Il Gp del Brasile di oggi ha segnato il penultimo appuntamento con il Mondiale di Formula 1. Il campionato è agli sgoccioli, ma regala ancora molte emozioni, soprattutto per quanto riguarda il mondiale piloti, visto che il titolo costruttori è stato già assegnato da un bel po’. Anche la gara di oggi con il Gp del Brasile e l’esito che ha fornito da l’immagine dell’attuale situazione in Formula 1: Rosberg contro Hamilton per aggiudicarsi il titolo di campione del mondo. Nel Gp del Brasile di oggi l’ha spuntata proprio Rosberg sul filo di lana; alle sue spalle il compagno di scuderia e avversario per il titolo Hamilton, con Massa 3° classificato e che ha potuto festeggiare con un podio nel suo amato Brasile. Jenson Button e Sebastian Vettel si sono aggiudicati rispettivamente il 4° e il 5° posto, mentre il duello in casa Ferrari è stato vinto da Alonso, giunto 6°, sopravanzando il compagno Raikkonen 7°. La vittoria nel Gp del Brasile di Rosberg aggiunge ancora più suspence all’ultima gara del campionato di Formula 1, che si correrà tra due settimane con la novità dei punti raddoppiati. A questo punto può davvero succedere di tutto: Hamilton sopravanza Rosberg di 17 punti e l’ultima gara diventa davvero decisiva per l’assegnazione del titolo, mentre la lotta per il quarto posto nel mondiale costruttori sarà tra Ferrari e McLaren, con la scuderia del Cavallino avanti di 43 punti. Dunque, ad una gara dalla fine c’è ancora molto da scoprire. L’appuntamento con il prossimo Gp di Formula 1 è fissato per domenica 23 novembre ad Abu Dhabi, prima del saluto e dell’arrivederci al 2015.
Ordine di arrivo:
1. Nico Rosberg Mercedes
2. Lewis Hamilton Mercedes
3. Felipe Massa William-Mercedes
4. Janson Button McLaren-Mercedes
5. Sebastian Vettel Red Bull – Racing Renault
6. Fernando Alonso Ferrari
7. Kimi Raikkonen Ferrari
8. Nico Hulkenberg Force India – Mercedes
9. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes
10. Valtteri Bottas William-Mercedes
11. Daniil Kvyat STR – Renault
12. Pastor Maldonado Lotus – Reanult
13. Jean-Enric Vergne STR – Renault
14. Esteban Gutierrez Sauber – Ferrari
15. Sergio Perez Force India – Mercedes
16. Adrian Sutil Sauber Ferrari
17. Roman Grosjean Lotus – Renault
Classifica costruttori:
1. Mercedes 651
2. Red Bull 373
3. Williams 254
4. Ferrari 210
5. McLaren-Mercedes 161
6. Force India 127
7. Toro Rosso 30
8. Lotus 10
10. Sauber 0
Classifica piloti:
1. Lewis Hamilton 334
2. Nico Rosberg 317
3. Daniel Ricciardo 214
4. Sebastain Vettel 159
5. Fernando Alonso 157
6. Valtteri Bottas 156
7. Jenson Button 106
8. Felipe Massa 98
9. Niko Hulkenberg 80
10. Kevin Magnussen 55
11. Kimi Raikkonen 50