Dal Motor Show al Salone di Torino
Sarà senza dubbio una giornata di sole, come nell'immagine, cui la Mole domina Torino e la collina di Superga se ne sta lì, a contemplare la città. Dall'11 al 14 giugno 2015 ritorna il Salone di Torino. L'annuncio parte dal Motor Show, arrivato alla sua 39esima edizione. Correva voce da tempo, alcuni hanno visto il conflitto tra i due saloni, ma in fondo dal Motor Show al Salone di Torino oltre una manciata di chilometri le differenze sono evidenti. Il Salone & Gran Premio Parco Valentino s'ispira agli eventi internazionali, vedi Goodwood e Pebble Beach, sarà visitabile dal mattino a mezzanotte con tante auto storiche, del futuro, furiserie spaziali, tanto design. Dal Motor Show al Salone di Torino manca ancora un po', ma per chi ama i motori è come attendere le precollezioni o gurdare con occhi sognanti una sfilata di alta moda di Chanel. L'evento sarà gratuito, altra differenza con il salone bolognese, dalle prime stime si attendono 300 mila visitatori. A quanto pare vedremo il Salone di Torino ogni due anni, ma ne varrà la pena pensiamo solo alla Gran Premio del Valentino, una passerella di 18 km fino all'incantevole Reggia di Venaria. Andrea Levy, presidente del comitato, entusiasta:" L'appuntamento è previsto con una cadenza biennale". Ancora Claudio Rubatti, assessore alla mobilità del capoluogo piemontese:" L'idea di ripensare il concetto di Salone, portandolo i città tra la gente e coinvolgendo realtà come il Museo dell'auto, il Politecnico, l'IED e Pininfarina, ha subito trovato il nostro interesse". Attendiamo di vedere le splendide Porsche, BMW, Audi, Mercedes, Tributi Ferrari, Pininfarina e dall'ultima generazione, la sportiva Mole di Umberto Palermo. Dal Motor Show al Salone di Torino il motore è sempre acceso.