro il futuro campione, l’italiano Fabio Fognini (rischiando un bagel nel secondo set e poi annullando tre match point prima di alzare bandiera bianca); lo stesso risultato lo ottiene a Barcellona ma è sconfitto dall’austriaco Dominic Thiem (anche lui poi vincitore del torneo).

Il nativo di Montréal, invece, ha cominciato l’anno con una battuta d’arresto al primo turno di Pune, salvo poi non qualificarsi per lo Slam australiano e perdere nuovamente al primo turno del Challenger di Rennes. Gioca poi sulla terra battuta sudamericana e, dopo la terza sconfitta consecutiva all’esordio, e raggiunge la sua prima finale Atp a Rio De Janeiro e i quarti a San Paolo (in entrambi i casi sconfitto dal serbo Laslo Djere). Ad Indian Wells e Miami si comporta bene, centrando un terzo turno e la prima semifinale in un 1000; inizia quindi la stagione “ufficiale” sul rosso e colleziona un secondo turno a Montecarlo ed un terzo a Barcellona.

Nadal – Auger Aliassime: i precedenti
Confronto inedito

Nadal-Auger Aliassime, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.

  •   
  •  
  •  
  •