Federer-Millman 7-6 6-3 (Video Highlights Atp Halle 2019): lo svizzero avanza al secondo turno

Pubblicato il autore: Mattia Orlandi Segui

Federer

Buon esordio per Roger Federer nell’Atp 500 di Halle. Lo svizzero, testa di serie n°1, ha sconfitto per la seconda volta in carriera l’australiano John Millman (n°57) Atp con il punteggio di 7-6(1) 6-3 dopo un’ora e diciassette minuti di gioco, guadagnandosi la sfida contro Jo-Wilfried Tsonga al secondo turno (con il quale è avanti per 11-6 nei precedenti).

Nel primo set non si vede l’ombra di una palla break e si giunge al tie-break, dove il nativo di Basilea (che ha sbagliato parecchio in risposta, nei game precedenti) alza il livello del suo gioco e lo porta a casa per 7-1; il secondo parziale vede aumentare gli errori da parte del tennista di Brisbane e concede i primi due break point dell’incontro, con Federer che sfrutta il secondo e poi ne salva uno prima di chiudere il match.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(1) ROGER FEDERER – JOHN MILLMAN 7-6(1) 6-3, Stadion
Primo turno Atp 500 Halle 2019 (erba)

18.58 – GAME, SET AND MATCH FEDERER! Ancora un’ottima prima a chiudere questo incontro, dopo 1h e 17′ (33′ la durata del secondo parziale)
18.57 –
Ottima prima ed ace esterno: match point
18.57 –
Gran dritto dell’australiano. 30-40 e palla del contro-break
18.55 –
Non riesce a controllare la volée. 15-30
18.54 –
L’australiano tiene la battuta. 5-3 ed ora Federer può servire per il match
18.52 –
Chip and charge del nativo di Basilea. 15-30
18.51 –
Volée in allungo non efficace per Federer ma Millman sbaglia un dritto a campo aperto. 0-15
18.49 –
L’elvetico riesce a confermare il break. 5-2
18.49 –
Due grandi prime. 40-30
18.48 –
Ottima volée in avanzamento. 15-30


18.48 –
Doppio fallo. 0-30
18.47 – BREAK FEDERER! L’australiano stecca di dritto e si ritrova in svantaggio in questo secondo set. 4-2
18.46 –
Seconda chance di break
18.45 –
Dritto in corridoio. Seconda parità
18.44 –
Prima palla break dell’incontro per lo svizzero
18.44 –
Doppio fallo. Parità
18.44 –
Poi arriva un errore di rovescio ed un servizio vincente di Millman. 40-30
18.43 –
Il nativo di Basilea si porta sul 15-30
18.39 –
Game rapido, vinto a 0 da Federer. 3-2
18.38 –
Ancora nessuna palla break in questo incontro. 2-2
18.37 –
Servizio e dritto per l’australiano. 40-15
18.34 –
Dritto in contropiede dell’elvetico ed altro game vinto a 0. 2-1
18.33 –
Serve and volley. 30-0
18.33 –
Ottimo dritto di Federer al termine dello scambio. 15-0
18.32 –
In rete lo slice e Millman tiene la battuta. 1-1
18.31 –
Gran rovescio dello svizzero. 40-30
18.30 –
Secondo ace del match per l’australiano. 40-0
18.28 –
Game vinto a 30 da Federer. 1-0
18.27 –
Servizio e palla corta. 40-15
18.27 –
Doppio fallo. 30-15
18.27 – Inizia il secondo set, serve il nativo di Basilea

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

18.24 – FIRST SET FEDERER! Lungo il rovescio di Millman ed il parziale si chiude per 7-1, dopo 44′
18.23 –
Servizio e dritto da parte di Federer. 6-1 e cinque set point consecutivi
18.23 –
Si cambia campo sul 5-1
18.22 –
Ottima smorzata dell’elvetico e doppio mini-break. 4-1
18.21 –
Doppio fallo in lunghezza da parte dell’australiano. 3-1
18.21 –
Altro ace. 2-1
18.20 –
Settimo ace per Federer (ancora esterno). 1-1
18.19 – Servizio e dritto in contropiede. Sarà il TIE-BREAK a decidere il primo set
18.19 –
Gran seconda esterna in kick. 40-30
18.18 –
Arriva anche il terzo doppio fallo. 30-15
18.17 –
Ace esterno di Federer (il sesto). 30-0
18.15 –
Ancora diversi errori da parte dello svizzero e Millman tiene la battuta a 0, garantendosi almeno il tie-break. 5-6
18.13 –
Ace al centro. 5-5
18.12 –
Volée vincente di Federer. 40-30
18.12 –
Grande accelerazione dell’australiano con il dritto. 30 pari
18.11 –
Ace dell’elvetico. 15-0
18.09 –
Altro errore di Federer in risposta e Millman sale sul 5-4
18.09 –
Ace esterno. 40-15
18.08 –
L’australiano vince lo scambio sulla diagonale del dritto. 30-15
18.06 –
Serve and volley a chiudere il game. 4-4
18.06 –
Altro ace, sempre al centro. 40-15
18.05 –
E poi mette a segno il secondo ace. 30-15
18.05 –
Secondo doppio fallo per Federer. 15 pari
18.03 –
Poi riesce a tenere la battuta e si porta sul 4-3
18.02 –
Millman è costretto ai vantaggi
18.01 –
Ricamo sotto rete. 30 pari
18.00 –
Il nastro rende vincente la risposta dell’elvetico. 30-15
17.59 –
Lungo lo slice di rovescio. 15-0
17.59 –
Game Federer. 3-3
17.58 –
Sbaglia il dritto ma poi rimedia con lo schema servizio-dritto. 30 pari
17.57 –
A cui segue il primo doppio fallo. 15 pari
17.57 –
Ace esterno dello svizzero. 15-0
17.54 –
Perde poi il controllo del dritto e Millman tiene ancora la battuta. 2-3
17.54 –
Risposta profonda di Federer. 40-30
17.54 –
Largo il dritto in uscita dal servizio. 40-15
17.53 –
Gran passante dell’australiano e l’elvetico non controlla la volée. 40-0
17.51 –
Servizio-dritto e game Federer. 2-2
17.51 –
Ottima prima esterna. 40-0
17.48 –
Lo svizzero non chiude la volée e viene passato dal suo avversario. 1-2
17.48 –
Dritto in rete da parte di Millman. 40-30
17.47 –
Poi stecca il dritto. 30-15
17.46 –
Risposta d’anticipo con il rovescio. 15 pari
17.45 –
Game agevole al servizio per Federer. 1-1
17.43 –
Altri due errori da parte del nativo di Basilea e l’australiano tiene la battuta. 0-1
17.42 –
Largo il dritto in avanzamento. 30 pari
17.42 –
Lungo il dritto lungolinea. 15-30
17.41 –
Federer è subito aggressivo in risposta. 0-30
17.40 – Inizia il match, serve Millman

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

17.33 – Giocatori in campo per il riscaldamento
16.38 –
Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Federer-Millman. Tsonga ha battuto Paire nel derby francese, quindi l’incontro tra lo svizzero e l’australiano non inizierà non prima delle 17.30

Federer affronta Millman nel match di esordio all’Atp Halle 2019

Il nativo di Basilea, n°1 del seeding del 500 tedesco, torna a giocare dopo il secondo Slam stagionale ed affronterà l’australiano John Millman (n°57 Atp), con il quale è 1-1 nei precedenti.

Federer ha iniziato il 2019 alla Hopman Cup, dove ha vinto per il secondo anno di fila in coppia con Belinda Bencic. Partecipa quindi all’Australian Open ma è costretto a cedere al quarto turno contro il greco Stefanos Tsitsipas; nel successivo torneo di Dubai riesce ad ottenere il traguardo dei 100 titoli in carriera, sconfiggendo in finale proprio il tennista ellenico.

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Nel primo Masters 1000 dell’anno (ad Indian Wells) arriva all’atto finale senza perdere un set ma poi è costretto a cedere il passo proprio all’austriaco Dominic Thiem, mentre si riscatta in quello successivo di Miami e batte nell’ultimo atto lo statunitense John Isner (campione uscente). Torna poi a giocare sul rosso dopo due anni di assenza e raggiunge i quarti sia nel 1000 di Madrid che in quello di Roma (dove si ritira prima di scendere in campo proprio contro Tsitsipas), spingendosi sino in semifinale al Roland Garros ma deve arrendersi allo spagnolo Rafael Nadal (poi vincitore del torneo).

Il tennista di Brisbane, invece, ha cominciato l’anno a Brisbane, dove ha raggiunto il secondo turno, per poi arrivare ai quarti di finale a Sydney e nuovamente al secondo turno nello Slam australiano. Conclude la prima parte di stagione sul cemento con il secondo turno a New York, una battuta d’arresto all’esordio a Delray Beach, i quarti ad Acapulco ed al Challenger di Phoenix e un secondo e un primo turno ad Indian Wells e Miami. Su terra battuta raccoglie invece tre sconfitte all’esordio a Montecarlo, Roma e all’Open di Francia, il secondo turno a Budapest, Estoril, Madrid e Lione, mentre su erba perde al primo turno a Stoccarda.

Federer – Millman: i precedenti
US Open 2018 – Cemento – Quarto turno – MILLMAN b. Federer 3-6 7-5 7-6(7) 7-6(3)
Brisbane 2015 – Cemento – Secondo turno – FEDERER b. Millman 4-6 6-4 6-3

Federer – Millman, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre e 224 del bouquet di Sky. Inoltre ci sarà la possibilità di seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Supertennis.

  •   
  •  
  •  
  •